- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Non te lo stai immaginando, i Mercati sono davvero più sottili ora
Per far muovere i prezzi T serve più tanto quanto un tempo.

Se in qualche modo sembra che i Mercati Criptovaluta siano relativamente tranquilli, è perché lo sono. Vale a dire, i volumi di trading come percentuale della capitalizzazione di mercato in molte delle principali criptovalute sono inferiori rispetto ai mesi precedenti. Il risultato finale è che potrebbero essere necessarie quantità di capitale inferiori per muovere i Mercati in modo selvaggio.
Solo un anno fa — 13 febbraio 2021 —Bitcoinscambiava a circa $ 47.000. Il volume di trading giornaliero su exchange centralizzati e decentralizzati presi insieme era di quasi $ 62 miliardi e la capitalizzazione di mercato era appena al di sotto di $ 840 miliardi, secondo i dati di CoinGecko. Quindi, il volume era circa l'8% della capitalizzazione di mercato.
Stai leggendoCripto lunghe e corte, la nostra newsletter settimanale con approfondimenti, notizie e analisi per gli investitori professionali.Iscriviti quiper riceverlo nella tua casella di posta ogni domenica.
Mercoledì 9 febbraio 2022, il Bitcoin è passato di mano a $ 44.000, portando la capitalizzazione di mercato a $ 837 miliardi. Eppure il volume era di soli $ 29 miliardi, ovvero il 3% del valore.
Che ilcapitalizzazione di mercato ora è più o meno uguale a un anno fa, il che fa capire che il calo del volume relativo T è necessariamente una funzione del prezzo. I due esempi forniti sono rappresentativi piuttosto che aberrazioni; per il mese di febbraio 2021, i volumi giornalieri Bitcoin erano in media circa l'8% della capitalizzazione di mercato e negli ultimi 30 giorni sono stati del 3%.
Il punto di consegna peretereè ancora più drammatico. Un anno fa, il rapporto tra volume e valore era in media del 20% ogni giorno di febbraio. Ora è del 4%.
Bene, questi sono i due grandi della Cripto, ma sicuramente T è successo lo stesso altrove, potresti dire. Tuttavia, ti sbaglieresti.

Di Layer 1 si parla molto in città in questi giorni, ma i volumi di trading sugli exchange T hanno tenuto il passo con le capitalizzazioni di mercato alle stelle. Un anno fa, volumi giornalieri di febbraio rispetto al valore in BNB, Cardano,Solana E Avalanchein media rispettivamente il 22%, il 25%, il 9% e il 17%. Negli ultimi 30 giorni, è stato il 2%, il 5%, il 6% e il 4%.
Poiché questi dati includonoscambi decentralizzati, il calo T può essere attribuito tanto all'aumento di Finanza decentralizzata(DeFi). Inoltre, i volumi degli exchange decentralizzati a febbraio 2021 erano superiori a 60 miliardi di dollari, secondo i dati di Dune Analytics e pubblicati suDeFiPrime.com. Ciò equivale a poco più di 2 miliardi di dollari al giorno. A gennaio, il totale era di 100 miliardi di dollari, ovvero più di 3 miliardi di dollari al giorno.
Tuttavia, l'etere, che resta la valuta più importante nella Finanza decentralizzata, ha registrato volumi medi giornalieri pari a 15,6 miliardi di dollari nell'ultimo mese, in calo rispetto ai 38 miliardi di dollari di un anno fa.
Parlando di DeFi, anche i rapporti in quel settore hanno subito un crollo, non riuscendo a KEEP il passo con i valori in forte crescita. Uniswap, che detiene la quota maggiore di transazioni DeFi e capitalizzazione di mercato per il suo token, valeva 6,8 miliardi di dollari un anno fa e ha visto il suo token cambiare mano per un totale di 1,5 miliardi di dollari al giorno. Ora la sua capitalizzazione di mercato è di 5,6 miliardi di dollari e i volumi sul token Uniswap sono in media di soli 223 milioni di dollari. Aavee cakeswap hanno subito destini simili, sebbene utilizzando valori inferiori.
I Mercati più sottili, ovviamente, significano che T serve più tanto per far muovere i prezzi come una volta. Per un esempio, basta guardare una settimana fa, sabato 5 febbraio, quando Bitcoin finalmente ha superato i 40.000 dollari e ci è rimasto per la prima volta in più di una settimana. I volumi del giorno prima erano di 16 miliardi di $, e sabato erano di 25 miliardi di $. Di nuovo, queste cifre sono basse anche per gli standard recenti, ma servono a ricordare che T serve molto per muovere un mercato.
Potrebbe essere qualcosa su cui riflettere se dovessimo vederegrandi entranti istituzionaliin qualunque momento presto.
Lawrence Lewitinn
Lawrence Lewitinn è direttore dei contenuti per The Tie, una società di dati Cripto , e co-conduce il programma di punta "First Mover" di CoinDesk. In precedenza, ha ricoperto la carica di Managing Editor per i Mercati presso CoinDesk. È un giornalista finanziario esperto che ha lavorato presso CNBC, TheStreet, Yahoo Finanza, the Observer e la pubblicazione Cripto Modern Consensus. La carriera di Lewitinn include anche un periodo a Wall Street come trader di reddito fisso, valute e materie prime presso Millennium Management e MQS Capital. Lewitinn si è laureato alla New York University e ha conseguito un MBA presso la Columbia Business School e un Master in affari internazionali presso la School of International and Public Affairs della Columbia. È anche titolare di una certificazione CFA. Ha investimenti in Bitcoin.
