- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
"Evitare il divieto sulle criptovalute private", raccomanda il think tank indiano Tecnologie CIS
Le raccomandazioni includono la classificazione Cripto in modo che possano essere regolamentate dalla banca centrale o dall'organismo di regolamentazione Mercati .

Secondo un rapporto dell'organizzazione non-profit indiana Centre for Internet and Society (CIS), citato in passato dai legislatori come riferimento, il governo indiano dovrebbe evitare di vietare le criptovalute private.
Il rapporto arriva mentre il governo indiano sta cercando diintrodurreun disegno di legge Cripto che, a quanto si dice, vieterà la maggior parte delle criptovalute private. Ma prima deve essere approvato dal governo al potere e poi dal parlamento. Tuttavia, recenti relazionisuggeriscono che questo processo potrebbe essere ritardato di diverse settimane.
In precedenza, il CIS ha fatto parte di un gruppo che si è occupato del “Diritto alla Privacy” in India. Anche la Corte Suprema dell'India ha citato la ricerca del CIS durante la sentenza storica sul “Diritto alla Privacy”.
Suggerimenti provvisori
Come soluzione provvisoria, il rapporto raccomanda di ribadire che le Cripto non sono moneta legale e quindi di adottare “misure per classificare le criptovalute nell’ambito dell’attuale quadro finanziario”.
Un'altra raccomandazione provvisoria è quella di dare ai regolatori finanziari esistenti, come la Reserve Bank of India (RBI) e la Securities and Exchange Board of India (SEBI), giurisdizione sulle cripto-attività. Ad esempio, classificare le cripto-attività come derivati per concedere la giurisdizione alla SEBI, in modo che il regolatore possa rendere le sue attuali norme know-your-customer e antiriciclaggio applicabili agli exchange Cripto .
La SEBI potrebbe anche decidere di classificare le Cripto come schemi di investimento collettivo, il che porterebbe gli exchange Cripto a emettere asset Cripto conformi alla SEBI, afferma il rapporto. Allo stesso modo, le Cripto possono anche essere notificate come derivati, conferendo giurisdizione alla RBI, aggiunge il rapporto.
Raccomandazioni a lungo termine
Come misura a lungo termine, il rapporto raccomanda che, poiché le Cripto non rientrano in nessuna delle classificazioni esistenti di strumenti finanziari, debbano essere regolamentate attraverso “un quadro normativo specifico e autonomo”.
Il rapporto raccomanda fortemente una struttura normativa specifica per le stablecoin, ONE sia tenuta a uno standard normativo più elevato rispetto ad altri asset Cripto . Inoltre, le raccomandazioni si basano sul consenso globale sulla regolamentazione delle stablecoin secondo cui le regole applicabili alle stablecoin dovrebbero essere simili alle regole applicabili alle banche.
Regolamentazione blockchain
Solo le Cripto , non la Tecnologie sottostante, dovrebbero essere regolamentate, ha affermato il CIS nel rapporto. Ciò consentirebbe un'ulteriore innovazione, aggiunge il rapporto.
Ciò è in linea con lanarrativadal PRIME Ministro indiano Narendra Modi. La scorsa settimana, Modi ha affermato che "Dobbiamo anche modellare congiuntamente norme globali per le tecnologie emergenti come i social media e le criptovalute in modo che vengano utilizzate per rafforzare la democrazia, non per indebolirla".
Il rapporto suggerisce anche un sistema di licenze e registrazioni per le aziende coinvolte in attività legate alle criptovalute, che consentirebbe ai governi statali di monitorarle in modo efficace. Anche le limitazioni al mining Cripto e una tassazione appropriata facevano parte delle raccomandazioni del rapporto.
ONE delle raccomandazioni principali è l'istituzione di un organismo separato per supervisionare e studiare i cambiamenti nel mercato Cripto , che poi dovrebbe inviare raccomandazioni alla RBI o alla SEBI, a seconda di quale diventerà l'ente regolatore finale.
Continua a leggere: La legge indiana Cripto rischia di essere ritardata di diverse settimane: secondo i rapporti
Amitoj Singh
Amitoj Singh è un reporter CoinDesk che si concentra sulla regolamentazione e sulla politica che plasma il futuro della Finanza. Presenta anche programmi per CoinDesk TV di tanto in tanto. In precedenza ha collaborato con diverse organizzazioni di informazione come CNN, Al Jazeera, Business Insider e SBS Australia. In precedenza, è stato Principal Anchor e News Editor presso NDTV (New Delhi Television Ltd.), la rete di informazione di riferimento per gli indiani a livello mondiale. Amitoj possiede una quantità marginale di Bitcoin ed Ether al di sotto della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000.
