- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La fornitura di Bitcoin Miner inviata agli exchange è scesa ai minimi di 12 mesi nel secondo trimestre del 2020
I miner Bitcoin , seguendo la legge della domanda e dell'offerta, hanno ridotto la loro offerta agli exchange al livello più basso degli ultimi 12 mesi durante il secondo trimestre.

Nel secondo trimestre, i minatori Bitcoin hanno ridotto la loro fornitura agli exchange al livello più basso degli ultimi 12 mesi, rivelando la loro propensione a lungo termine nei confronti della Criptovaluta.
L'attività di vendita giornaliera dei minatori, misurata dalla percentuale diBitcoininviato agli scambi, è sceso a un minimo di 365 giorni del 15% il 20 maggio, secondo i dati forniti daChainalysisIl dato ha continuato a registrare un andamento decrescente per tutto il periodo da aprile a giugno.
I minatori Bitcoin operano in contanti e sono venditori costanti sul mercato, liquidando almeno una parte dei loro averi ogni giorno per coprire i costi operativi.
"Sembra che almeno i minatori si aspettino di poter vendere Bitcoin a un prezzo più alto nei prossimi mesi", hanno osservato gli analisti di ricerca di CoinDesk nel loro rapporto trimestrale, mentre discutevano le implicazioni del calo delle vendite giornaliere dei minatori.
Infatti, i minatori Bitcoin , come qualsiasi altro venditore, sono regolati dalla legge dell'offerta, la quale afferma che, a parità di altri fattori, il prezzo e la quantità offerta di un bene sono direttamente correlati tra loro.
Tendono ad accumulare monete quando si prevede che i prezzi saliranno e sono disposti a venderne di più a prezzi più alti. Questo perché la redditività del mining è fortemente influenzata dalle oscillazioni del prezzo del bitcoin.
Pertanto, il calo delle vendite giornaliere dei minatori osservato nel secondo trimestre potrebbe essere considerato un segnale di aspettative rialziste sui prezzi tra i responsabili della produzione di monete.
Va notato che i minatori hanno ridotto l'offerta nonostante il Rally dei prezzi del bitcoin si sia bloccato dopo l'halving dell'11 maggio. La Criptovaluta è rimbalzata da $ 3.867 a $ 10.000 nei due mesi precedenti l'evento e da allora ha faticato a stabilire un solido punto d'appoggio sopra i $ 10.000.
I dati sembrano convalidare le previsioni rialziste sui prezzi fatte da analisti di spicco negli ultimi mesi. Gli analisti di Bloombergprevisto a maggio la Criptovaluta potrebbe sfidare il record di 20.000 dollari entro la fine di dicembre.
Vedi anche:La difficoltà di mining Bitcoin raggiunge un nuovo record a 2 mesi dal dimezzamento
Tuttavia, non tutti gli analisti considerano l'accaparramento da parte dei minatori un segnale rialzista. Charlie Morris, fondatore della fonte di dati ByteTree,ha detto a CoinDesk a marzo che i minatori tendono ad accumulare scorte quando pensano che il mercato non abbia la forza di assorbire l'offerta extra. Dopo tutto, i pool di mining rappresentano la quota maggiore dell'estrazione di Bitcoin e la percentuale più alta di Bitcoin totali che fluiscono negli exchange. Quindi, devono essere estremamente attenti quando aumentano l'offerta perché le loro azioni possono portare a vendite esagerate.
Finora, il Bitcoin non è riuscito a capitalizzare la diminuzione delle vendite dei minatori. La Criptovaluta continua a essere scambiata nell'intervallo multi-settimanale di $ 9.000-$ 10.000, secondo il Bitcoin Price Index di CoinDesk. Nel frattempo, il mercato dei derivati T è così ottimista. I dati del mercato delle opzioni suggeriscono che i trader sono anticipando un calo dei prezzinel breve termine.
Omkar Godbole
Omkar Godbole è un co-redattore capo del team Mercati di CoinDesk con sede a Mumbai, ha conseguito un master in Finanza ed è membro Chartered Market Technician (CMT). In precedenza, Omkar ha lavorato presso FXStreet, scrivendo ricerche sui Mercati valutari e come analista fondamentale presso il desk valute e materie prime presso le società di brokeraggio con sede a Mumbai. Omkar detiene piccole quantità di Bitcoin, ether, BitTorrent, TRON e DOT.
