- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Un divieto di crittografia ucciderebbe le aziende Bitcoin del Regno Unito?
Quale impatto, se ce n'è uno, avrebbe un divieto di crittografia nel Regno Unito sulle attività legate Bitcoin ? Alcuni rappresentanti aziendali hanno parlato dei piani del governo.

La possibilità di una stretta sui sistemi di crittografia nel Regno Unito è tornata a crescere, facendo suonare i campanelli d'allarme nella comunità Bitcoin .
Un attacco terroristico cheha ucciso 30 cittadini del Regno Unito in Tunisia il mese scorso ha portato ONE parlamentare a chiedere PRIME ministro David Cameron se i social network e i servizi Internet più popolari dovrebbe abbandonare le loro dichiarate politiche Privacy .
Cameron e il governo del Regno Unito hanno dichiarato pubblicamente di non approvare alcun mezzo di comunicazione che sia Secret al 100%.
La domanda è: data la base crittografica di bitcoin, le aziende Bitcoin troverebbero impossibile operare nel Regno Unito se tale segretezza fosse vietata del tutto? Almeno ONE ha minacciato di andarsene, e altre potrebbero Seguici.
Un lungo tempo in arrivo
La questione è in fermento da gennaio, quando Cameronha fatto un discorsoin cui ha osservato che è sempre stato possibile per i governi monitorare le comunicazioni in determinate circostanze.
"Nel nostro Paese, vogliamo consentire un mezzo di comunicazione tra persone che, anche in extremis, con un mandato firmato personalmente dal Ministro dell'Interno, non possiamo leggere? Finora, i governi hanno detto di no."
[post-citazione]
Quando il partito conservatore di Cameron vinse la maggioranza assoluta alle elezioni generali del Regno Unito a maggio, egli promise al parlamento che il suoprogramma legislativo per i prossimi cinque anniincluderebbe infatti il targeting delle comunicazioni di "terroristi, pedofili e altri criminali gravi" ai sensi del disegno di legge sui poteri investigativi.
Il disegno di legge rilancia il cosiddetto "carta del ficcanaso", un programma di sorveglianza e monitoraggio di massa per le telecomunicazioni che era statobloccato nel 2012dall'allora partner di coalizione junior dei conservatori, i Liberal Democratici. Quella coalizione non esiste più.
Segnala che il piano del governosi tradurrebbe inun "divieto" su PGP, Apple Messages o WhatsApp si è finora basato su speculazioni. Il governo non ha dichiarato esplicitamente come intende gestire la questione.
Tuttavia, l'inserimento di backdoor nei sistemi crittografati delle agenzie governative li renderebbe di fatto aperti, poiché sarebbe impossibile per il fornitore e per l'utente finale avere la certezza che le loro comunicazioni non vengano monitorate.
Apple ha abilitato la crittografia a livello di sistema per impostazione predefinita con il rilascio di iOS 8,provocando una risposta decisada John Escalante, capo degli investigatori del dipartimento di polizia di Chicago, che ha affermato che l'iPhone sarebbe ora diventato "il telefono preferito dai pedofili".
Il regno delle possibilità
In questa fase non è chiaro se il piano di vietare la crittografia sia effettivamente possibile. La Tecnologie è in circolazione da decenni ormai e i precedenti tentativi di limitarne l'uso non hanno avuto successo.
L'ufficio parlamentare per la scienza e la Tecnologie del Regno Unito ha detto in un briefingche vietare la crittografia è "irrealizzabile" dal punto di vista tecnologico, sebbene il suo rapporto non sia vincolante per le decisioni governative.
La National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti, come hanno rivelato i documenti trapelati di Edward Snowden, ha cercato di indebolire gli algoritmi di crittografia come parte del suoProgramma BULLRUNNon si sa quanto successo abbiano avuto questi sforzi.
La partenza di Eris
L'incertezza sui limiti della crittografia sembra essere già costata ONE al Regno Unito.
, che aiuta altre aziende a creare applicazioni distribuite di blockchain e contratti intelligenti, ha annunciato a maggio che avrebbespostare la sua sededa Londra al Nord America se il governo adottasse ulteriori misure per limitare la crittografia.

Il COO Preston Byrne ha detto a CoinDesk che il problema è in realtà duplice: interferenza con la crittografia e conservazione dei dati degli utenti.
"L'idea di vietare le Cripto è così palesemente ridicola che io e molti altri nel settore della sicurezza dei dati ne siamo rimasti così sbalorditi che ci abbiamo riso sopra."
Eris, ha detto, non è una società di servizi finanziari e non detiene fondi degli utenti. Ma gli strumenti che usa per costruire le sue applicazioni distribuite come PGP, Tox o IPFS, si basano su una crittografia forte per fornire una piattaforma peer-to-peer con le stesse funzionalità di un server web.
Qualsiasi onere normativo ricadrebbe sull'operatore di una piattaforma basata su Eris che gestisce un servizio finanziario.
Per quanto riguarda la conservazione dei dati, Eris vuole conservare il minor numero possibile di dati utente, preferibilmente nessuno. Ma c'è il timore che le disposizioni sulle telecomunicazioni delle proposte governative possano coprire aziende SaaS (software-as-a-service) come la sua.
"Da una prospettiva aziendale, l'unico modo per proteggere i dati è non registrarli da nessuna parte."
Byrne ha aggiunto che la risposta della comunità è stata "per lo più positiva". Sebbene ci siano state alcune lamentele sul fatto che l'annuncio di Eris Industries fosse una trovata pubblicitaria, ha affermato che l'azienda ha fatto campagna sui problemi delle libertà civili sin dal suo lancio e ha inviato commenti al governo britannico su tali questioni su Request.
Poiché il software di Eris è completamente open source, sarebbe difficile inserire qualcosa nel codice senza che gli utenti se ne accorgano. Detto questo, l'azienda spera ancora che la legislazione britannica non diventi mai legge, affermando: "Ci auguriamo che il disegno di legge muoia in commissione".
Il negozio dei buoni
Akin Fernandez, fondatore e gestore del negozio di buoni Bitcoin di Londra Azteco, nutre anche dei dubbi sul fatto che il governo sarà in grado di legiferare contro la crittografia. "Ci sono poche possibilità che questa idea arrivi a far parte delle statue", ha affermato.
"Non è possibile per nessun governo bloccare la crittografia. Non possono bloccare il software che crea messaggi e file crittografati e non hanno modo di bloccare la trasmissione di quei file sulla rete."

