Condividi questo articolo

Il Metaverso ha bisogno di un accordo di libero scambio?

Vuole essere il fulcro del Web 3, ma un metaverso di successo potrebbe scontrarsi con alcune vecchie barriere protezionistiche, come i permessi di lavoro e i blocchi dei dati, ci spiega l'esperto Politiche commerciale Sam Lowe.

Starrynift plans to launch its Starryverse multiverse later in May. (japatino/Getty Images)
Metaverse. Virtual reality

Un elemento centrale del Web 3 è il metaverso, uno spazio online immersivo che ricrea e aumenta la realtà, come immaginato da sviluppatori, aziende e persinobarzellettedal governo degli Stati Uniti.

Il suo più importante sostenitore potrebbe essere il magnate del web Mark Zuckerberg, ma Zuckerberg dovrebbe stare attento: se la sua visione avrà successo, potrebbe scatenare una massiccia reazione normativa da parte dei governi che normalmente cercano di controllare i servizi che entrano nel loro territorio, avverte Sam Lowe, consulente Politiche commerciale presso Flint Global, in un'intervista con CoinDesk.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

La visione di Zuckerberg di un metaverso in cui le persone di tutto il mondo possono condividere e scambiare potrebbe non essere una novità, sostiene Lowe, in precedenza ricercatore presso il think tank Centre for European Reform. L'attuale sito di social media di Facebook e molti giochi online che consentono di acquistare e vendere in un mondo virtuale, condividono già le sue caratteristiche principali. Ma le ambizioni di Meta, come è ora nota l'azienda, potrebbero arrivare molto più lontano, creando uno spazio online in cui le persone trascorrono la maggior parte del loro lavoro e del loro tempo libero.

I paesi limitano già il commercio per una serie di ragioni: vogliono proteggere i posti di lavoro nazionali, la Privacy dei propri cittadini o quella che percepiscono come sicurezza nazionale. Lowe sostiene che il metaverso potrebbe essere il prossimo.

Peggio ancora, i regolatori spesso si rivolgono alle nuove tecnologie dopo che queste si sono già assestate (la reazione negativa contro i siti Cripto come Binance è solo un esempio), e a quel punto trovare una soluzione praticabile può rivelarsi impossibile. Nel settore finanziario, ad esempio, i regolatori dei titoli stanno appena esaminando il ruolo consigli sui social media su siti come Redditgiocano un ruolo importante nell'influenzare le decisioni di investimento e sono alla ricerca di idee su cosa fare al riguardo. Anche l'UE e gli USA sono stati coinvolti in una lunga lotta su come condividere i dati personali oltre confine e Lowe teme che le recenti notizie di una svolta possano rivelarsi di breve durata.

Chiunque provi a costruire una carriera nel metaverso potrebbe scoprire che delle normative elaborate in fretta potrebbero rendere il proprio modello di business non praticabile quando ormai è troppo tardi, avverte.

La seguente intervista, condotta tramite Zoom, è stata modificata per motivi di brevità e chiarezza.


CoinDesk: Comincerò dalle basi. Quando parliamo di Politiche commerciale, penso alla vendita di legna o carne di manzo a un altro paese, e alle dogane e tariffe. Cos'altro c'è da capire?

Lowe: Sono tutte regole e normative che impediscono o facilitano la circolazione di beni, servizi, dati e, a volte, persone, oltre i confini.

Come hai detto, a volte la barriera di cui abbiamo parlato è una tariffa o una tassa, ma il più delle volte è in realtà una regolamentazione e dei requisiti normativi. Quindi, potresti essere impedito di vendere un certo servizio in un'altra giurisdizione da remoto perché la tua qualifica non è riconosciuta. Se pensiamo ai servizi finanziari, c'è un requisito Per te di avere una presenza locale in quel territorio per vendere ai consumatori al dettaglio.

Quindi, diciamo che sono un medico del pronto soccorso o un architetto e vivo in Belgio: T posso semplicemente andare negli Stati Uniti e dire: "Adesso eserciterò la professione di architetto e Per te la tua casa".

