Condividi questo articolo

Ron Paul: Bitcoin non è "vero denaro"

Il membro del Congresso degli Stati Uniti Ron Paul T crede che il Bitcoin sia una "vera moneta", ma è comunque un grande sostenitore del concetto.

ron-paul-shutterstock

L'ex membro della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Ron Paul non crede che il Bitcoin sia un "vero denaro", ma è comunque un grande sostenitore del concetto.

Ron Paul è ONE dei libertari più in vista sulla scena politica statunitense. Gran parte del movimento libertario è a favore delle valute digitali, sia attraverso un supporto e un'approvazione attivi, sia sostenendo la non regolamentazione e l'interferenza del governo.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Ron Paul ha persino ottenuto la distinzione di avere un altcoin che porta il suo nome. Non si è mai tirato indietro di fronte a questioni controverse e non ha mai tenuto Secret il suo amore per il Bitcoin . Le opinioni di Paul sullo stato del nostro attuale sistema finanziario sono più o meno note e ha ribadito la sua posizione su Quoraquesta settimana.

Il governo dovrebbe tenersi fuori dai giochi

Quando gli è stato chiesto perché secondo lui il Bitcoin non rientra nella definizione di denaro, Paul ha risposto che si tratta di una sua Opinioni personale, ma che dovrebbe essere irrilevante nel grande schema delle cose.

"Sebbene personalmente T creda che il Bitcoin sia denaro vero, dovrebbe essere perfettamente legale e non dovrebbero esserci restrizioni, non dovrebbero esserci tasse su di esso. Le persone che gestiscono il Bitcoin , ovviamente, non dovrebbero commettere frodi, ma le persone dovrebbero essere in grado di avere concorrenza, che si tratti di un paniere di materie prime o di criptovalute, dovrebbe essere perfettamente legale", ha affermato Paul.

Ha sostenuto che la libertà dall'intervento del governo su Internet è un prerequisito per lo sviluppo delle valute digitali. Paul ha detto di essere preoccupato che il governo possa voler limitare le libertà di Internet. Ha avvertito che tutti dovrebbero preoccuparsi dell'interferenza del governo online, indipendentemente dalla loro posizione sulle valute digitali.

Un sistema monetario terribile svaluta le valute

L'ex membro del Congresso ha sottolineato che considera il Bitcoin un argomento molto interessante e che da molti anni è un sostenitore della legalizzazione della concorrenza tra valute.

Ron Paul ha continuato spiegando perché è attratto dalle valute digitali:

"Abbiamo un sistema monetario terribile oggi. Abbiamo un governo che contraffa e svaluta intenzionalmente le valute, e credo che l'alternativa sarebbe una competizione. Ciò significa che qualsiasi cosa voglia sostituire il dollaro americano dovrebbe essere consentita.





Non dovrebbero esserci divieti; non dovrebbe esserci un monopolio e un cartello che gestisce il nostro sistema monetario perché spesso avvantaggia i pochi privilegiati. Lo abbiamo sicuramente visto nel salvataggio del sistema finanziario, dove i banchieri ricchi sono stati salvati in questa recente e grave recessione. Credo fermamente nella competizione. Bitcoin è un'introduzione a ciò".

Paul ha sottolineato l'importanza di mantenere Internet libera da interferenze governative e allo stesso tempo di mantenere vive e legali le valute digitali. Ha avvertito che il sistema finanziario è gestito da un cartello e da interessi speciali.

"Vogliamo un sistema che sfidi davvero il governo nella sua capacità di prendersi cura dei più ricchi a spese della classe media e dei poveri", ha concluso.

Ron Paulimmagine tramite Shutterstock.

Nermin Hajdarbegovic

Nermin ha iniziato la sua carriera come artista 3D due decenni fa, ma alla fine si è spostato sulla tecnologia GPU, sul business e su tutto ciò che riguarda il silicio per diversi siti tecnologici. Ha una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Sarajevo e una vasta esperienza in media intelligence. Nel tempo libero gli piace la storia della Guerra Fredda, la politica e la cucina.

Picture of CoinDesk author Nermin Hajdarbegovic