Share this article

Il giudice fallimentare della California afferma che Bitcoin è una proprietà, non una valuta

Un giudice distrettuale degli Stati Uniti ha stabilito che i bitcoin sono una sorta di proprietà immateriale in una causa civile in corso in California.

Justice

Un giudice distrettuale degli Stati Uniti ha stabilito, ai fini di un caso di bancarotta in California, che i bitcoin sono una sorta di proprietà immateriale.

Come riportato all'inizio di questo mese da CoinDesk, il tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della California è ascoltare un caso depositato dal curatore fallimentare di HashFast, una società di mining Bitcoin che dichiarato fallimentonel 2014.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters

Il fiduciario ha intentato causa contro un ex promotore di HashFast, Mark Lowe, e chiede la restituzione di 3.000 bitcoin che si presume siano stati trasferiti fraudolentemente a Lowe prima del fallimento dell'azienda.

Nelle ultime settimane, entrambe le parti hanno presentato argomentazioni sulla possibilità di considerare il Bitcoin una valuta o una merceai fini del caso.

In gioco c'è circa 1 milione di dollari di valore. Se il Bitcoin fosse considerato una valuta, allora Lowe dovrebbe solo restituire il 3.000 BTCal valore che avevano quando li ha ricevuti, che ammonta a circa $ 360.000. Se considerati una merce, allora il valore apprezzato di quei 3.000 BTC , circa $ 1,3 milioni oggi, è in palio.

Durante un'udienza del 19 febbraio, il giudice fallimentare statunitense Dennis Montali si è schierato dalla parte del curatore, dichiarando che il Bitcoin è una "proprietà personale immateriale" e non una valuta.

L'avvocato Brian Klein dello studio legale Baker Marquart, ONE degli avvocati che rappresentano Lowe, ha insistito affinché il tribunale prestasse attenzione al modo in cui venivano trattati i bitcoin quando Lowe veniva pagato per promuovere i prodotti HashFast: in questo caso, i bitcoin venivano trattati alla stessa stregua dei dollari in quel momento.

Tuttavia, Montali ha contestato questa nozione, affermando che bitcoin e dollari non sono la stessa cosa, affermando:

"Ma questo T fa diventare [bitcoin] dollari, questo è il punto. Capisco come si sono comportate le parti, ma questo T le fa diventare dollari."

La questione in discussione T è stata ancora del tutto risolta, poiché Montali ha dichiarato che, per ora, avrebbe espresso il suo parere solo sulla questione valuta contro materia prima.

Montali ha affermato che sarebbe tornato sulla questione se, se necessario, Lowe avrebbe trasferito i 3.000 bitcoin o l'importo equivalente in dollari.

Il giudice ha dichiarato che avrebbe emesso un'ordinanza sulla decisione, che al momento della stampa non è ancora disponibile.

Impatto limitato

Come sottolineato dagli esperti del settore, la sentenza arricchirà la giurisprudenza pertinente in merito alla questione di come il Bitcoin debba essere trattato nei casi legali civili, anche se è probabile che abbia poche ramificazioni più ampie.

Ad esempio, mentre agenzie statunitensi come la US Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e l'Internal Revenue Service (IRS) hanno stabilito che il Bitcoin dovrebbe essere trattato come una merce, è probabile che altre agenzie federali adotteranno una decisione diversa nel tentativo di definire la Tecnologie nell'ambito dei loro mandati.

Ad esempio, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti è stata incoraggiata dal gruppo di difesa della blockchain Coin Center a considerare come alcuni utilizzi del Bitcoin possano soddisfare la sua definizione di sicurezza, mentre altri no.

Altri enti di regolamentazione statunitensi potrebbero giungere a conclusioni simili, il che suggerisce che potrebbe non esistere una definizione ONE di come il Bitcoin rientri in ultima analisi nella legislazione statunitense.

Questo articolo è stato aggiornato per maggiore chiarezza.

Immagine tramiteImmagine

Stan Higgins

Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).

Picture of CoinDesk author Stan Higgins