Condividi questo articolo

Gli USA sanzionano l'Hydra Darknet russa, aggiungendo oltre 100 portafogli Bitcoin all'elenco OFAC

La mossa è avvenuta parallelamente a quella della Germania, che martedì mattina aveva annunciato la chiusura di Hydra Market e il sequestro di 25 milioni di dollari in Bitcoin.

(Samuel Corum/Bloomberg via Getty Images)
Treasury Department (Samuel Corum/Bloomberg via Getty Images)

L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato Hydra Market, con sede in Russia, definendolo il più grande e importante mercato darknet al mondo.

  • “La minaccia globale della criminalità informatica e del ransomware che ha origine in Russia, e la capacità dei leader criminali di operare lì impunemente, è profondamente preoccupante per gli Stati Uniti”,ha affermato il Segretario al Tesoro Janet Yellen, sottolineando la cooperazione con alleati come Germania ed Estonia, secondo un comunicato stampa.
  • In precedenza oggi, la Germaniaha annunciato la chiusura di Hydra e il sequestro di 543 Bitcoin (BTC) per un valore di circa 25 milioni di dollari.
  • Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha affermato di aver identificato anche più di 100 indirizzi di valuta virtuale associati alle operazioni di Hydra che sono stati utilizzati per condurre transazioni illecite, ha osservato il comunicato stampa.
  • L’indagine dell’OFAC ha inoltre identificato circa 8 milioni di dollari di proventi da ransomware che sono passati attraverso i conti in valuta virtuale di Hydra, comprese le varianti di ransomware Ryuk, Sodinokibi e Conti.
  • Circa l'86% dei Bitcoin illeciti ricevuti direttamente dagli exchange di valute virtuali russi nel 2019 provenivano da Hydra, ha affermato l'OFAC, citando i ricercatori di blockchain.

Michael Bellusci

Michael Bellusci è un ex reporter Cripto CoinDesk . In precedenza si occupava di azioni per Bloomberg. Non ha partecipazioni significative in Cripto .

Picture of CoinDesk author Michael Bellusci