Condividi questo articolo

Panetta della BCE critica le Cripto definendole uno "schema Ponzi" alimentato dall'avidità

Il banchiere centrale ha paragonato le dinamiche del mercato Cripto alla crisi finanziaria del 2008 e ha chiesto ulteriori regolamentazioni e tasse.

BRUSSELS, BELGIUM - JANUARY 20, 2020 : Italian member of the European Central Bank's executive board Fabio Panetta (L) and the President of the European Central Bank (ECB) Christine Lagarde (R) are waiting prior an Eurogroup Ministers meeting in the Jusuts Lipsius, the European Union Council headquarter on January 20, 2010, in Brussels, Belgium. The International Monetary Fund (IMF) will present the main findings of its euro area Article IV interim mission. he Eurogroup will discuss the updated draft budgetary plan of Portugal for 2020, on the basis of a Commission opinion. The outcome is expected to be reflected in a Eurogroup statement. The Commission will present its proposal for the draft recommendation on the economic policy of euro area for 2020, published on 17 December. Ministers will have a first exchange of views on the proposal. The Council addresses annual recommendations on economic policy to the euro area as part of the European Semester. (Photo by Thierry Monasse/Getty Images)
ECB Executive Board member Fabio Panetta and President Christine Lagarde (Thierry Monasse/Getty Images)

Lunedì, Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, ha chiesto nuovi standard globali per regolamentare le Cripto e ha anche suggerito che potrebbero essere tassate più pesantemente, dato il loro elevato consumo energetico.

Secondo ilpubblicato il testo di un discorso che verrà pronunciato più tardi nel corso della giornataPanetta ha affermato che le criptovalute sono dannose per la società e prive di valore sociale o economico.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

"Le cripto-attività sono attività speculative che possono causare gravi danni alla società", ha affermato Panetta. "Traggono il loro valore principalmente dall'avidità, si basano sull'avidità degli altri e sulla speranza che il sistema continui senza ostacoli".

Ma la bolla potrebbe scoppiare, ha aggiunto, paragonando le dinamiche Cripto a uno “schema Ponzi” e mostrando “dinamiche sorprendentemente simili” ai mutui subprime che hanno causato la crisi finanziaria del 2008.

"Non dobbiamo ripetere gli stessi errori", ha detto Panetta nel suo discorso, che verrà pronunciato alla Columbia University di New York alle 13:00 ET.

“Adesso è il momento di garantire che le criptovalute vengano utilizzate solo entro limiti chiari e regolamentati e per scopi che aggiungano valore alla società” per evitare una “frenesia illegale di assunzione di rischi”.

Panetta è stato un convinto sostenitore dell'emissione di un euro digitale da parte della BCE, forse in parte perché una valuta digitale della banca centrale potrebbe evitare la necessità di stablecoin del settore privato come Tether (USDT), ma ha anche chiesto una stretta sul mercato Cripto in generale.

Continua a leggere: Un funzionario della BCE chiede un approccio "meno tollerante" al "gioco d'azzardo" Bitcoin

Tether, l'emittente di USDT, ha dovuto affrontare procedimento legale riguardo al contenuto esatto delle sue riserve – e Panetta ha avvertito che i detentori che cercano improvvisamente di riscattare i loro asset potrebbero diffondere turbolenze al debito commerciale e ai Mercati bancari. Ha aggiunto che era necessario un aggiornamento dei requisiti Dichiarazione informativa che sono al momento “altamente problematici”.

Le criptovalute sono troppo volatili e i trasferimenti richiedono troppo tempo per essere elaborati per essere utili come forma di denaro, sono un “potenziale mezzo” per eludere le sanzioni finanziarie e potrebbero anche danneggiare gli investimenti e il cambiamento climatico, ha affermato Panetta.

Ha chiesto che le criptovalute vengano tassate in linea con gli altri strumenti finanziari, con imposte aggiuntive per quelle meno rispettose dell'ambiente, come il meccanismo di prova del lavoro ad alto consumo energetico alla base Bitcoin (BTC).

Ha inoltre chiesto l’estensione delle norme antiriciclaggio, anche per i pagamenti peer-to-peer, una misura controversa.attualmente in discussione dai legislatori dell'Unione Europea che, secondo alcuni, potrebbero soffocare l'innovazione e danneggiare la Privacy.

Una nuova autorità antiriciclaggio dell'UE proposta, attualmente destinata a supervisionare un gruppo di importanti banche e società di pagamento a seguito di una serie di scandali che hanno coinvolto istituti di credito come la Danske Bank danese, potrebbe anche coprire i fornitori Cripto più rischiosi, ha affermato.

Jack Schickler

Jack Schickler era un reporter CoinDesk incentrato sulle normative Cripto , con sede a Bruxelles, Belgio. In precedenza ha scritto sulla regolamentazione finanziaria per il sito di notizie MLex, prima di essere stato speechwriter e analista Politiche presso la Commissione Europea e il Tesoro del Regno Unito. T possiede alcuna Cripto.

Jack Schickler