Lowe: T puoi semplicemente presentarti e iniziare subito a progettare... potresti dover riqualificarti, potresti dover passare attraverso un intero processo. Ciò a cui pensa la maggior parte delle persone sono tariffe e tasse. Ma in termini di ciò a cui pensano accademici, ricercatori e persone che operano nelle aziende è un ambiente normativo molto più espansivo che consente o inibisce il movimento transfrontaliero.

E molto di questo riguarda anche i visti. Prima ancora che qualcuno verificasse le mie qualifiche, controllano se mi è consentito venire fisicamente negli Stati Uniti per lavorare.

Lowe: I paesi richiedono visti di lavoro per gli stranieri che vogliono venire a consegnare anche per contratti temporanei nel loro territorio, in gran parte perché temono che i loro cittadini perdano lavoro. È una sorta di motivazione protezionistica. Al momento, per i servizi non regolamentati (pubblicità, molta consulenza e simili), potrebbero esserci delle restrizioni alla tua capacità di andare fisicamente in un paese per consegnare un contratto; ci sono pochissime restrizioni alla tua capacità di consegnarlo da remoto.

Se si arriva a un punto in cui la maggior parte della fornitura di servizi avviene virtualmente, si verifica un caso in cui i regolatori iniziano a provare a limitare ciò, in modo da garantire che le persone fisicamente basate nella loro giurisdizione regolamentare non vengano surclassate da persone che operano altrove? Ci si chiede se, affinché qualcuno venda a cittadini belgi, debba aver ottenuto una sorta di permesso di lavoro virtuale, nonostante il fatto che potrebbe operare dal proprio soggiorno a Londra.

Quindi se entro nel metaverso e dico: "Voglio venderti qualcosa qui in questo mondo creato da Mark Zuckerberg", potrei provare a progettare la tua casa, potrei provare a risolvere i tuoi problemi medici, potrei provare a darti consigli finanziari, stai dicendo che qualcuno potrebbe arrivare e dire: "Aspetta, non ti è permesso farlo".

Lowe: Sì. Immaginiamo un metaverso globale, quindi una realtà virtuale accessibile a tutti. E faremo finta che ce ne sia solo ONE, piuttosto che più di uno diverso. Alla base di tutto questo ci sono ancora singoli paesi, singoli regolatori e singoli ambienti normativi. In questo metaverso, potresti interagire con persone da tutto il mondo e semplicemente camminare da solo. Non è quello che accadrà. Sotto tutto questo, ci saranno restrizioni sul riconoscimento delle qualifiche nello spazio dei servizi finanziari, ci saranno restrizioni sulla capacità di vendere oltre confine, in assenza di presenza fisica all'interno dei singoli territori. Se poi inizi a pensare alle restrizioni sui trasferimenti di dati e al requisito che i dati personali in molte giurisdizioni siano conservati onshore, potresti avere casi in cui certi pezzi di questa realtà virtuale di questo metaverso sono esclusi dalle persone di altri luoghi. Questi sono tutti problemi che inibiscono il commercio di servizi in questo momento. Penso che il motivo per cui il metaverso è interessante è che è la visione più massimalista di Internet. È una nuova realtà trasposta in cima a quella reale ONE. Tutti questi problemi non fanno che amplificarsi.

Questo T è un problema nuovo, vero? Ci sono già un sacco di giochi online in cui puoi entrare in questo mondo virtuale, Minecraft o altro, e comprare o vendere roba.

Lowe: Al momento, la realtà virtuale e persino il tipo di conversazione che stiamo avendo nelle giurisdizioni commerciali di regolamentazione, è un'attività di nicchia. Molte persone lo stanno facendo, ma in realtà non è la maggior parte dell'economia; T ci sono persone nei paesi preoccupate di perdere il lavoro a causa di persone che vendono servizi. Ma se ci si sposta verso un'esistenza in cui la maggior parte dell'interazione economica avviene nello spazio virtuale, allora la pressione per regolamentare quello spazio e introdurre vincoli più simili a quelli che operano nel mondo reale, i movimenti delle persone e simili, aumenteranno. Questa è la direzione del viaggio.

