- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'Assemblea della California valuta l'esenzione di alcune attività digitali dalla legge sui titoli statali
Un importante legislatore dell’Assemblea della California ha proposto di esentare alcune attività digitali dalla definizione di titoli aziendali dello Stato.

Un importante legislatore dell’Assemblea della California ha proposto di esentare una serie ristretta di asset digitali dalla definizione di titoli aziendali dello Stato.
La proposta, presentata martedìcome emendamento alla legislazionepresentata per la prima volta dal leader della maggioranza Ian Calderon (D-57), libererebbe le “attività digitali” che “presumibilmente non sono un contratto di investimento” dalla definizione di sicurezza e da tutto il bagaglio normativo che tale etichetta comporta.
Come separare esattamente le attività digitali dalla legge sui titoli è stato un dibattito clamorosamente inconcludente negli Stati Uniti, dove i funzionari definiscono il vasto ecosistema di prodotti Cripto in modi diversi, a volte contraddittori, da ONE all'altra. Tali differenze hanno portato a multiplo Tribunale battagliesull’applicabilità del “test Howey” alle attività digitali.
Secondo Michael Magee, un assistente legislativo, la legislazione di Calderon cerca di porre fine a questo dibattito.
"Risponde a ONE dei casi più comuni di ambiguità tra Criptovaluta e legge: come determinare se un asset digitale è un contratto di investimento e quindi soggetto alle leggi sui titoli", ha affermato Magee a CoinDesk in un'e-mail.
Se approvata, la legge di Calderon stabilirebbe quello che sembra essere un quadro chiaro per determinare se le attività digitali siano contratti di investimento, almeno a livello statale.
L’attività non deve essere acquisita in cambio di un pagamento, fiat o altro; deve essere utilizzata su una “rete pienamente operativa” per uno “scopo di consumo”; e il suo valore “non dipende dallo sforzo gestionale di altri” (una caratteristica fondamentale del test di Howey).
In quest'ultimo punto, la legislazione indica il consenso decentralizzato come prova del fatto che un asset digitale sia indipendente da una "persona identificabile, team di progetto o entità di gestione" che altrimenti contribuirebbe a "sforzi gestionali". Devono essere presenti modifiche software guidate dalla rete e diritti di voto di prova di partecipazione.
Danny Nelson
Danny è il caporedattore di CoinDesk per Data & Tokens. In passato ha condotto indagini per il Tufts Daily. A CoinDesk, i suoi interessi includono (ma non sono limitati a): Politiche federale, regolamentazione, diritto dei titoli, scambi, ecosistema Solana , smart money che fa cose stupide, dumb money che fa cose intelligenti e cubi di tungsteno. Possiede token BTC, ETH e SOL , così come il LinksDAO NFT.
