- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Perché le economie emergenti hanno bisogno di riserve strategiche Cripto
Poiché paesi come gli Stati Uniti ed El Salvador acquistano Bitcoin, anche il tuo dovrebbe farlo.

Probabilmente l'avete sentito dire a una cena: "Se solo avessimo comprato Bitcoin dieci anni fa". Ora immaginate che questa conversazione echeggi nei corridoi di una banca centrale, dove la posta in gioco è una nazione che perde ONE delle opportunità finanziarie più asimmetriche del secolo.
Per le economie emergenti, come India, Brasile, Indonesia, Sudafrica, Nigeria, Thailandia o Vietnam, l'esposizione strategica alle criptovalute è essenziale per la futura resilienza economica. Rappresentano collettivamente oltre il 40% della popolazione mondiale e circa il 25% del PIL globale, ma rimangono vulnerabili agli shock economici esterni, tra cui fluttuazioni valutarie, interruzioni commerciali e altro ancora. Oggi, le loro riserve sovrane rimangono fortemente dipendenti da asset tradizionali come oro e valuta estera. Ma queste T sono coperture sufficienti in un mondo in rapida digitalizzazione.
Le criptovalute T sono più un esperimento. Mentre Bitcoin è la più ampiamente adottata, rendendola l'esempio principale in questa discussione, l'argomento più ampio si applica alle criptovalute nel loro complesso. La rete Bitcoin è operativa da oltre il 99,98% del tempo sin dalla sua fondazione nel 2009Le criptovalute hanno sopravvissuto a guerre, repressioni normative e molteplici crisi finanziarie. Nell'ultimo decennio, il Bitcoin si è apprezzato di quasi 200 volte, superando di gran lunga giganti della tecnologia come NVIDIA o Apple.
Lo spazio Cripto , senza dubbio, ha dovuto affrontare truffe, furti e cattivi attori. Ciò è comune in quasi tutti i sistemi finanziari, come i primi Mercati azionari o bancari. Ecco perché una regolamentazione intelligente è fondamentale. Paesi come Singapore, Giappone e Svizzera hanno già trovato un equilibrio tra tutela dei consumatori e innovazione, offrendo modelli per gli altri. Ma questi rischi T negano l'attrattiva CORE delle criptovalute, richiedono una governance attenta.
La diversificazione è fondamentale. Chiedetelo a qualsiasi banchiere centrale, gestore di fondi o consulente finanziario: T si mettono tutte le uova nello ONE paniere e di certo T si scommette il futuro di un'economia su una singola classe di attività. In un mondo che si sta rapidamente digitalizzando, ignorare le attività digitali come le criptovalute è un errore. Queste attività tendono ad avere poca correlazione con le prestazioni di altre attività tradizionali, rendendo il Bitcoin una solida copertura contro le turbolenze economiche.
Stiamo assistendo alla creazione di intere società quotate in borsa attorno a Bitcoin come asset CORE . Prendiamo la Strategy di Michael Saylor, che ha iniziato come azienda di software e ora detiene oltre 506.137 BTC (circa 42 miliardi di $ al momento in cui scrivo). Paesi come El Salvador hanno adottato Bitcoin come moneta a corso legale. Vietnam, India e Thailandia sono già tra i primi 10 paesi al mondo per l'adozione Criptovaluta . Le EAE devono Seguici questo cambiamento o resteranno indietro.
Bitcoin T è il nuovo oro digitale, ha un ruolo molto diverso. In molte culture, e in particolare nella mia, noi indiani amiamo il nostro oro. Lo accumuliamo, lo regaliamo e ci fidiamo di esso come riserva di valore. Negli ultimi anni, le banche centrali di tutto il mondo hanno acquistato oro a un ritmo record. Ma l'oro T è sempre stato la scommessa sicura che pensiamo sia oggi: negli anni '80, il suo prezzo è crollato del 60% prima di riprendersi.
