- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Bitcoin crolla del 4,7%, il massimo in due mesi, mentre l'entusiasmo alimentato dalla Cina cala
Lunedì i prezzi Bitcoin sono crollati più velocemente degli ultimi due mesi, scendendo sotto una soglia critica di 8.200 dollari, mai vista da fine ottobre.
Lunedì i prezzi Bitcoin sono crollati più velocemente degli ultimi due mesi, scendendo sotto una soglia critica di 8.200 dollari, mai vista da fine ottobre.
La Criptovaluta di riferimento è passata di mano a $ 8.139,64 alle 18:41 UTC (13:41 ora di New York), in calo del 4,7% rispetto alle 24 ore precedenti, secondo CoinDesk indice dei prezzi Bitcoin (BPI). Il prezzo è ancora più del doppio di quello di inizio 2018, rendendo il Bitcoin ONE dei più importanti al mondo asset con le migliori prestazioni.
Il prezzo di Bitcoin è salito vertiginosamente a fine ottobre dopo che il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che il paese aveva intenzione di adottare la blockchain, il tipo di rete di programmazione informatica decentralizzata che sostiene le criptovalute, come Tecnologie CORE . Molti trader e investitori hanno ipotizzato all'epoca che Bitcoin, in quanto Criptovaluta più vecchia e la più grande per valore di mercato, avrebbe tratto vantaggio dalla nuova spinta della seconda economia più grande del mondo.
Ma secondo JOE DiPasquale, CEO della società di hedge fund Criptovaluta BitBull Capital, da allora T ci sono stati abbastanza sviluppi per creare ulteriore entusiasmo tra trader e investitori. Bitcoin è stato scambiato per diverse settimane in un intervallo tra $ 9.100 e $ 9.600, quindi un recente movimento al di sotto di quel livello potrebbe aver spinto alcuni trader a vendere, esacerbando il calo dei prezzi. Anche i volumi di trading sono stati insolitamente bassi di recente, ha affermato.
"Ci aspettiamo che alcuni investitori realizzino profitti dopo questi grandi picchi degni di nota", ha affermato DiPasquale in un'intervista telefonica.
I segnali di mercato suggeriscono che è probabile che il prezzo trovi supporto a 8.100 dollari, ha affermato DiPasquale, e se scendesse al di sotto di quel livello, la Criptovaluta probabilmente scenderebbe ulteriormente, verso i 7.400 dollari.
Nel lungo termine, ha detto DiPasquale, c'è un caso rialzista per Bitcoin a causa del cosiddetto "dimezzamento"previsto per maggio 2020, quando le ricompense per l'estrazione di nuovi blocchi di transazioni saranno dimezzate, riducendo sostanzialmente l'offerta di nuove unità della Criptovaluta.
Se il prezzo tornasse a superare i 9.000 dollari, ha affermato DiPasquale, il Bitcoin probabilmente tornerebbe a salire verso i 10.000 dollari.
I prezzi della Criptovaluta sono ancora ben lontani dal massimo annuale di circa 13.000 $ raggiunto a fine giugno.
Bradley Keoun
Bradley Keoun è il caporedattore di tecnologia e protocolli di CoinDesk, dove supervisiona un team di reporter che si occupano di Tecnologie blockchain e in precedenza ha gestito il team dei Mercati globali Cripto . Due volte finalista ai Loeb Awards, in precedenza è stato capo corrispondente Finanza ed economico globale per TheStreet e prima ancora ha lavorato come redattore e reporter per Bloomberg News a New York e Città del Messico, occupandosi di Wall Street, Mercati emergenti e settore energetico. Ha iniziato come reporter di polizia per il Gainesville TUE in Florida e in seguito ha lavorato come reporter di incarichi generali per il Chicago Tribune. Originario di Fort Wayne, Indiana, ha conseguito una doppia laurea in ingegneria elettrica e studi classici presso la Duke University e in seguito ha conseguito un master in giornalismo presso l'Università della Florida. Attualmente vive ad Austin, Texas, e nel tempo libero suona la chitarra, canta in un coro e fa escursioni nella Texas Hill Country. Possiede meno di $ 1.000 ciascuna di diverse criptovalute.
