Condividi questo articolo

15 CBDC al dettaglio probabili entro il 2030, afferma uno studio BIS

Un sondaggio condotto dalla Banca dei Regolamenti Internazionali ha inoltre rilevato che nel 2022 il 93% delle banche centrali di tutto il mondo era impegnato in attività relative alla valuta digitale.

The Bank for International Settlements in Basel, Switzerland (Fred Romero/Flickr)
The Bank for International Settlements in Basel, Switzerland (Fred Romero/Flickr)

Secondo un rapporto, entro la fine di questo decennio circa 15 valute digitali delle banche centrali (CBDC) potrebbero essere in circolazione in tutto il mondo.sondaggioeffettuata dalla Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI).

La BRI, un organismo con sede in Svizzera di proprietà di 63 banche centrali che rappresentano circa il 95% dell'economia mondiale, ha affermato che anche nove banche centrali hanno indicato che è "molto probabile" che emettano una CBDC per l'uso all'ingrosso nei Mercati finanziari entro i prossimi sei anni.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Delle 86 banche centrali intervistate dalla BIS, il 93% sta ora intraprendendo attività CBDC, secondo lo studio, con importanti giurisdizioni comeIndia, il Regno Unito e l'Unione Europea stanno valutando seriamente l'emissione di una versione digitale delle loro valute legali.

"Il lavoro globale sulle CBDC ha fatto ulteriori progressi" dall'anno scorso, ha affermato il rapporto, con un lavoro particolarmente intenso nelle economie emergenti, dove è visto come un modo per aiutare le persone senza conto bancario. "Se emesse, ci si può aspettare che le CBDC al dettaglio completino e coesistano con altri metodi di pagamento nazionali".

"I risultati del sondaggio mostrano che, ad oggi, le stablecoin e altre Cripto sono raramente utilizzate per pagamenti al di fuori dell'ecosistema Cripto ", con le rimesse transfrontaliere e gli acquisti dei consumatori come usi più popolari, ha aggiunto il rapporto.

La precedente indagine della BISpubblicato a maggio 2022 ha scoperto che il fiorente mercato privato Cripto aveva spinto le banche centrali a valutare le proprie opzioni e, in alcuni casi, l'entusiasmo potrebbe essersi raffreddato dopo il crollo Cripto del 2022. Il numero di banche centrali che affermano che è improbabile che emettano una CBDC a breve è aumentato nel corso dell'anno, con meno banche che ora rimangono indecise, ha scoperto lo studio.

All'inizio di quest'anno, la Banca d'Inghilterra ha affermato che una sterlina digitale èprobabilmente necessarioin futuro, mentre ilCommissione Europea a giugno ha prodotto un disegno di legge progettato per sostenere un euro digitale. Il Tesoro degli Stati Uniti ha affermato che sta esaminando come KEEP le transazioni digitali il più privato possibile.

Le autorità monetarie delle Bahamas, dei Caraibi orientali, della Giamaica e della Nigeria hanno effettivamente implementato una CBDC al dettaglio, mentre i progetti pilota di uno yuan digitale in Cina hanno sollevato timori circa il potenziale della Tecnologie per l'intercettazione da parte dello Stato.

Continua a leggere: Le banche centrali testano con successo oltre 30 casi d'uso CBDC, compresi i pagamenti offline

Jack Schickler

Jack Schickler era un reporter CoinDesk incentrato sulle normative Cripto , con sede a Bruxelles, Belgio. In precedenza ha scritto sulla regolamentazione finanziaria per il sito di notizie MLex, prima di essere stato speechwriter e analista Politiche presso la Commissione Europea e il Tesoro del Regno Unito. T possiede alcuna Cripto.

Jack Schickler