Naturalmente, hai due forze. Hai le forze in gioco, che dicono: "Bene, questo è fantastico. Questo sbloccherà opportunità completamente nuove e le persone lo abbracceranno". Ma poi avrai persone in altre giurisdizioni che diranno: "Bene, ne abbiamo paura. Ne siamo minacciati". Aggiungi le preoccupazioni di tipo sicurezza nazionale, il tipo di preoccupazioni che hai, ad esempio, in Cina sui flussi di informazioni, e chissà.

Pensi che l'ideale sia questo metaverso globale e interconnesso in cui tutti possono interagire ed essere liberi di essere chiunque vogliano e agire in determinati modi. Ma in realtà, ciò che si ottiene sono territori molto simili a quelli che abbiamo ora: paesi, o regioni o zone. Ma poi spostarsi al di fuori di quella [zona], ad esempio, in India, rimarrà difficile tanto quanto lo è ora, quando si tratta di aggiungere beni e servizi all'India nel mondo reale.

E ci sono molti fattori scatenanti, giusto? Hai menzionato il classico protezionismo dei posti di lavoro, ma ci sono anche preoccupazioni sulla protezione dei dati e c'è il problema della censura, assicurarsi che le persone T possano leggere giornali nel metaverso che forse T sarebbero autorizzati a leggere a Pechino.

Lowe: Esatto. E inoltre, nel settore dei servizi finanziari, sai, ci sono legittime preoccupazioni sull'accesso normativo alle informazioni e sugli abusi dei consumatori. C'è sempre una ragione per cui queste cose sono regolamentate, e molto spesso non sono nefaste. Abbiamo avuto un crollo finanziario; i regolatori finanziari sono un BIT' preoccupati per un sacco di cose diverse, e vogliono assicurarsi che se c'è un problema, siano in grado di intervenire adeguatamente.

Attualmente ci sono restrizioni in tutto il mondo sulla tua capacità di vendere oltre confine ai consumatori. Se sono a Londra, T posso andare solo a commercializzare il mio prodotto finanziario ai consumatori al dettaglio in Germania. Potrei dover creare una sussidiaria o una filiale in modo da essere sotto la supervisione dell'autorità di regolamentazione tedesca.

Puoi fare la cosiddetta "sollecitazione inversa", che è dove il consumatore tedesco viene da me. T ho fatto pubblicità a loro. Ma come funziona effettivamente nel metaverso, per cui potresti avere una realtà virtuale in cui puoi semplicemente entrare in una banca? Non hai idea di dove si trovi fisicamente quella banca. Ma hai preso la decisione di entrare e acquistare il prodotto. Quindi nel senso che questa è una sollecitazione inversa.

Quindi molte di queste regole riguardano aziende a cui non è consentito fare marketing in una giurisdizione, ma non c'è davvero modo di sapere se stanno "facendo marketing" su Internet, giusto? Se ne senti parlare sui social media e pensi, "Oh, LOOKS un buon exchange, vorrei vedere se possono fare un po' di intermediazione per me."

Lowe: Qualcuno ha effettivamente risposto al pezzo che ho scritto, qualcuno che lavora nei servizi finanziari dal punto di vista normativo, e ha detto: "Beh, suppongo che il modello qui sia qualcosa di simile agli exchange Cripto ". In cui le persone li Seguici e iniziano a fare cose, come Binance o qualcosa del genere. Ma quello che sta succedendo è che vengono regolamentati e ci sono alcuni paesi in cui dicono semplicemente: "Beh, non ti è più permesso operare qui".

