Condividi questo articolo

Lo yuan digitale cinese punterà prima ai pagamenti al dettaglio, afferma un ex banchiere centrale

L'ex presidente della PBoC, Xiaochuan Zhou, afferma che lo yuan digitale consentirà innanzitutto i pagamenti al dettaglio, ma potrebbe richiedere una progettazione tecnica diversa per i pagamenti transfrontalieri.

Shutterstock
Shutterstock

ONE dei primi obiettivi della Cina con la sua valuta digitale della banca centrale è quello di facilitare i pagamenti al dettaglio, ha affermato lunedì un ex alto funzionario.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Intervenendo al Caixin Hengqin Forum di Zhuhai, l’ex capo della Banca Popolare Cinese Xiaochuan Zhou ha affermato che il Paese sottolineerà l’uso al dettaglio del pagamento digitale per lo yuan digitale, secondo unrapporto dei mediadi Caixin.

"Ci sono due obiettivi per le valute digitali internazionali", ha detto Zhou. "Il ONE, che è anche ciò che la Cina immagina, è sviluppare il pagamento digitale e il suo utilizzo per il sistema di vendita al dettaglio nel paese, mentre l'altro obiettivo è il pagamento transfrontaliero per le istituzioni finanziarie internazionali".

Secondo Zhou, questi due obiettivi richiederanno progettazioni tecniche diverse per lo yuan digitale e la Cina potrebbe ampliare le sue capacità una volta implementata la funzione di pagamento digitale nel commercio al dettaglio.

Zhou ha affermato che la Cina rappresenta un ambiente difficile in cui testare la nuova valuta digitale e che un paese con una popolazione più piccola potrebbe rivelarsi più adatto, poiché il ciclo di circolazione della valuta è più breve.

"Nel caso in cui ci fosse qualcosa che non andava, sarebbe più facile indirizzare la barca in una direzione diversa", ha affermato.

Sebbene Zhou non sia più a capo della banca centrale cinese, il suo discorso potrebbe rappresentare un messaggio significativo da parte delle autorità in merito al modo in cui la banca lancerà la valuta digitale DCEP (valuta digitale, pagamento elettronico).

Tradizionalmente il governo cinese invia segnali soft da parte degli ex alti funzionari prima di fare annunci formali, ha affermato Mable Jiang, partner di Nirvana Capital, una società di capitale di rischio con sede a Pechino specializzata in tecnologie finanziarie.

"Penso che questo sia un segnale importante che la Cina inizierà a spingere con forza l'uso al dettaglio del DECP in alcune economie che corrispondono alla descrizione di Zhou in merito a popolazione più piccola e buona infrastruttura Internet", ha affermato Jiang.

David Pan

David Pan era un reporter di notizie presso CoinDesk. In precedenza ha lavorato presso Fund Intelligence e ha svolto uno stage presso il Money Desk di USA Today e del Wall Street Journal. Non detiene investimenti in Criptovaluta.

David Pan