Paragonando ogni tentativo di bloccare la crittografia all'incapacità delle autorità di bloccare la trasmissione di materiale protetto da copyright nel corso degli anni, Fernandez ha affermato che un'attività legislativa condotta senza competenze informatiche è "completamente inefficace e impotente".
Le aziende Bitcoin potrebbero spostare la giurisdizione, ma software come Bitcoin non si basano sulle aziende per funzionare. Pertanto, la legge di Internet è la legge della giurisdizione meno restrittiva del mondo, ha aggiunto Fernandez.
"Quando dicono che ' Bitcoin puoi essere la tua banca', lo intendono in senso letterale, non figurato."
Quando gli è stato chiesto di fare ipotesi sui modi in cui un governo nazionale potrebbe tentare di limitare l'uso Bitcoin , l'imprenditore ha suggerito un sistema di "key escrow" simile alle proposte di crittografia-snooping degli anni '90. Con il sistema di key escrow Bitcoin , i governi conservano ONE chiave privata di un portafoglio multisig e manterrebbero il diritto di sequestrare i fondi in caso di illecito da parte di un utente.
Tuttavia, Fernandez ha sottolineato che un sistema del genere sarebbe fondamentalmente inattuabile, poiché non c'è modo per un governo di mantenere un'adeguata sicurezza delle chiavi in un mondo in cui tutta la crittografia è protetta da backdoor o intrinsecamente compromessa.
Ciò sarebbe vero anche se ai governi fosse consentito di KEEP una "chiave master Bitcoin " per accedere a qualsiasi fondo a piacimento. Forzare la conformità al 100% su entrambi i programmi sarebbe anche difficile, poiché gli utenti avrebbero accesso ai bitcoin dall'esterno di tale sistema.
Sebbene Fernandez abbia affermato che non avrebbe apportato alcuna modifica al modo in cui la sua azienda gestisce le proprie attività, resta comunque la possibilità di costituire una società in una giurisdizione più amichevole, come Lussemburgo o Lituania, qualora la situazione dovesse peggiorare.
Una scena familiare
Nei primi anni '90 si verificò quella che è diventata nota come la "guerra Cripto ", poiché il governo degli Stati Uniti aveva leggi per limitare l'accesso mondiale a sistemi di crittografia che non era in grado di decifrare da solo.
A guidare la lotta c'era Phil Zimmermann, inventore del sistema di crittografia in questione, open source ' Privacy piuttosto buona' o Software PGPAccanto a lui c'era un altro 'cypherpunk'Il mondo di Hal Finney, noto anche per aver ricevuto la prima transazione Bitcoin in assoluto da Satoshi Nakamoto.
Il PGP è stato rilasciato su Internet nel 1991 e Zimmermann è statoindagatodal Dipartimento di Stato e da altre agenzie governative degli Stati Uniti per il suo "crimine".
Le autorità hanno risposto con il loro chipset crittografato chiamato 'Chip del clipper', da utilizzare in tutti i dispositivi di comunicazione. Fu rilasciato nel 1993, ma nel 1996 svanì per la mancanza di adozione da parte dei produttori.
PGP era già in circolazione, ampiamente utilizzato e completamente inarrestabile. Il suo utilizzo è stato fondamentale per facilitare la crescita dell'economia dell'e-commerce. Zimmermann stessoha descrittole proposte del Regno Unito come "assurde".
Ogni tentativo del Regno Unito di vietare la crittografia o di limitare Bitcoin in modo simile, è altamente probabile che incontri la stessa sorte. Entrambi sono già saldamente alla portata del grande pubblico.
Tuttavia, la raccolta e la conservazione dei dati personali continuano a essere un argomento popolare tra i decisori politici di tutto il mondo e probabilmente svolgeranno un ruolo sempre più importante nel modo in cui verrà gestito il commercio in futuro.
Immagine di David Cameron tramite360b/Shutterstock.com
Jon Southurst
Jon Southurst è uno scrittore di business-tech e sviluppo economico che ha scoperto Bitcoin all'inizio del 2012. Il suo lavoro è apparso in numerosi blog, appelli allo sviluppo delle Nazioni Unite e giornali canadesi e australiani. Con sede a Tokyo da un decennio, Jon è un frequentatore abituale degli incontri Bitcoin in Giappone e gli piace scrivere di qualsiasi argomento che si sposti tra Tecnologie ed economia che cambia il mondo.
