Share this article

La legge messicana darebbe alla banca centrale la supervisione delle startup Criptovaluta

Il governo messicano è prossimo all'introduzione di una legge volta a regolamentare le aziende fintech, comprese quelle che operano con le criptovalute.

pesos

Il governo messicano è prossimo all'introduzione di una legge volta a regolamentare le aziende fintech, comprese quelle che operano con le criptovalute.

L'ultima bozza del disegno di legge, secondo quanto riportato dal quotidiano regionaleL'economista E Notizie, chiarirebbe che le criptovalute come il Bitcoin non sono moneta legale in Messico. Inoltre, la legislazione darebbe alla Banca del Messico, la banca centrale del Messico, il potere di regolamentare le aziende che lavorano con le criptovalute.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters

La bozza afferma (secondo una traduzione):

"[Le società Tecnologie finanziaria] possono operare solo con asset virtuali determinati dalla Banca del Messico tramite disposizioni generali. Per effettuare operazioni con tali asset virtuali, devono avere la previa autorizzazione della Banca del Messico."

È circolato il testo del disegno di legge messicano sulla tecnologia finanziariada questa primavera, incentrato sulle aziende che forniscono "mezzi alternativi di accesso a Finanza e investimenti", tra cui quelle che si occupano di asset digitali e criptovalute. Una bozza precedente, pubblicata a marzo, avrebbe contenuto norme incentrate su "istituzioni dedicate all'acquisto e alla vendita di asset virtuali", sebbene tale espressione sia stata ora eliminata.

Secondo le recenti dichiarazioni del presidente messicano Enrique Pena Nieto, la legislazione sarà introdotta entro il 20 settembre. Reuters riferisce che sarà prima esaminata da una commissione indipendente, dopodiché sarà inviata al Senato messicano per un'ulteriore deliberazione.

Agustín Carstens, governatore della Banca del Messico, haprecedentemente affermato che le criptovalute come il Bitcoin non soddisfano la definizione di valuta, a meno che non siano riconosciute da una banca o da un governo.

In una lezione tenutasi ad agosto presso l'università tecnica messicana ITAM, Carstens ha sostenuto che "lo sviluppo tecnologico nel sistema finanziario non può essere il risultato della sola innovazione", ma deve avvenire di pari passo con nuove normative.

Pesos messicaniimmagine tramite Shutterstock

Rachel-Rose O'Leary

Rachel-Rose O'Leary è una programmatrice e scrittrice presso Dark Renaissance Technologies. È stata lead tech writer per CoinDesk 2017-2018, occupandosi di Privacy tech ed Ethereum. Ha un background in arte digitale e filosofia e scrive di Cripto dal 2015.

Rachel-Rose O'Leary