- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Cosa aspettarsi quando i responsabili della CFTC e della SEC parleranno Cripto con il Congresso
Martedì il Congresso terrà quella che potrebbe essere l'udienza più importante degli ultimi anni sulle Criptovaluta , con i presidenti della SEC e della CFTC sulla HOT .

Il Congresso è pronto a tenere quella che potrebbe essere l'udienza più importante degli ultimi anni sul tema delle Criptovaluta, con i responsabili dei due principali regolatori del mercato finanziario statunitense sulla HOT .
J. Christopher Giancarlo, presidente della Commodity Futures Trading Commission, e Jay Clayton, il suo omologo alla Securities and Exchange Commission (SEC),testimonierà domani a Capitol Hill. E il processo di raccolta delle domande del Senate Banking Committee probabilmente produrrà ONE o due momenti degni di nota, dati i recenti sviluppi nello spazio, compresi quelli che coinvolgono le agenzie stesse.
Negli ultimi mesi, le due agenzie hanno, tra loro,archiviato cause legalicontro presunte truffe,ha avviato indagini,ha supervisionato il lancio dei futures Bitcoin , ha emesso avvertimentiagli investitori e, forse più in generale, a fare i conti con un ambiente in rapida evoluzione che, secondo le parole dei loro leader, ha messo alla prova i limiti della loro portata.
In vista dell'udienza, sono state rilasciate copie delle testimonianze di Clayton e Giancarlo. Sebbene si tratti in gran parte di una panoramica del lavoro svolto finora dalle rispettive agenzie, entrambi i leader hanno suggerito che avrebbero supportato, in qualche modo, nuove vie di regolamentazione che potrebbero portare a un'espansione della supervisione da parte del governo degli Stati Uniti nel mercato Criptovaluta .
Tuttavia, secondo loro, un'impresa del genere richiederebbe un atto del Congresso, nonché uno stretto coinvolgimento delle agenzie competenti.
Clayton ha dichiarato nel suo discorso scritto di essere "aperto" a collaborare con i legislatori statunitensi, oltre che con gli enti di regolamentazione statali, sulla questione delle nuove regole per i siti di trading.
Ha osservato:
"Come il Presidente Giancarlo e io abbiamo affermato di recente, siamo aperti a valutare con il Congresso, così come con i nostri colleghi federali e statali, se una maggiore regolamentazione federale delle piattaforme di trading Criptovaluta sia necessaria o appropriata. Sosteniamo inoltre gli sforzi normativi e Politiche per portare chiarezza ed equità in questo spazio".
I suggerimenti di Giancarlo sui possibili cambiamenti sono stati leggermente più dettagliati, evidenziando quelle che ha definito "carenze" nel sistema tramite il quale ogni stato rilascia le licenze di trasferimento di denaro alle imprese.
"Mentre la Commissione bancaria del Senato, la Commissione agricoltura del Senato e altri decisori politici del Congresso considerano l'attuale stato della supervisione normativa delle transazioni in contanti o 'spot' in valute virtuali e piattaforme di trading, si dovrebbe tenere conto delle carenze dell'attuale approccio di licenza per i money transfer stato per stato, che lascia lacune nella protezione per i trader e gli investitori in valute virtuali", ha scritto.
Le potenziali nuove regole che regolano gli exchange Criptovaluta dovrebbero, ha continuato spiegando, "essere attentamente adattate ai rischi posti dalle attività di trading pertinenti e intensificare gli sforzi per perseguire frodi e manipolazioni".
"Nel complesso, un quadro federale razionalizzato potrebbe essere più efficace ed efficiente nel garantire l'integrità del mercato sottostante", ha continuato a scrivere.
Fuochi d'artificio in arrivo?
Che tipo di evento possono aspettarsi gli osservatori del settore?
La testimonianza scritta offre solo una parte di ciò che potrebbe essere sollevato durante la fase di domande e risposte dell'udienza. Dato il notevole interesse pubblico per l'argomento, nonché un ambiente politico pieno di soundbite, è difficile sapere cosa potrebbe emergere.
Secondo Jerry Brito, direttore esecutivo del gruppo di difesa non-profit Coin Center, due dei principali filoni narrativi dell'anno scorso, ovvero le offerte iniziali di monete (ICO) e i prodotti derivati come i futures, probabilmente domineranno la discussione.
"C'è stata una frenesia di ICO", ha osservato Brito, tra cui "un sacco di truffe folli e roba strana" insieme a progetti seri e ingenti investimenti di denaro. "Questo è ciò che ha scatenato l'udienza", ha aggiunto.
Brito ha detto che il Coin Center ha incontrato individualmente lo staff di più di mezza dozzina di membri del comitato e ha partecipato a un briefing di gruppo venerdì per lo staff di tutti i membri del comitato. La sala era gremita, ha detto.
Discorso simbolico
Un'altra questione che potrebbe emergere durante l'udienza è il trattamento normativo delle vendite di token, in particolare quando il token venduto per raccogliere fondi per un progetto dovrebbe essere utile sulla rete che verrà infine costruita.
Lewis Cohen, socio dello studio legale Hogan Lovells di New York, ha dichiarato di essere d'accordo con il commento di Clayton nelosservazioni preparateche le ICO dovrebbero essere regolamentate come titoli quando enfatizzano il potenziale di profitti per gli investitori (ad esempio, dalla vendita di token nel mercato secondario). Il fatto che i token possano avere utilità non esenta l'offerta dalle protezioni degli investitori.
Ma allo stesso modo, ha affermato, la comunità normativa deve stare attenta a non dare per scontato che solo perché un token è l'oggetto di un programma di investimento, sia necessariamente di per sé un titolo.
"Avrebbe poco senso", ha affermato Cohen, se una volta che una rete funzionale come Filecoin fosse pienamente operativa i suoi utenti dovessero rivolgersi a un broker-dealer per acquistare token per archiviare i dati in modo decentralizzato sulla piattaforma.
Nikhilesh De e Marc Hochstein hanno contribuito al reportage.
Credito immagine:Katherine Welles / Shutterstock.com
Stan Higgins
Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).
