- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Cosa ho imparato sul futuro delle criptovalute da Basecamp e FWBFest
Binji Pande, che lavora sulle partnership presso Optimism Unlimited e collabora con The Optimism Collective, visita due ritiri estivi e torna con spunti su come le Cripto possano ottenere una maggiore adozione da parte degli utenti.

Nelle montagne di Idyllwild, CA, una convergenza di tecnologi, artisti e ottimisti si è arresa al futuro. Ho avuto l'opportunità di trascorrere due giorni recenti aCampo base, il ritiro estivo di Base, seguito da altri due aAmici con buoni rapportiFEST (Friends With Benefits' annual meeting), dove circa 1.000 partecipanti si sono goduti musica, arte e idee esplorando le frontiere della Tecnologie e della cultura on-chain. Queste esperienze mi hanno fornito spunti sul futuro delle blockchain. Ecco i miei sei punti chiave.
Adattamento del mercato alla sottocultura nelle blockchain
Questi Eventi hanno convalidato una tesi in cui ho imparato a credere: l'adozione di massa delle blockchain emergerà quando le persone esterne all'attuale comunità Cripto useranno i nostri strumenti per creare o integrare le proprie nicchie. Questo concetto si basa sui nuovi adottanti che utilizzano le blockchain per diffondere valore e garantire la fiducia all'interno delle proprie comunità, proprio come ha fatto la coorte Cripto iniziale. I nuovi adottanti T si uniranno a una singola comunità onchain monolitica; al contrario, forse ne creeranno una propria. Nonostante queste diverse creazioni, rimarremo tutti connessi dalla blockchain sottostante, rendendo "onchain" un verbo per connessione Human .
È interessante notare che lo strato sociale della Cripto eredita Altri contenuti a tema strato del protocollo di quanto spesso pensiamo. Proprio come le nostre basi di codice iniziano a mostrare modularità, anche le nostre basi culturali lo faranno, questo perché la costruzione modulare espande la portata di ciò che può essere costruito in primo luogo, invitando così più Collaboratori.
Questo principio CORE delle blockchain consente agli individui di unirsi a qualsiasi sottocultura preferiscano senza essere distaccati dal tutto. In un mondo sempre più diviso, i registri globali condivisi delle blockchain ci KEEP connessi. Non vedo l'ora di vedere una maggiore modularità in termini sia culturali che tecnici emergere come germogli all'interno di ampi ecosistemi come Ethereum.
Per un approfondimento di questa idea di sottoculture, consiglio Paul Dylan Ennisarticolo per CoinDesk.
Interoperabilità è la parola del 2024
Quando si riuniscono persone provenienti da tutti i settori delle Cripto, ONE argomento emerge con evidenza: l'esperienza utente, che è strettamente legata al concetto di interoperabilità.
L'interoperabilità è definita nel dizionario come:
- La capacità dei sistemi informatici o dei software di scambiare e utilizzare informazioni.
- Capacità di gruppi o equipaggiamenti militari di operare congiuntamente tra loro.
Entrambe le definizioni risuonano con le blockchain. Da un punto di vista tecnico, l'interoperabilità consente a sistemi, protocolli e applicazioni diversi di scambiare e utilizzare informazioni senza soluzione di continuità. Immagina di navigare nelle blockchain con la stessa facilità con cui cambi siti web senza cambiare router WiFi.
L'interoperabilità del livello sociale, d'altro canto, facilita il coordinamento e la collaborazione tra gruppi diversi all'interno dello spazio. Garantisce che diversi gruppi di utenti (sviluppatori, artisti, investitori, costruttori di comunità) possano lavorare insieme in modo armonioso, combinando i loro sforzi per costruire qualcosa di veramente speciale e duraturo.
Pertanto, l'interoperabilità nelle blockchain consente il trasferimento e l'impiego senza soluzione di continuità di vari tipi di capitale: finanziario, tecnico, culturale e Human. Consente a catene, app e persone di collaborare, rendendo l'intero interoperabile maggiore della somma delle sue parti.

Il blockspace opinabile è in ascesa
Durante un panel di Superchain al festival FWB con BASE, Optimism e Worldcoin, Tiago Sada, responsabile del prodotto presso Worldcoin, ha osservato che "ci sarà uno spazio di blocco neutrale e ci sarà anche uno spazio di blocco con opinioni".
Blockspace opinato significa meno app copia-incolla e più innovazioni innovative e l'interoperabilità consente la massima componibilità tra blockchain diverse e opinabili. Le opinioni precedentemente isolate possono ora coesistere e Compound in giardini aperti o, come immagina il collettivo Optimism , in ONE grande supercatena.
