- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Le aziende cinesi hanno utilizzato pagamenti in Cripto per gestire la rete Fentanyl, affermano gli Stati Uniti nelle accuse
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato otto aziende per produzione illegale di droga, distribuzione e vendita di precursori chimici, sostenendo di aver utilizzato Criptovaluta per spostare denaro.

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ)ha preso di mira diverse aziende cinesi e i loro dipendenti Martedì è iniziata l'ultima tornata di accuse legate alla produzione e al traffico di fentanyl, una rete che, secondo le autorità, si basava sui pagamenti in Criptovaluta .
Oltre al procedimento penale, martedì l'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha anche sanzionato l'elenco dei cittadini cinesi,identificazione di 16 portafogli Cripto associatinell'azione.
"Abbiamo identificato e bloccato più di una dozzina di portafogli di valuta virtuale associati a questi attori", ha affermato il vicesegretario del Tesoro Wally Adeyemo,in una conferenza stampa“I portafogli bloccati, che hanno ricevuto milioni di fondi in USD su centinaia di depositi, illustrano la portata e la scala dell’operazione presa di mira oggi.”
Il Dipartimento di Giustizia ha preso di mira la rete della Florida composta da 28 aziende e individui che, a suo dire, erano coinvolti nella produzione di fentanil e metanfetamina e nella vendita di precursori chimici utilizzati per produrre queste droghe illegali.
"Queste aziende tendono a utilizzare transazioni in Criptovaluta per nascondere la propria identità, nonché l'ubicazione e il movimento dei propri fondi", secondo una dichiarazione del Dipartimento di Giustizia.
Il collegamento tra Cripto e commercio di fentanyl ha attirato molta attenzione, anche da parte della senatrice Elizabeth Warren (D-Mass.), che ha ha chiesto nuove leggiper chiudere quel canale di pagamenti digitali.
Continua a leggere: Portafoglio Ethereum legato al cartello di Sinaloa sanzionato dal governo degli Stati Uniti
Jesse Hamilton
Jesse Hamilton è il vicedirettore editoriale di CoinDesk nel team Global Politiche and Regulation, con sede a Washington, DC. Prima di entrare a far parte di CoinDesk nel 2022, ha lavorato per più di un decennio occupandosi di regolamentazione di Wall Street presso Bloomberg News e Businessweek, scrivendo dei primi sussurri tra le agenzie federali che cercavano di decidere cosa fare riguardo Cripto. Ha vinto diversi riconoscimenti nazionali nella sua carriera di giornalista, tra cui il suo periodo come corrispondente di guerra in Iraq e come reporter di polizia per i giornali. Jesse è laureato alla Western Washington University, dove ha studiato giornalismo e storia. Non ha partecipazioni in Cripto .
