- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'autorità di regolamentazione finanziaria giapponese pubblica una bozza di linee guida per i fondi che investono in Cripto
Le istruzioni della FSA sono vaghe e ovvie, ma indicano qualche movimento sul fronte normativo.
L'Agenzia per i servizi finanziari (FSA) del Giappone ha pubblicato una bozzalinee guida per fondi che investono in Cripto.
L'annuncio del 30 settembre, che menziona le Cripto nel introduzionema vi allude solo nel testo stesso dell'emendamento proposto, è l'ultima mossa delle autorità del Paese per gestire con prudenza lo sviluppo del mercato senza chiuderlo.
"Si prevede che in futuro saranno formati prodotti finanziari che investono in Cripto (valuta virtuale)", nota l'agenzia nell'introduzione alle revisioni proposte alle Linee guida di supervisione. "Ma ci sono anche indicazioni che gli investimenti in Cripto stiano incoraggiando la speculazione. L'agenzia ritiene che dovrebbe gestire attentamente la formazione e la vendita di trust di investimento che investono in tali attività".
Le revisioni effettive sono un BIT' più vaghe. Consigliano ai fondi di usare cautela quando investono in asset al di fuori dell'obiettivo originale del trust e di valutare i potenziali rischi, come quelli relativi alla volatilità e alla liquidità. Si riferisce agli investimenti preoccupanti come "asset non specifici".
"Si dovrebbe prestare particolare attenzione alla composizione di tali prodotti", avverte l'emendamento.
"Nel disegno di legge rivisto non viene menzionata la moneta virtuale",appunti il quotidiano Zaikei, sebbene abbia parlato delle revisioni come se riguardassero le Cripto , facendo riferimento all'introduzione.
La FSA raccoglierà i commenti pubblici sulle revisioni fino alla fine di ottobre.
L'emissione della bozza avviene nel contesto del movimento sul fronte normativo in Giappone. Il paese è stato scosso dal crollo di Mt Gox nel 2014 e dall'hacking del 2018 dell'exchange Coincheck e ha lavorato per ristabilire il mercato Cripto su basi migliori. Dall'inizio del 2018, la FSA ha perfezionato il quadro normativo per gli exchange e ha stabilito un quadro per le offerte Cripto e all'inizio del 2019 sono stati apportati degli emendamenti. propostoalla Legge sui servizi di pagamento e alla Legge sugli strumenti finanziari e la borsa.
I progressi sono già evidenti. Nella prima metà del 2019, la FSAapprovatotre nuovi exchange dopo non averne approvato nessuno nel 2018. La scorsa settimana, un'organizzazione di autoregolamentazione (SRO)formatoche contribuirà a orientare lo sviluppo del mercato delle offerte di token di sicurezza (STO), suggerendo che il settore privato si sta preparando al nuovo contesto normativo.
Tokioimmagine tramite Shutterstock