- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Regulation
Facebook Libra porta con sé "rischi e opportunità": il capo dell'Osservatorio svizzero
Il direttore della FINMA ha parlato dei rischi insiti nella collaborazione con un progetto importante come Libra di Facebook, affermando che vi sono anche potenziali vantaggi.

Facebook Libra vuole registrarsi come sistema di pagamento in Svizzera
L'organizzazione senza scopo di lucro creata per gestire il progetto Criptovaluta Libra di Facebook sta cercando di ottenere la licenza come sistema di pagamento in Svizzera.

I Paesi Bassi potrebbero bloccare le società Cripto straniere in base alle leggi antiriciclaggio
L'attuale legislazione Cripto presentata al parlamento olandese non solo impone alle aziende nazionali di registrarsi presso la banca centrale, ma impedisce anche alle entità straniere di svolgere servizi all'interno del paese.

Le offerte di token regolamentate di Blockstack raccolgono 23 milioni di dollari
Blockstack ha raccolto un totale di 23 milioni di dollari attraverso due offerte di token regolamentate dalla SEC, ha annunciato la società martedì.

Facebook Libra e le altre criptovalute devono rispettare le regole degli Stati Uniti: funzionario del Tesoro
Libra di Facebook e altre criptovalute operative negli Stati Uniti devono soddisfare requisiti normativi per contrastare i reati finanziari, ha affermato il funzionario.

CipherTrace entra in gara per risolvere il problema della conformità FATF delle criptovalute
CipherTrace ha lanciato un software per la condivisione di informazioni sensibili sui clienti, nell'ambito della nuova "regola di viaggio" del GAFI per gli exchange Cripto globali.

Netki riorganizza il servizio ID digitale per la nuova "regola di viaggio" Cripto del FATF
Nekti ha potenziato il suo servizio ID digitale per aiutare le aziende Cripto a soddisfare i nuovi e severi standard del GAFI per contrastare il riciclaggio di denaro.

Il gigante della messaggistica LINE ottiene la licenza giapponese per l'attività di scambio Cripto
LINE, fornitore dell'app di messaggistica più popolare in Giappone, ha appena ottenuto la licenza commerciale per le Criptovaluta nel Paese.

Lo stato delle normative sui token di sicurezza in Asia
Alcuni paesi asiatici hanno fatto molta strada per rafforzare le proprie norme e normative in materia di criptovalute e token di sicurezza.

Direttore della Banca centrale del Burundi: saranno prese "misure forti" contro i trader Cripto
La Repubblica del Burundi ha vietato tutte le criptovalute, sostenendo che questa categoria di asset volatile, speculativa e non regolamentata presenta rischi eccessivi per i cittadini.
