Condividi questo articolo

Venti contrari o venti favorevoli? Come la riforma fiscale degli Stati Uniti potrebbe avere un impatto sul prezzo di Bitcoin

Ci saranno venti contrari o favorevoli per il prezzo del bitcoin? Dipenderà dalla capacità di Washington di riformare la tassazione delle società.

shutterstock_141934033

Sin dal suo inizio nel 2009, il prezzo del Bitcoin è aumentato notevolmente, passando da zero a oltre $ 2.900 all'inizio di questo mese. Tuttavia, la Criptovaluta ha sperimentato questo apprezzamento durante un periodo di bassi tassi di interessee rendimenti esigui, una situazione che potrebbe cambiare nei prossimi anni.

Questo periodo direndimenti ultra bassi ha abbassato il costo opportunità associato all'investimento in Bitcoin. Mentre il prezzo di bitcoin è prosperato in questo ambiente, gli investitori potrebbero trovare la Criptovaluta meno attraente se i tassi di interesse e i rendimenti dovessero aumentare.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Se i rendimenti, compresi i pagamenti dei dividendi (pagamenti regolari effettuati agli azionisti per essere proprietari di una società) dovessero aumentare, ciò potrebbe creare ONE ulteriore ostacolo al prezzo di bitcoin rendendo le azioni che pagano dividendi più allettanti della Criptovaluta. E tutto ciò sembra allinearsi con altre sfide, come il problema di scalabilità, che il protocollo sta affrontando, il che potrebbe anche esercitare una pressione al ribasso sul prezzo della criptovaluta.

Secondo alcuni analisti, questo aumento nei pagamenti dei dividendi è dietro l'angolo. E l'aumento è probabile che eclissi l'indice S&P 500rendimento dei dividendi(che misura i pagamenti dei dividendi di una società in relazione al prezzo delle sue azioni), che negli ultimi dieci anni haè rimastoinferiore al 3%.

Tagli fiscali e il loro effetto

ONE dei motivi per cui i pagamenti dei dividendi potrebbero aumentare è dovuto allo slancio per riformare l'imposta sul reddito delle società. Se la riforma dovesse avere luogo, i legislatori darebbero alle aziende casse più piene, rendendo più facile per loro ricompensare gli investitori tramite pagamenti di dividendi più consistenti.

In particolare, i repubblicani americani hanno proposto una revisione radicale dell’imposta sul reddito delle società, che ridurrebbe l’aliquota a15%.

Questa riforma potrebbe rafforzare significativamente le risorse finanziarie delle aziende, rendendo più facile per loro aumentare i pagamenti dei dividendi e rendendo ancora una volta questo tipo di investimenti più redditizi di Bitcoin e altre criptovalute.

Inoltre, il presidente Donald Trump ha ridotto l’aliquota dell’imposta sul reddito delle società, che attualmente è lapiù altodi qualsiasi nazione dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico al 35% - unparte fondamentale delle sue iniziative Politiche fiscale. Attualmente, sia la Camera che il Senato hanno maggioranze repubblicane, il che potrebbe dargli maggiori possibilità di promulgare con successo le proposte.

"La probabilità che qualcosa venga approvato quest'anno è alta", ha affermato Eric Ervin, presidente e CEO di Reality Shares, che si concentra sugli investimenti in dividendi. Mentre "i tempi sono incerti... abbiamo la legislatura e la presidenza giuste" per far passare i tagli fiscali, ha affermato.

Mentre molti sostenitori libertari del bitcoin (il cui mantra è comunemente "la tassazione è un furto") potrebbero vedere i tagli fiscali sotto una luce positiva, per il prezzo del bitcoin, questi tagli potrebbero essere sfavorevoli.

Perdita di prezzo basata sul rimpatrio

Una seconda riforma fiscale proposta dai repubblicani consentirebbe alle aziende globali di rimpatriare – o riportare a casa – i guadagni esteri ad un’aliquota fiscale pari a10%, molto più basso del tasso attuale.

