Compartir este artículo

Il "rapporto di leva finanziaria stimato" di Bitcoin raggiunge il punto più basso da dicembre 2021

Secondo CryptoQuant, il rapporto stimato indica quanta leva finanziaria viene utilizzata in media dai trader.

(AhmadArdity/Pixabay)
(AhmadArdity/Pixabay)

Un parametro chiave che misura l'uso della leva finanziaria nel mercato dei Bitcoin (BTC) continua a scendere, segnalando una bassa volatilità dei prezzi in futuro.

Il rapporto di leva finanziaria stimato di Bitcoin, calcolato dividendo il valore in dollari bloccato nei contratti futures perpetui attivi e aperti per il numero totale di monete detenute dagli exchange di derivati, è sceso a 0,195 mercoledì, raggiungendo il livello più basso dal 20 dicembre 2021, secondo i dati monitorati dalla società di analisi CryptoQuant.

CONTINÚA MÁS ABAJO
No te pierdas otra historia.Suscríbete al boletín de Crypto Long & Short hoy. Ver Todos Los Boletines

Da ottobre il rapporto si è dimezzato, il che indica un netto calo del grado di leva finanziaria impiegato sul mercato per amplificare i rendimenti.

A parità di altre condizioni, un rapporto in calo significa anche una minore sensibilità del mercato spot all'attività del mercato dei derivati. In altre parole, episodi di oscillazioni selvagge dei prezzi indotte da liquidazioni, come quelleè stato visto mercoledì, potrebbero diventare RARE in futuro.

I perpetui sono contratti futures senza scadenza che utilizzano il meccanismo del tasso di finanziamento per KEEP i prezzi vincolati al prezzo di mercato spot. La leva finanziaria consente agli utenti di aprire posizioni di valore superiore al denaro o alle monete depositate in borsa. L'uso della leva finanziaria espone i trader a liquidazioni, ovvero alla chiusura forzata di posizioni lunghe rialziste o corte ribassiste a causa della carenza di margine. Le liquidazioni di massa finiscono per iniettare volatilità nel mercato.

Una ridotta volatilità del prezzo Bitcoin potrebbe portare a una maggiore partecipazione del grande pubblico al mercato Cripto .

Da ottobre il rapporto si è dimezzato. (CryptoQuant)
Da ottobre il rapporto si è dimezzato. (CryptoQuant)

Il leverage ratio stimato è in caduta libera da quando FTX di Sam Bankman-Fried è fallita all'inizio di novembre. La borsa era nota per il suo prodotto futures perpetuo, che offriva una leva fino a 20 volte superiore a quella pubblicata dai trader di collaterale.

Il continuo calo del leverage ratio suggerisce che il Rally del bitcoin del 75% da inizio anno è stato guidato dal mercato spot. L'ipotesi popolare è che il mercato spot sia un proxy per gli investitori a lungo termine, mentre i derivati ​​rappresentano istituzioni e trader/speculatori sofisticati.

Omkar Godbole

Omkar Godbole è un co-redattore capo del team Mercati di CoinDesk con sede a Mumbai, ha conseguito un master in Finanza ed è membro Chartered Market Technician (CMT). In precedenza, Omkar ha lavorato presso FXStreet, scrivendo ricerche sui Mercati valutari e come analista fondamentale presso il desk valute e materie prime presso le società di brokeraggio con sede a Mumbai. Omkar detiene piccole quantità di Bitcoin, ether, BitTorrent, TRON ​​e DOT.

Omkar Godbole