Mi sembra che questo sia ciò che potrebbe accadere nel contesto di questa grande realtà virtuale, ed è un BIT ' frustrante, perché trovo tutto questo abbastanza affascinante. Ho trascorso gran parte della mia giovinezza a giocare online e mi sono divertito molto. Ma poi pensi, tutti questi problemi del vecchio mondo che ora inibiscono il commercio, in un certo senso diventeranno semplicemente ingigantiti. Perché se ti trovi in ​​uno spazio in cui tutti sono online, tutti operano virtualmente e lì esiste un'enorme quantità di attività economica, allora otterrai molta più attenzione da parte di regolatori e politici.

Questa è la mia prossima domanda, chi ha il compito di risolvere la situazione? Perché hai questa istituzione, l'Organizzazione Mondiale del Commercio, il cui compito è elaborare trattati per quando le cose cambiano nella Politiche commerciale. Pensi che vedremo qualcosa come un "Trade in the Metaverse Treaty"?

Lowe: Questa è l'altra cosa di cui T abbiamo ancora parlato. Come si governa? Se hai un metaverso globale, devi anche governare il commercio al suo interno. Quindi lo scambio di proprietà digitale (token, o potresti avere la tua casa) da chi lo compri, come ottieni una garanzia legale?

Abbiamo un trattato piuttosto valido in atto, quando si tratta di commerciare beni sotto gli auspici del WTO. Ci sono disposizioni relative ai servizi, ma sono molto poco sviluppate. Nessuno è davvero riuscito a fare progressi multilaterali su qualcosa di nuovo o moderno. Ne ottieni alcuni in contesti bilaterali, ad esempio, il Regno Unito e Singapore, più di recente, hanno raggiunto un accordo sull'economia digitale che ha una sorta di impegni ad astenersi dalla localizzazione dei dati, imponendo dazi sui flussi di dati e simili, ma è molto frammentario.

La mia opinione è che in termini di come questo si svilupperà, i singoli paesi, e in particolare quelli più grandi (Stati Uniti, Unione Europea, India, Cina), introdurranno il loro approccio frammentario a tutto questo e T sarà una visione collettiva. T sarà, "Penseremo a come regoliamo il metaverso", sarà solo, "Beh, penseremo a come regoliamo il fatto che abbiamo tutte queste persone che forniscono servizi di consulenza dall'altra parte del mondo e che sostituiscono i nostri consulenti locali". E la regolamentazione che hai introdotto per gestire questo ha un impatto su ciò che puoi fare nel metaverso.

Quindi, se l'OMC T è ancora riuscita a recuperare terreno con Internet o con l'economia digitale, che sta già diventando un BIT' obsoleta, allora ci sono poche speranze di recuperare terreno nel metaverso.

Lowe: Esatto. Il problema qui è che, quando parli con persone all'avanguardia della Tecnologie, molto spesso operano in un'area grigia normativa. La cosa che devi tenere a mente è: cosa succede quando l'ambiente normativo ti raggiunge? Il tuo prodotto è ancora valido?

È il modello Uber, se così posso chiamarlo: non sei sicuro se le licenze taxi siano valide. Quindi entri e aspetti di diventare una parte così importante della vita delle persone che non faranno più nulla al riguardo.

Lowe: Sì, e può funzionare. Ma penso che lo stiamo vedendo anche nello spazio Cripto . Ci è voluto un po' di tempo, ma mi LOOKS che alcuni dei più grandi regolatori finanziari si stiano muovendo in quello spazio, e alcuni modelli di business funzioneranno, e altri T di conseguenza. È lo stesso qui. Se ci si addentra, supponendo che si avrà solo una sorta di metaverso interconnesso a livello globale, dove tutto è fattibile e disponibile, probabilmente T funzionerà in quel modo.

Quindi ci saranno degli ostacoli lungo la strada, e sembrano tutti imprevedibili.

Lowe: Penso che alcuni di essi siano in realtà piuttosto prevedibili, ma forse non del tutto ponderati.

Giusto. Vorrei solo tornare a un punto che hai sollevato un paio di volte sui dati. Sembra che, qualunque sia il metaverso, sarà basato sui dati, e probabilmente sui dati delle persone. Questa è stata un'area con parecchie barriere in passato. Quanto è stato importante questo accordo tra USA e UE la scorsa settimana, il "Privacy Shield"?