Secondo i dati di FactSet, nei 12 mesi fino al terzo trimestre del 2016, le aziende S&P 500pagatocirca 431 miliardi di dollari di dividendi. Questa cifra potrebbe aumentare notevolmente se le aziende potessero rimpatriare una quota maggiore dei loro guadagni esteri.

Ervin di Reality Share ha detto:

"Se le società dell'indice S&P 500 che pagano dividendi prendessero tutti i loro utili all'estero e li distribuissero sotto forma di dividendi, i loro dividendi potrebbero triplicare."

Di fatto, le aziende che storicamente parcheggiavano i propri soldi in Paesi con aliquote fiscali più basse potrebbero riportare quel denaro a casa e utilizzarlo per distribuire dividendi più alti, rendendo gli investitori meno propensi a investire i propri soldi in Bitcoin.

Anthony Parent, socio fondatore dello studio legale Parent and Parent LLP, è d'accordo con questo sentimento. Con più fondi esteri disponibili, le aziende aumenteranno subito i dividendi, ha detto, il che probabilmente avrà un impatto negativo sul prezzo del bitcoin.

Tuttavia, il Bitcoin potrebbe uscirne indenne. Kevin Quigg, stratega capo per il gestore di investimenti ACSI Funds, ha affermato di T aspettarsi che il rafforzamento dei dividendi aziendali sia il "risultato primario" della revisione delle imposte sulle società.

Quigg ha continuato:

"Il vantaggio principale sarà che alle aziende sarà consentito di impiegare il loro denaro in modo efficiente. Le aziende gestite in modo più efficiente potrebbero certamente trovarsi nella posizione di aumentare i loro dividendi, se ritengono che questo sia il miglior uso del denaro."

Ma invece di aumentare i dividendi, le aziende potrebbero utilizzare le risorse aggiuntive per assumere nuovi lavoratori, acquistare nuove attrezzature o trovare nuovi capitali.

I colli di bottiglia di Washington

Di conseguenza, resta incerto se il prezzo Bitcoin potrebbe soffrire in modo significativo a causa delle riforme fiscali. Non solo, ma le riforme potrebbero essere più facili a dirsi che a farsi in un ambiente combattivo come Washington, DC.

Quigg ha detto a CoinDesk:

"Sebbene sembri che sia i repubblicani che i democratici concordino sulla necessità di una riforma fiscale per le imprese, l'attuale contesto a Washington è così politicizzato che sembra che qualsiasi ragionevole riforma fiscale sarà legata a punti all'ordine del giorno di parte".

E senza queste riforme fiscali a sostegno dei dividendi, Bitcoin e altre criptovalute continueranno a distinguersi in un contesto di bassi tassi di interesse e rendimenti.

È opportuno sottolineare che tali sviluppi avrebbero un impatto solo su ONE Paese e che negli ultimi mesi il Bitcoin ha registrato afflussi consistenti da Cina e Giappone.

Tutto sommato, se i legislatori non riuscissero ad approvare le riforme fiscali, ciò potrebbe dare una spinta al Bitcoin , che è stato spesso visto come un bene rifugio per coloro che sono preoccupati per le turbolenze macroeconomiche.

Campidoglio degli Stati Unitiimmagine tramite Shutterstock

Charles Lloyd Bovaird II

Charles Lloyd Bovaird II è uno scrittore e redattore finanziario con una solida conoscenza dei Mercati finanziari e dei concetti di investimento. Ha lavorato per istituzioni finanziarie tra cui State Street, Moody's Analytics e Citizens Commercial Banking. Autore di oltre 1.000 pubblicazioni, il suo lavoro è apparso su Forbes, Fortune, Business Insider, Washington Post, Investopedia e altrove. Sostenitore dell'alfabetizzazione finanziaria, Charles ha creato tutta la formazione Finanza industriale per un'azienda con oltre 300 persone e ha parlato a Eventi del settore in tutto il mondo. Inoltre, ha tenuto discorsi sull'alfabetizzazione finanziaria per Mensa e Boston Rotaract.

Charles Lloyd Bovaird II