Поделиться этой статьей

Il Tesoro del Regno Unito T cercherà norme AML per i fornitori di portafogli Bitcoin

Il Dipartimento del Tesoro del Regno Unito ha affermato in un nuovo rapporto che T imporrà norme AML ai fornitori di portafogli di valuta digitale nel tentativo di evitare oneri normativi.

H.M. Treasury headquarters in London
H.M. Treasury headquarters in London

Il Dipartimento del Tesoro del Regno Unito ha affermato che T cercherà di imporre norme antiriciclaggio (AML) ai fornitori di portafogli elettronici per evitare di sovraccaricare tali servizi.

Le osservazioni sono state rilasciate la scorsa settimana inun rapportoche ha dettagliato i piani del governo del Regno Unito per affrontare più ampiamente i rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo. Secondo il rapporto, il Tesoro del Regno Unito prevede di portare le società di cambio di valuta digitale "nella regolamentazione antiriciclaggio", rafforzando i piani annunciati per la prima voltal'anno scorso.

Продолжение Читайте Ниже
Не пропустите другую историю.Подпишитесь на рассылку Crypto for Advisors сегодня. Просмотреть все рассылки

Tuttavia, all'epoca rimaneva aperta una questione se queste regole si sarebbero estese ai servizi di portafoglio che non offrono funzionalità di scambio da valuta fiat a digitale.

Secondo il nuovo rapporto, queste aziende non dovranno affrontare questo tipo di requisiti

Il Tesoro del Regno Unito ha affermato:

"Questo [focus sugli exchange] è coerente con un approccio basato sul rischio, e notiamo che estendere il perimetro delle normative antiriciclaggio oltre le società di cambio valuta digitale (ad esempio ai fornitori di wallet) non apporterebbe alcun beneficio in termini di mitigazione del rischio di riciclaggio di denaro e Finanza del terrorismo, e porrebbe notevoli oneri sulle aziende in questo settore innovativo ed embrionale".

In parole povere, il governo sembra sostenere che le norme AML T saranno applicate anche ad altre aziende che operano nel settore delle valute digitali, oltre ai servizi di portafoglio elettronico.

Il rapporto prosegue osservando che, in seguito all'esame del feedback ricevuto da fonti governative, accademiche e delle forze dell'ordine, le prove indicano "un basso livello di attività illecite nelle reti di valuta digitale", un possibile fattore nell'approccio normativo delineato.

Nel rapporto, il governo ha affermato che incoraggerà anche la condivisione di informazioni tra le agenzie, un processo che includerebbe lo scambio di dati su "nuove forme di transazioni come l'online banking e le valute virtuali".

Secondo il rapporto, il governo prevede di rivedere il suo approccio alla vigilanza antiriciclaggio nei prossimi due anni.

Immagine del Tesoro del Regno Unitotramite Shutterstock

Stan Higgins

Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).

Picture of CoinDesk author Stan Higgins