Partager cet article

Il gestore patrimoniale Van Eck afferma che le stablecoin dovrebbero essere trattate come fondi di investimento, non come banche

Jan van Eck, CEO dell'azienda, si oppone alla posizione dei funzionari governativi.

Jan van Eck, president and CEO of VanEck speaks at Consensus Invest 2018 (CoinDesk)
Jan van Eck, president and CEO of VanEck (CoinDesk archives)

Le stablecoin dovrebbero essere trattate come prodotti di investimento, non come banche, ha affermato Jan van Eck, CEO della società di investimento VanEck.ha scrittoin un editoriale di Barron’s mercoledì.

"T prestano denaro, quindi T capisco perché ci sia una spinta a regolamentarli come le banche. La regolamentazione bancaria potrebbe infatti implicare una sorta di garanzia governativa", ha scritto.

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter Crypto for Advisors aujourd. Voir Toutes les Newsletters

La bordata di Van Eck è arrivata due settimane dopo che Nellie Liang, sottosegretario al Tesoro per le Finanza nazionali, ha testimoniato davanti al Congresso che le stablecoin "sono prodotti simili alle banche... così come un prodotto simile agli investimenti, motivo per cui c'era una lacuna normativa". Un gruppo di regolatori chiamato Gruppo di lavoro del Presidente per i Mercati finanziariha pubblicato un rapporto l'anno scorso raccomandando che le stablecoin siano soggette alle stesse normative delle banche.

Nella sua testimonianza, Liang ha affermato che le aziende Tecnologie prive di licenza bancaria T dovrebbero offrire stablecoin.

Van Eck ha criticato il rapporto del gruppo di lavoro perché non ha individuato le somiglianze tra stablecoin e fondi del mercato monetario.

"Nonostante la somiglianza che le stablecoin hanno con i fondi del mercato monetario, il PWG ha suggerito che gli emittenti di stablecoin siano "istituzioni di deposito assicurate". Le stablecoin investono in titoli; T prestano come fanno le banche", ha scritto van Eck.

Ha avanzato due raccomandazioni per un possibile quadro normativo per le stablecoin.

In primo luogo, ha suggerito che la Securities and Exchange Commission statunitense supervisioni le stablecoin per un periodo di prova di quattro anni, in modo simile a come valuta i fondi di investimento ai sensi dell'Investment Company Act del 1940.

In secondo luogo, van Eck ha raccomandato di non imporre ritenute fiscali sulle stablecoin in futuro. Tale mossa darebbe alle stablecoin l'opportunità di dimostrare il loro valore negli Stati Uniti. "La maggior parte delle stablecoin attualmente T paga dividendi", ha scritto. "Dobbiamo, tuttavia, immaginare un giorno in cui le stablecoin pagheranno interessi e pianificare tecnologicamente e regolamentare per quel giorno".

Jerald David, presidente della società di gestione patrimoniale Arca, sostiene la prima proposta di van Eck, affermando che “le stablecoin sul mercato oggi assomigliano più a un prodotto del ’40 Act che a una banca”,

"L'aggiunta di un wrapper e la creazione di un Blockchain Transferred Fund consentirebbero un proxy del dollaro USA che sarebbe accolto con favore dalle banche e dalle istituzioni finanziarie su larga scala", ha scritto David in un'e-mail a CoinDesk.



Helene Braun

Helene è una reporter Mercati di New York presso CoinDesk, che si occupa delle ultime notizie da Wall Street, dell'ascesa degli exchange-traded funds spot Bitcoin e degli aggiornamenti sui Mercati Cripto . È laureata al programma di business and economic reporting della New York University ed è apparsa su CBS News, YahooFinance e Nasdaq TradeTalks. Possiede BTC ed ETH.

Helene Braun