Bitcoin porta una nuova utilità: può essere trasferito ovunque nel mondo in pochi minuti, diviso in frazioni microscopiche e protetto con protocolli crittografici. Oro e Bitcoin condividono tratti fondamentali: sono rari, resilienti e proteggono dall'incertezza, ma l'oro preserva il valore tradizionalmente, mentre Bitcoin espande le possibilità digitalmente. T si sostituiscono a vicenda; lavorano insieme.
I critici spesso liquidano le Cripto come mera speculazione, ma la loro utilità è reale. Grandi aziende come Microsoft e Starbucks ora accettano Bitcoin e stablecoin per le transazioni. Gli ETF Bitcoin statunitensi hanno attirato oltre 12 miliardi di $ in afflussi istituzionali in pochi mesi. Le Cripto consentono una maggiore velocità, rimesse più economiche, riducendo le commissioni globali dal 6,4% a meno dell'1%, risparmiando miliardi per le economie in via di sviluppo. Con oltre 100 miliardi di $ bloccati nei protocolli DeFi, è chiaro che il futuro della Finanza è già in costruzione sulla blockchain.
Le economie emergenti dovrebbero fare un passo strategico e lungimirante verso la resilienza economica. Un'allocazione dell'1-2% in asset digitali è intelligente, non un azzardo. Monitora le sue prestazioni, prendi spunto dai primi a muoversi come gli Stati Uniti, El Salvador e Strategy e affina l'approccio man mano che procedi. Incoraggia le istituzioni finanziarie a sperimentare strumenti finanziari supportati da criptovalute in modo limitato. I quadri normativi proattivi sono essenziali per promuovere l'innovazione garantendo al contempo la stabilità.
I paesi devono posizionarsi per il futuro. Detenere asset digitali riduce la dipendenza dai sistemi finanziari esterni e li isola dai cambiamenti geopolitici e monetari. Abbiamo già visto questo manuale in precedenza: questi paesi T sono stati i primi ad adottare i pagamenti digitali, eppure hanno costruito infrastrutture di livello mondiale come quelle dell'India. UPI, il BrasileFOTOe la NigeriaNIBSS. La stessa leadership è possibile nelle riserve Cripto . Con il mercato globale Cripto che si avvicina ai 3 trilioni di $ e l'adozione istituzionale in accelerazione, la domanda T è Sequesto cambiamento avverrà: èChila guiderà.
Le economie emergenti possono iniziare a creare una riserva strategica oggi o sentirsi dire tra cinque anni, a un'altra cena, "Se solo avessimo acquistato Bitcoin nel 2025". Il momento è adesso.
Remarque : Les opinions exprimées dans cette colonne sont celles de l'auteur et ne reflètent pas nécessairement celles de CoinDesk, Inc. ou de ses propriétaires et affiliés.
Anurag Arjun
Anurag Arjun, co-fondatore di Avail, è un imprenditore esperto che ha fondato diverse startup di successo in diversi settori, dai prestiti cash Flow alla tecnologia normativa. Con un ingresso strategico nel settore blockchain nel 2017, ha co-fondato MATIC Network, che da allora si è evoluta in Polygon, una piattaforma per la scalabilità Ethereum. Nel 2020, Anurag ha guidato lo sviluppo di Avail, una soluzione innovativa all'interno dell'ecosistema Polygon che consente agli sviluppatori di creare applicazioni veloci, efficienti e scalabili. In qualità di pioniere con un background che spazia dalla ricerca, all'economia e all'ingegneria, le competenze uniche di Anurag si sono rivelate preziose nella creazione di Avail e della più ampia comunità blockchain. Nel marzo 2023, lui e il co-fondatore Prabal Banerjee hanno scorporato Avail da Polygon per intraprendere un percorso volto a potenziare le comunità blockchain di rollup e applicazioni con lo sviluppo di un livello di unificazione che consente ai livelli di esecuzione modulari di scalare e interoperare in modo da minimizzare la fiducia. Con un impegno incrollabile nel realizzare il pieno potenziale della Tecnologie blockchain modulare, Anurag è entusiasta di sfruttare questo approccio all'avanguardia per massimizzare l'impatto di Avail. La sua esperienza e la sua visione continuano a guidare il successo di Avail e a posizionare l'azienda all'avanguardia nella rivoluzione blockchain.