La necessità di un terreno neutro
La magia accade quando diverse competenze si uniscono. Basecamp e FWBFest sono state dimostrazioni di tali convergenze. In questi Eventi, abbiamo visto aziende lavorare insieme per Compound le loro esperienze e fornire un valore maggiore all'utente finale: diverse aziende/protocolli che si aiutano a vicenda e non si sentono territoriali, è stato un piacere assistervi.
Leader come Jesse Pollak, il primo collaboratore di Base, incarnano la sinergia che può esistere in diversi ambiti della Cripto. La sua doppia competenza come community builder e protocol leader si è tradotta in successo per Base. Sebbene non tutti debbano essere Jesse (lui è un 1of1), molti nel Cripto possono ottenere un successo simile unendo o potenziando entrambi i mondi.
Mentre le conferenze specializzate (conferenze NFT, hackathon, conferenze istituzionali) sono essenziali, gli spazi aperti generalizzati in cui costruttori, artisti, utenti e hobbisti possono mescolarsi sono ugualmente importanti. Abbiamo bisogno di più spazi neutrali come Basecamp e FEST che si svolgano in modo più coerente, sia online che IRL.
La cultura è un'esperienza vissuta
Le parole possono imitare ma non replicare mai veramente le esperienze. Incontrare persone a questi Eventi è stato una gioia e mi sono ritrovato a riflettere, "Cosa significa cultura?" Riflettendoci, ho capito che la cultura è un'esperienza vissuta tra gruppi di esseri umani e sono grato di averla provata.
La sfida ora è scalare questa cultura. Il mio entusiasmo per i social network decentralizzati risiede nel loro potenziale di replicare questo senso di comunità onchain, creando connessioni affidabili, globali e spontanee per tutta la vita.
Per scalare davvero questa cultura, abbiamo bisogno che il mondo on-chain risuoni di più con le esperienze che abbiamo amato nello spazio Web2, quei concerti, incontri per un caffè e conversazioni a tarda notte che hanno plasmato le nostre vite. Questi momenti di connessione sono il fondamento della cultura e Web3 dovrebbe sforzarsi di catturare quella stessa essenza, intrecciando senza soluzione di continuità il mondo fisico e quello digitale.
La bellezza dell'essere on-chain risiede nella sua capacità di unirci a una Tecnologie sottostante che esalta anziché oscurare queste esperienze, rendendo ogni interazione significativa e autentica. Portando la spontaneità e l'intimità delle nostre esperienze Web2 nel regno on-chain, possiamo creare una cultura vibrante e vissuta che sembra naturale come quelle che abbiamo sempre conosciuto.
Il valore delle domande difficili
ONE aspetto sottovalutato degli Eventi con più curatori sono le domande più difficili che spesso sorgono. Questo non è solo salutare per il progresso del settore, ma anche per il nostro. Dovremmo usare le domande difficili come rampe di lancio per la riflessione.
- Perché l'adozione è così bassa quando gli strumenti sono incredibilmente potenti?
- Stiamo costruendo cose che la gente desidera davvero?
- Stiamo incorporando le personefeedbacknei nostri prodotti?
- Come possiamo rendere le DAO più inclusive?
Gli Eventi che non ruotano solo attorno a panel e interviste preimpostate, ma che aprono la strada al pubblico per discutere e mettere in discussione le cose apertamente, sono un veicolo importante per guidare il successo futuro; questi spazi consentono a tutti di diventare stakeholder nel futuro delle Cripto.
Mentre andiamo avanti, le lezioni di Basecamp e FWBFest sottolineano una verità cruciale: il futuro delle Cripto dipende dall'inclusività, dalla collaborazione e dal dialogo continuo. Promuovendo ambienti in cui idee e prospettive diverse possano prosperare, possiamo costruire un ecosistema blockchain che non sia solo tecnicamente robusto, ma anche ricco di cultura e connessioni Human . Accogliamo questo viaggio insieme, assicurandoci che ogni voce venga ascoltata e ogni innovazione venga celebrata. I sistemi decentralizzati possono trarre grandi vantaggi dall'ascoltare le persone a cui stanno decentralizzando, ed è bello vedere i progressi fatti su quel fronte attraverso tali Eventi.
–
Se vuoi metterti in contatto con Binji, puoi trovarlo suX O Teleporter.
Nota: le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.
Примітка: Погляди, висловлені в цьому стовпці, належать автору і не обов'язково відображають погляди CoinDesk, Inc. або її власників та афіліатів.