Share this article

Libra ha un modello di crisi imperfetto, afferma un ex economista del FMI

Secondo un ex economista del FMI, il whitepaper rivisto di Libra assomiglia ai certificati di compensazione utilizzati dagli Stati Uniti per prevenire le corse agli sportelli prima della creazione della Federal Reserve.

Credit: Shutterstock
Credit: Shutterstock

Un ex consigliere Politiche senior del Fondo monetario internazionale (FMI) ha affermato che il rapporto poco definito tra Libra e la Federal Reserve ha spinto i promotori di Libra ad adottare protocolli di emergenza simili a quelli abbandonati dagli Stati Uniti più di 100 anni fa.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto for Advisors Newsletter today. See all newsletters

L'economista americano Barry Eichengreen, che è stato consigliere Politiche del FMI alla fine degli anni '90, ha affermato in un post del blogSabato, insieme al collega accademico Ganesh Viswanath-Natraj, ho scoperto che le protezioni di emergenza contenute nel white paper rivisto di Libra erano simili ai certificati di compensazione utilizzati dagli Stati Uniti per prevenire le corse agli sportelli prima della fondazione della Federal Reserve nel 1913.

T è ovvio se la Fed interverrebbe per aiutare la valuta proposta in caso di emergenza per agire come prestatore di ultima istanza, scrivono Eichengreen e Viswanath-Natraj. Il white paper di Libra propone invece che gli operatori di rete possano emettere "sospensioni di rimborso" per impedire che i fondi vengano prelevati dalla Libra Reserve, la riserva di asset reali che sostiene il valore di Libra, o addebitare penali aggiuntive a coloro che desiderano ancora un rimborso anticipato.

"Gli storici della finanza riconosceranno questi dispositivi per quello che sono. Assomigliano ai certificati di clearinghouse emessi dai gruppi bancari negli Stati Uniti nel XIX secolo in risposta alle corse agli sportelli e alle crisi finanziarie", affermano Eichengreen e Viswanath-Natraj.

Vedi anche: La proposta di Facebook sulla Libra “ridotta” è più pericolosa di quanto pensi

A partire dal 1850, gli Stati Uniti si affidarono a una rete di clearinghouse private per impedire le corse agli sportelli bancari tramite l'emissione di certificati di prestito. L'idea era che questi avrebbero agito come una forma di quasi-valuta che avrebbe potuto prendere il sopravvento come mezzo di pagamento quando la fiducia del mercato nelle banconote emesse da una singola banca avesse toccato il fondo.

Ma come sostengono Eichengreen e Viswanath-Natraj, questo sistema di clearinghouse privato "creò una situazione in cui non ogni dollaro era buono quanto ogni altro dollaro. Fu questo stato di cose insoddisfacente che portò all'istituzione del Federal Reserve System nel 1913".

Sembra che Eichengreen e Viswanath-Natraj credano che i protocolli di emergenza di Libra potrebbero essere semplicemente un ripiego finché non verrà definita una relazione più chiara con la Fed. Citano parti del white paper di Libra che affermano che un "amministratore terzo" non specificato potrebbe essere coinvolto per fornire liquidità di emergenza in caso di crisi.

Ma tutto dipende se la Fed sceglierà di supportare Libra. Eichengreen e Viswanath-Natraj sostengono che "gli autori del [white paper] hanno dubbi sul fatto che la Fed sarà un prestatore di ultima istanza compiacente per il mercato in LibraUSD".

Vedi anche:La lunga strada di Libra da un laboratorio di Facebook alla scena globale: una cronologia

Il white paper rivisto di Libra, pubblicato all'inizio di questo mese,ha abbandonato il piano originale per lanciare ONE asset digitale che sarebbe agganciato a un paniere di 30 valute fiat, a favore dell'emissione di una manciata di stablecoin, ciascuna agganciata 1:1 a una diversa valuta fiat.

Il cambiamento è stato ungrande concessioneai politici e ai banchieri centrali che hanno affermato che la Libra potrebbe diventare una rivale delle valute emesse dai governi.

Eichengreen e Viswanath-Natraj sostengono che ci sono ancora domande senza risposta su come la Libra potrebbe influenzare la sovranità monetaria. "Se i residenti di un altro paese passano a LibraUSD, la banca centrale di quel paese perderà la capacità di guadagnare signoraggio. Perderà il controllo delle condizioni monetarie. Perderà la capacità di sostenere i Mercati finanziari locali", si legge nel post del blog.

Al momento in cui va in stampa, né Libra né Eichengreen hanno risposto alle richieste di commento.

Paddy Baker

Paddy Baker è un reporter Criptovaluta con sede a Londra. In precedenza è stato giornalista senior presso Cripto Briefing. Paddy detiene posizioni in BTC ed ETH, oltre a quantità minori di LTC, ZIL, NEO, BNB e BSV.

Picture of CoinDesk author Paddy Baker