Share this article

eToro punta a mettere i derivati sulla blockchain con il linguaggio di programmazione Lira

eToro ha affermato che il nuovo linguaggio ridurrà i rischi connessi alla liquidazione dei contratti finanziari e consentirà la creazione di nuovi prodotti derivati.

etoro, invest

eToro

, una piattaforma di scambio con sede in Israele, ha presentato un nuovo linguaggio di programmazione progettato per semplificare il trading di derivati.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters

Intervenuto domenica in vista dell'Ethereal Summit Tel Aviv 2019, il capo specialista di blockchain Omri Ross ha affermato che il linguaggio, denominato Lira, ridurrà i rischi connessi alla definizione di contratti finanziari e consentirà la creazione di nuovi prodotti derivati ​​da asset sulla blockchain Ethereum .

È stata inoltre svelata una piattaforma di trading demo, creata da eToroX Labs, per consentire agli investitori al dettaglio e istituzionali di iniziare a fare trading di derivati. La piattaforma utilizza Lira per testare una gamma completa di sperimentazioni contrattuali. Il linguaggio apre la possibilità di impostare limiti di tempo variabili sulle negoziazioni, scambiare senza fiducia diverse criptovalute e scrivere termini di regolamento complessi.

eToro

ha reso open source il linguaggio di programmazione per incoraggiare lo sviluppo comunitario di "qualsiasi cosa, dai semplici contratti futures ai complessi contratti esotici", come le obbligazioni di prestito collateralizzate (CLO). Inoltre, il laboratorio intende che il linguaggio venga distribuito per altri progetti Finanza decentralizzata (DeFi) su diverse blockchain.

"Siamo entusiasti di vedere come il mercato e la comunità adotteranno questo nuovo linguaggio di programmazione nelle applicazioni decentralizzate, negli exchange Criptovaluta e nella Finanza istituzionale", ha affermato Ross.

Lingua specifica del dominio

A differenza dei linguaggi di programmazione "ampi" utilizzati per la maggior parte dello sviluppo blockchain, Lira sarà "specifico per dominio", il che significa che può descrivere ed eseguire solo un set limitato di istruzioni. L'unica funzione di Lira è quella di consentire alle controparti di scrivere, verificare e riscuotere in base ai termini di un contratto auto-eseguibile.

Ross ha affermato che la lunghezza tipica per la scrittura di un contratto finanziario in Lira è compresa tra 6 e 10 righe di codice, il che semplifica il ciclo di sviluppo e riduce il margine di errore.

"In sostanza, i contratti finanziari sono calcoli banali, che in genere comportano un sacco di soldi, il che li rende un caso d'uso altamente adatto per linguaggi di programmazione specifici per dominio", ha affermato Ross. "Possono descrivere solo un set molto limitato di istruzioni, ma lo fanno con il massimo livello di competenza e integrità raggiungibile".

Al contrario, linguaggi ampi, come Solidity, il linguaggio di scripting nativo utilizzato per Ethereum, consentono un'ampia gamma di casi d'uso, ma introducono anche dei rischi. Ross ha menzionato specificamente l'"hack" DAO, in cui un attore malintenzionato ha sfruttato il codice dell'organizzazione autonoma decentralizzata e ha sottratto 3,6 milioni di ETH.

Ross è entrato a far parte di eToro a marzo e ha guidato lo sviluppo delle 12 stablecoin dell'azienda.

La Federal Reserve Bank di New York ha calcolato che nel 2017 la dimensione complessiva del mercato dei derivati ammontava a 500 trilioni di dollari.

Yoni Assia, foto del CEO di eToro tramite gli archivi CoinDesk

Daniel Kuhn

Daniel Kuhn è stato vicedirettore editoriale di Consensus Magazine, dove ha contribuito a produrre pacchetti editoriali mensili e la sezione Opinioni . Ha anche scritto un resoconto quotidiano delle notizie e una rubrica bisettimanale per la newsletter The Node. È apparso per la prima volta in forma cartacea su Financial Planning, una rivista di settore. Prima del giornalismo, ha studiato filosofia durante gli studi universitari, letteratura inglese alla scuola di specializzazione e giornalismo economico e commerciale presso un programma professionale della NYU. Puoi contattarlo su Twitter e Telegram @danielgkuhn o trovarlo su Urbit come ~dorrys-lonreb.

Daniel Kuhn