Partager cet article

Il protocollo basato su Ethereum Alkimiya crea un mercato per la copertura delle commissioni Bitcoin

ONE domanda è se il protocollo riuscirà ad attrarre fedeli utenti Bitcoin o se alla fine finirà su una rete di livello 2 compatibile con Ethereum su Bitcoin.

Akimiya founder and CEO Leo Zhang (Alkimiya)
Akimiya founder and CEO Leo Zhang (Alkimiya)

Protocollo BlockchainAlchimia lanciato, introducendo uno strumento che consente agli utenti di proteggersi dalle volatili commissioni sulle transazioni Bitcoin (BTC).

La parte più difficile potrebbe essere quella di convincere i sostenitori intransigenti del bitcoin, a volte noti come "massimalisti" o "maxis", a utilizzare il nuovo protocollo, poiché è basato sulBlockchain EthereumGli utenti target della piattaforma, descritta come un "protocollo Mercati blockspace", potrebbero includere trader, pool di mining e fondazioni.

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter The Protocol aujourd. Voir Toutes les Newsletters

"Sebbene riconosciamo che inizialmente i massimi Bitcoin potrebbero esitare a utilizzare una soluzione basata su Ethereum, il nostro obiettivo principale è creare il mercato più solido ed efficiente per la negoziazione delle commissioni di transazione Bitcoin ", ha affermato il fondatore e CEO di Alkimiya, LEO Zhang, in un'intervista via e-mail con CoinDesk.

Ci sono pochi dubbi sull'utilità di una soluzione come quella di Alkimiya: ad aprile, quando è stato lanciato il protocollo Runes di Casey Rodarmor per la creazione di token fungibili su Bitcoin , la commissione di rete Bitcoin è salita da 4,80 a 125 $ per transazione.

"Le società di mining Bitcoin , che devono far fronte a costi operativi elevati, sono sempre più alla ricerca di strumenti di copertura per proteggersi dalla volatilità delle commissioni", ha affermato Alkimiya nel suo comunicato stampa.

La società è stata fondata nel 2021 ed è sostenuta da investitori tra cui Dragonfly, Castle Island Ventures, 1KX, GMR, Coinbase Ventures, Circle Ventures, Tribe Capital e Robot Ventures, secondo la dichiarazione. Il progettoha raccolto 7,2 milioni di dollaridi finanziamento nel gennaio 2023, ed è stato attivato su unrete di prova ad aprile.

Progettato come rete di pagamenti peer-to-peer, Bitcoin esiste dal 2009 e molti dei suoi utenti sono notoriamente fedeli e scettici nei confronti di soluzioni non sviluppate "nativamente" o che utilizzano un apparato sicuro direttamente sulla blockchain più vecchia e originale.

Tuttavia, è degno di nota il fatto che Bitcoin non abbia la programmabilità di Ethereum, nata nel 2015 e fondata principalmente da sviluppatori tra cui Vitalik Buterin, che in precedenza aveva lavorato su Bitcoin.

E come molte delle applicazioni e dei protocolli decentralizzati su Ethereum, il design di Alkimiya richiede una certa programmazione.

Come funziona Alkimiya?

Ecco come funziona Alkimiya, secondo la documentazione del progetto: "Gli utenti di Alkimiya possono inserire posizioni di acquisto e vendita per qualsiasi pool. Queste posizioni di acquisto e vendita sono rappresentate da NFT (ERC-1155) chiamate azioni Long e Short. Le azioni Long dello stesso pool hanno lo stesso tokenId e sono fungibili, mentre le azioni Long di pool diversi hanno tokenId diversi e non sono fungibili. La stessa regola si applica alle azioni Short."

UN ERC-1155 è uno standard per un'interfaccia di "smart contract in grado di rappresentare e controllare un numero qualsiasi di tipi di token fungibili e non fungibili", secondo la definizione presente sul sito web della Ethereum Foundation.

Zhang, il fondatore, ha dichiarato a CoinDesk che il progetto sta "monitorando attivamente" lo sviluppo di soluzioni layer-2 compatibili con Ethereum sulla blockchain Bitcoin , nonché "approcci basati su UTXO".

UN UTXO– abbreviazione di "unspent transaction output" – rappresenta un elemento chiave dell'architettura di Bitcoin, radicalmente diverso dall'approccio contabile di Ethereum.

La realtà è che molte soluzioni di livello 2 Bitcoin sono ancora in fase di sviluppo, in particolare quelle compatibili con Ethereum .

"Dato che al momento non possiamo sviluppare su Bitcoin, sviluppare su Ethereum è l'approccio più decentralizzato disponibile, in linea con il nostro impegno verso la decentralizzazione e l'evitamento di un approccio centralizzato", secondo Zhang.

L'obiettivo è quello di creare alla fine "percorsi di integrazione fluidi che semplifichino l'accesso e l'utilizzo della nostra piattaforma da parte degli utenti Bitcoin , senza dover gestire più portafogli o interfacce", ha affermato Zhang.

Bradley Keoun

Bradley Keoun è il caporedattore di tecnologia e protocolli di CoinDesk, dove supervisiona un team di reporter che si occupano di Tecnologie blockchain e in precedenza ha gestito il team dei Mercati globali Cripto . Due volte finalista ai Loeb Awards, in precedenza è stato capo corrispondente Finanza ed economico globale per TheStreet e prima ancora ha lavorato come redattore e reporter per Bloomberg News a New York e Città del Messico, occupandosi di Wall Street, Mercati emergenti e settore energetico. Ha iniziato come reporter di polizia per il Gainesville TUE in Florida e in seguito ha lavorato come reporter di incarichi generali per il Chicago Tribune. Originario di Fort Wayne, Indiana, ha conseguito una doppia laurea in ingegneria elettrica e studi classici presso la Duke University e in seguito ha conseguito un master in giornalismo presso l'Università della Florida. Attualmente vive ad Austin, Texas, e nel tempo libero suona la chitarra, canta in un coro e fa escursioni nella Texas Hill Country. Possiede meno di $ 1.000 ciascuna di diverse criptovalute.

Bradley Keoun