Partager cet article

Il bilancio in calo della Federal Reserve è ribassista per Bitcoin. O no?

Il bilancio della Fed ha appena registrato il calo maggiore degli ultimi 11 anni, ma, contrariamente Opinioni diffusa, questa non è necessariamente una cattiva notizia per Bitcoin.

Federal Reserve building, Washington, D.C.
Federal Reserve building, Washington, D.C.

Il bilancio della Federal Reserve statunitense si sta contraendo, ma nonostante Opinioni diffusa questa non è necessariamente una cattiva notizia per Bitcoin.

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter Crypto for Advisors aujourd. Voir Toutes les Newsletters

Il bilancio della banca centrale è sceso di 88 miliardi di dollari a 6,97 trilioni di dollari (-1,5%) nella settimana conclusasi l'8 luglio, dopo aver raggiunto un massimo storico di 7,16 trilioni di dollari all'inizio di giugno, secondo la fonte dei datiBanca della Federal Reserve di St. LouisIl calo è il più grande degli ultimi 11 anni.

Il calo è un segnale che la Fed sta iniziando ad allentare le misure di aumento della liquidità implementate negli ultimi quattro mesi per contrastare gli effetti economici della crisi del coronavirus.hanno previstoun ritiro inprezzi Bitcoin di conseguenza.

Questo perché la principale Criptovaluta per valore di mercato ha recentemente sviluppato una correlazione positiva relativamente forte con l'S&P 500. E l'indice azionario di Wall Street è aumentato di oltre il 40% da quando è crollato a marzo,in gran parte sul retrodell’espansione del bilancio della Fed.

Leggi anche:La correlazione del prezzo di Bitcoin con S&P 500 raggiunge massimi record

Bilancio della Federal Reserve (linea blu) accanto all'indice S&P 500 (linea rossa) e ai prezzi Bitcoin (linea verde).
Bilancio della Federal Reserve (linea blu) accanto all'indice S&P 500 (linea rossa) e ai prezzi Bitcoin (linea verde).

Pertanto, un bilancio in contrazione potrebbe preannunciare un calo delle azioni e forse Bitcoin.

Tuttavia, analizzando nel dettaglio il bilancio della Fed, si scopre che la riduzione è stata causata principalmente da un calo della domanda di misure di liquidità di emergenza, segno che lo stress nel sistema finanziario indotto dal coronavirus si è attenuato.

"Un minor utilizzo di finanziamenti di emergenza è un segnale positivo", ha affermato Richard Rosenblum, co-fondatore di GSR. "I Mercati potrebbero non essere in grado di reggersi completamente sulle proprie gambe, ma sono almeno un BIT' più lontani dalla modalità di emergenza codice rosso".

Scenario Riccioli d'oro?

In particolare, le linee di swap in dollari – accordi reciproci tra banche centrali per KEEP la valuta disponibile per le loro banche commerciali – sono diminuite di oltre 40 miliardi di dollari, come notato daLyn Alden, fondatore di Lyn Alden Investment Strategy.

La Fedlinee di swap in dollari apertecon altre banche centrali dopo che il crollo del coronavirus ha causato una carenza di dollari nei Mercati internazionali. Pertanto, l'ultimo calo delle linee di swap in dollari potrebbe essere considerato una buona notizia.

Nel frattempo, il saldo dei contratti di riacquisto in essere, o repo,scivolato a zeroda 61,2 miliardi di dollari visti nella settimana conclusasi il 1° luglio. I repo sono una fonte di finanziamento a breve termine per le banche commerciali. La Fedha iniziato a iniettare liquiditàsul mercato dei pronti contro termine a metà settembre 2019 e ha intensificato gli sforzi dopo la crisi di mercato di marzo.

Pertanto, il calo dei repo a zero indica che lo stress nei Mercati finanziari indotto dal coronavirus si è notevolmente attenuato.

Tuttavia, la Fed sta ancora iniettando liquidità nell'economia statunitense tramite acquisti di titoli del Tesoro USA a un ritmo più veloce. La banca centraletesori accumulati per un valore di 18 miliardi di dollari la scorsa settimana, portando il totale delle obbligazioni in BOND a un nuovo massimo di 4,23 trilioni di dollari.

Tutto sommato, la contrazione del bilancio della Fed e il calo delle linee di pronti contro termine e swap sembrano indicare uno scenario Goldilocks per le azioni, almeno data la crisi in corso, e sembra improbabile che rappresentino una minaccia per il prezzo del bitcoin.

La Criptovaluta affronterebbe comunque una pressione di vendita più forte se le azioni crollassero di nuovo a causa delle notizie negative sul coronavirus. Ma il mercato sta ancora mostrando resilienza con un calo misurato, anche se gli Stati Uniti hanno registrato 65.551 nuovi casi di coronavirus giovedì, un nuovo record giornaliero, secondo la John Hopkins University.

Al momento della stampa, i futures legati all'indice S&P 500 registrano un calo dello 0,33%, mentre il Bitcoin viene scambiato a NEAR 9.170 dollari, dopo aver subito un rifiuto sopra i 9.400 dollari giovedì.

Dichiarazione informativa: al momento della stesura dell'articolo, l'autore non detiene alcuna Criptovaluta .

coindesk20_newsletter_banner promozionale_1200x300
Omkar Godbole

Omkar Godbole è un co-redattore capo del team Mercati di CoinDesk con sede a Mumbai, ha conseguito un master in Finanza ed è membro Chartered Market Technician (CMT). In precedenza, Omkar ha lavorato presso FXStreet, scrivendo ricerche sui Mercati valutari e come analista fondamentale presso il desk valute e materie prime presso le società di brokeraggio con sede a Mumbai. Omkar detiene piccole quantità di Bitcoin, ether, BitTorrent, TRON ​​e DOT.

Omkar Godbole