Condividi questo articolo

L'inflazione negli Stati Uniti è salita al massimo degli ultimi quattro decenni del 7% a dicembre

L'indice dei prezzi al consumo è monitorato attentamente dagli investitori in Bitcoin , che vedono la Criptovaluta come una copertura contro l'inflazione.

Credit: https://unsplash.com/photos/K_3UV1ZFcJ0
Credit: https://unsplash.com/photos/K_3UV1ZFcJ0

Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Unitiindice dei prezzi al consumo (CPI), l’indicatore più ampiamente utilizzato per monitorare l’inflazione, è salito a un tasso annuale del 7%, raggiungendo le previsioni degli economisti, segnando l’aumento più alto da giugno 1982 e superando l’aumento del 6,8% di novembre.

Il CPI CORE , che esclude i prezzi più volatili di energia e cibo, è aumentato dello 0,6% mese su mese, superando le previsioni degli economisti. A novembre, la crescita è stata dello 0,5%.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto for Advisors oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Nei minuti successivi alla pubblicazione del rapporto CPI da parte del Bureau of Labor Statistics (BLS) del Dipartimento del Lavoro mercoledì, il Bitcoin veniva scambiato a circa 43.900 dollari, in rialzo dell'1,1%.

Il grafico mostra l'aumento dell'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti a dicembre al ritmo più rapido dall'inizio degli anni '80. (Bureau of Labor Statistics)
Il grafico mostra l'aumento dell'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti a dicembre al ritmo più rapido dall'inizio degli anni '80. (Bureau of Labor Statistics)

Molti investitori affermano che il Bitcoin può fungere da copertura contro l'inflazione, perché la sua offerta è strettamente controllata dalla programmazione originale della blockchain sottostante. Ma una spinta da parte della Federal Reserve statunitense ad aumentare i tassi di interesse per contrastare l'inflazione elevata potrebbe rendere più attraenti gli asset a reddito fisso come le obbligazioni e ridurre l'attrattiva di scommesse più rischiose su asset come azioni e criptovalute.

"La tendenza dei prezzi è ancora diretta verso nord", ha detto a CoinDesk Peter C. Earle, economista presso l'American Institute for Economic Research. "A questo punto, parte del dibattito Politiche in corso probabilmente si sposterà sul fatto che la Fed abbia aspettato, o stia aspettando, troppo a lungo per reagire all'aumento dei prezzi".

Martedì, il presidente della Fed Jerome Powell è comparso davanti al Comitato bancario del Senato degli Stati Uniti per la sua udienza di conferma, dove ha affermato che l'inflazione rimane ben al di sopra dell'obiettivo della Fed. Ciò "ci sta dicendo che l'economia non ha più bisogno o non vuole più le politiche molto accomodanti che abbiamo messo in atto", ha affermato.

Nelle ultime 24 ore dopo l'udienza, il Bitcoin è aumentato del 3,1%.

Powell ha aggiunto che la Fed potrebbe aumentare gli interessi se l'inflazione persistesse a livelli elevati e più a lungo del previsto. Gli accenni di Powell all'aumento dei tassi di interesse a dicembre sono stati seguiti da un costante calo del prezzo del bitcoin.

"La Fed prevede che l'inflazione durerà fino a metà del 2022 e probabilmente sarà allora che lascerà che il bilancio diminuisca", ha affermato Edward Moya, analista di mercato senior presso l'agenzia di intermediazione online Oanda. "Il percorso dell'inflazione potrebbe portare a rialzi dei tassi più rapidi e a un inizio più rapido della contrazione del bilancio, e questo potrebbe essere ribassista a breve termine per asset rischiosi come le criptovalute, ma le azioni probabilmente subiranno più sofferenza.

"C'è ancora molto denaro in attesa di acquistare Bitcoin, ma molti trader Cripto stanno adottando un approccio attendista", ha affermato Moya.

Helene Braun

Helene è una reporter Mercati di New York presso CoinDesk, che si occupa delle ultime notizie da Wall Street, dell'ascesa degli exchange-traded funds spot Bitcoin e degli aggiornamenti sui Mercati Cripto . È laureata al programma di business and economic reporting della New York University ed è apparsa su CBS News, YahooFinance e Nasdaq TradeTalks. Possiede BTC ed ETH.

Helene Braun