Compartir este artículo

I piccoli pagamenti digitali in euro T avranno bisogno di controlli antiriciclaggio, afferma un funzionario della BCE

Le proposte riguardanti la potenziale futura valuta digitale della banca centrale giungono mentre i legislatori si preparano ad abolire i pagamenti anonimi in Bitcoin .

BRUSSELS, BELGIUM - JANUARY 20, 2020 : Italian member of the European Central Bank's executive board Fabio Panetta (L) and the President of the European Central Bank (ECB) Christine Lagarde (R) are waiting prior an Eurogroup Ministers meeting in the Jusuts Lipsius, the European Union Council headquarter on January 20, 2010, in Brussels, Belgium. The International Monetary Fund (IMF) will present the main findings of its euro area Article IV interim mission. he Eurogroup will discuss the updated draft budgetary plan of Portugal for 2020, on the basis of a Commission opinion. The outcome is expected to be reflected in a Eurogroup statement. The Commission will present its proposal for the draft recommendation on the economic policy of euro area for 2020, published on 17 December. Ministers will have a first exchange of views on the proposal. The Council addresses annual recommendations on economic policy to the euro area as part of the European Semester. (Photo by Thierry Monasse/Getty Images)
BRUSSELS, BELGIUM - JANUARY 20, 2020 : Italian member of the European Central Bank's executive board Fabio Panetta (L) and the President of the European Central Bank (ECB) Christine Lagarde (R) are waiting prior an Eurogroup Ministers meeting in the Jusuts Lipsius, the European Union Council headquarter on January 20, 2010, in Brussels, Belgium. The International Monetary Fund (IMF) will present the main findings of its euro area Article IV interim mission. he Eurogroup will discuss the updated draft budgetary plan of Portugal for 2020, on the basis of a Commission opinion. The outcome is expected to be reflected in a Eurogroup statement. The Commission will present its proposal for the draft recommendation on the economic policy of euro area for 2020, published on 17 December. Ministers will have a first exchange of views on the proposal. The Council addresses annual recommendations on economic policy to the euro area as part of the European Semester. (Photo by Thierry Monasse/Getty Images)

Un potenziale nuovo euro digitale consentirebbe transazioni anonime per piccoli pagamenti, nonostante le norme antiriciclaggio (AML), ha affermato un membro di spicco della Banca centrale europea (BCE).

La proposta avanzata mercoledì dal membro del comitato esecutivo della BCE, Fabio Panetta, di riservare un trattamento speciale alla moneta digitale della banca centrale (CBDC) è in contrasto con le regole proposte per le criptovalute private come Bitcoin, dove i legislatori stanno discutendo un piano per mettere al bando la Privacy anche per le transazioni di basso valore.

CONTINÚA MÁS ABAJO
No te pierdas otra historia.Suscríbete al boletín de State of Crypto hoy. Ver Todos Los Boletines

Normalmente, le transazioni finanziarie sono soggette a controlli chiamati “conosci il tuo cliente”, oControllo qualità – il che significa che gli istituti finanziari devono verificare l'identità dei soggetti coinvolti per garantire che i fondi T vengano riciclati o utilizzati per finanziare attività criminali.

Panetta, responsabile ufficiale dell'opera sull'euro digitale, ha dichiarato oggi di essere pronto ad ammorbidire tali regole per le persone che utilizzano qualsiasi nuova valuta digitale emessa dalla BCE, almeno nel caso di pagamenti di piccolo importo.

“Si potrebbe prendere in considerazione un maggior grado di Privacy per i pagamenti online e offline di valore inferiore” effettuati utilizzando l’euro digitale, Panetta ha detto ai legislatorimercoledì alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo.

"Questi pagamenti potrebbero essere soggetti a misure AML/ semplificateCFTcontrolli", ha aggiunto, riferendosi alle norme dell'UE contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

L'UE ha norme severe sulla protezione dei dati personali e la tutela Privacy è la numero ONEcaratteristica che gli europei desiderano in un euro digitale, secondo un sondaggio della BCE del 2021. Gli esperti della BCE hanno lanciato idee come "buoni di anonimato" che permetterebbe alle persone di proteggere dalle autorità un valore limitato di transazioni.

Ma ricerche più dettagliatepubblicato oggie, sulla base di discussioni mirate con gruppi di cittadini dell'UE, porre maggiormente l'accento sull'accettazione universale e sui controlli di sicurezza, come il riconoscimento dell'iride.

"Abbiamo esaminato diverse opzioni per trovare il compromesso tra il mantenimento di un elevato livello di Privacy e altri importanti obiettivi Politiche pubblica", ha affermato Panetta.

Ma arrivano nella settimana in cui l'UE si prepara a porre fine del tutto alla possibilità di pagamenti in Cripto anonimi. Il Parlamento europeo dovrebbe votare giovedì su come estendere gli attuali controlli antiriciclaggio ai pagamenti in Cripto . Una soglia esistente di 1.000 EUR (1.100 $) al di sotto della quale i dettagli di un pagatore T devono essere registrati sembra destinata a essere eliminata per le attività virtuali, poiché i legislatori affermano che è troppo facile aggirare le regole suddividendo i pagamenti di grandi dimensioni.

La BCE sta attualmente valutando se emettere la valuta digitale. Una decisione formale della BCE di procedere, così come una bozza di legge che potrebbe sostenere la mossa, sono attese per il prossimo anno.

Continua a leggere: L'euro digitale: cosa sappiamo finora

Jack Schickler

Jack Schickler era un reporter CoinDesk incentrato sulle normative Cripto , con sede a Bruxelles, Belgio. In precedenza ha scritto sulla regolamentazione finanziaria per il sito di notizie MLex, prima di essere stato speechwriter e analista Politiche presso la Commissione Europea e il Tesoro del Regno Unito. T possiede alcuna Cripto.

Jack Schickler