Lowe: Quindi è stato un passo avanti davvero positivo. Non è stato impossibile trasferire dati personali tra UE e USA in assenza di accordo, sono stati solo richiesti contratti, clausole contrattuali standard e simili, e ha creato degli impedimenti.

Se l'UE e gli USA avessero di nuovo un accordo di adeguatezza, il movimento di quei dati diventerebbe molto più semplice e richiederebbe meno coinvolgimento legale. Se fossi un'azienda, non mi affiderei a questo per un po' perché sarebbe soggetto a contestazione legale. Potrebbe facilmente scomparire di nuovo.

Nel contesto di un metaverso, il tipo di approccio più favorevole al suo funzionamento sarebbe che le persone stesse avessero una proprietà individuale molto maggiore sui propri dati e su cosa possono scegliere di farne e come scelgono di condividerli. Ma, ripeto, non sono necessariamente sicuro che questa sia la direzione del viaggio.

Quindi sono solo due giurisdizioni, e anche così stanno avendo difficoltà, e non è del tutto chiaro che abbiano risolto le loro divergenze, una volta che si prendono in considerazione i tribunali. Quindi chissà cosa ci butteranno dentro gli altri 192 paesi del mondo.

Lowe: In molti paesi, la tendenza è verso una maggiore localizzazione dei dati. Parte di ciò avviene sotto gli auspici della Privacy e dei dati personali, ma lo si ha anche sotto gli auspici delle preoccupazioni sulla sicurezza nazionale. Il timore è che, se i dati T vengono archiviati ed elaborati localmente, i paesi non saranno in grado di garantire la propria sicurezza.

In realtà si tratta di una discussione piuttosto difficile da affrontare perché, per quanto riguarda la percezione di un Paese di ciò che è necessario per garantire la propria sicurezza e sopravvivenza, l'idea di ONE persona potrebbe essere molto diversa da quella di un'altra.

Come stiamo vedendo nella politica globale in questo momento. Quindi, se sei Mark Zuckerberg e hai puntato la tua azienda estremamente grande su questa visione di un metaverso, quanto è grande questa preoccupazione?

Lowe: Non è necessariamente qualcosa di cui preoccuparsi. Facebook stesso è in un certo senso il metaverso nascente. T hai la realtà virtuale, ma hai un sacco di persone che interagiscono e condividono dati personali. Quindi hai già una prova di concetto.

Se avrà successo, se porterà il numero di persone desiderato, se ci saranno persone che vivranno gran parte della loro vita personale e lavorativa su di esso, sarà sottoposto a un maggiore controllo normativo. E ci sono già una serie di tendenze esistenti quando si tratta di commercio di servizi, quando si tratta di restrizioni alla circolazione delle persone, dei dati, che suggeriscono che prima o poi arriverà il momento critico, e alcuni governi andranno in direzioni diverse. Non è che tutti saranno un problema qui. Ma potrebbe sicuramente esserlo. Gestire questo e istruire le persone sarà molto importante per garantire il successo.

È un BIT' più speculativo di "Possiamo mangiare carne di manzo statunitense nell'UE?"

Lowe: Ma è speculativo in senso positivo: puoi essere abbastanza sicuro che emergeranno dei problemi, quindi si tratta solo di capire quali sono e come potrebbero essere gestiti.

Esatto. ONE KEEP d'occhio.

Il blog di Lowe sulla Politiche commerciale nel metaverso è Qui, e puoi Seguici su Twitter a @Samuele Marc Lowe.

Jack Schickler

Jack Schickler era un reporter CoinDesk incentrato sulle normative Cripto , con sede a Bruxelles, Belgio. In precedenza ha scritto sulla regolamentazione finanziaria per il sito di notizie MLex, prima di essere stato speechwriter e analista Politiche presso la Commissione Europea e il Tesoro del Regno Unito. T possiede alcuna Cripto.

Jack Schickler