- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Polkadot, co-fondatore di Ethereum , chiude la vendita di token e rivendica una valutazione di 1,2 miliardi di dollari
Polkadot ha concluso una vendita privata di token, affermando che valorizza il progetto di interoperabilità blockchain come un unicorno tecnologico.

La Web3 Foundation ha concluso una vendita privata di token per finanziare lo sviluppo di Polkadot, l'ambizioso progetto di interoperabilità blockchain avviato dal co-fondatore Ethereum, Gavin Wood.
L'organizzazione no-profit svizzera ha dichiarato giovedì che i 500.000 token DOT (il 5 percento della fornitura totale) sono stati venduti alla valutazione mirata per il progetto di 1,2 miliardi di $ e che gli investitori ne volevano di più di quanto fosse disponibile. Tuttavia, la fondazione non ha divulgato i proventi della vendita e non è chiaro se l'importo raccolto fosse l'intero importo di 60 milioni di $ richiesto.
Questo perché, come ha riportato CoinDesk il mese scorso, tre fondi cinesi hanno accettato di pagare prezzi che, in media, ha valutato il progetto al di sotto di 1 miliardo di dollariNessuno di questi fondi era tra gli investitori identificati da Web3 nel suo annuncio di giovedì (Placeholder, Longhash Incubator, ChainX e Innogy Corporate Ventures).
Non è chiaro quanti dei 500.000 token DOT siano stati acquistati dai fondi cinesi, ma l'allocazione non è stata aumentata, quindi anche se tutti gli altri investitori nella vendita avessero pagato il prezzo intero, sarebbe ragionevole supporre che i proventi siano rimasti al di sotto dell'obiettivo.
Detto questo, alcune persone vicine al progetto hanno sostenuto che i prezzi pagati dai tre fondi cinesi non riflettono la valutazione di mercato, sulla base della logica secondo cui gli investitori possono ottenere sconti per l'acquisto in grandi quantità o per essere altrimenti partner di valore. Tali investitori potrebbero registrare i token nel loro bilancio al valore pieno, anche se li hanno pagati di meno, sostiene l'argomentazione.
Tutto è bene quel che finisce bene?
Wood ha dichiarato di essere soddisfatto del risultato.
"Sono rimasto colpito da quanto interesse ci sia per Polkadot : molti di noi hanno percepito un'immensa fame di qualcosa di nuovo da esplorare", ha affermato in una dichiarazione. "Con questo successo, non vedo l'ora di vedere il team W3F mettere a frutto queste risorse, supportando sia Polkadot sia il più ampio ecosistema Web 3.0".
Polkadot aspira a costruire una rete blockchain che consenta ad altre blockchain di lavorare insieme. La fondazione afferma che prevede di lanciare la rete entro la fine dell'anno, con i passaggi necessari per il lancio della rete che inizieranno nel Q3.
Chris Burniske, un partner di Placeholder, ha affermato nella dichiarazione di giovedì che Polkadot "rappresenta una nuova frontiera per la sperimentazione e la creazione nel mondo delle criptovalute. ... Ci aspettiamo che Polkadot non solo sviluppi un solido ecosistema interno, ma diventi anche una rete fondamentale per l'intera Cripto".
In precedenza, la Web3 Foundation aveva raccolto 145 milioni di dollari tramite una vendita pubblica di metà dei 10 milioni di DOT in totale nell'ottobre 2017, valutando i token circa 30 dollari ciascuno.
Immagine di Gavin Wood tramite gli archivi CoinDesk
Marc Hochstein
In qualità di vicedirettore capo per le funzionalità, le Opinioni, l'etica e gli standard, Marc ha supervisionato i contenuti di lunga durata di CoinDesk, impostati politiche editoriali e ha svolto il ruolo di ombudsman per la nostra redazione leader del settore. Ha anche guidato la nostra nascente copertura dei Mercati di previsione e ha contribuito a compilare The Node, la nostra newsletter quotidiana via e-mail che riassume le storie più importanti nel Cripto. Da novembre 2022 a giugno 2024 Marc è stato l'Executive Editor di Consensus, l'evento annuale di punta di CoinDesk. È entrato a far parte CoinDesk nel 2017 come managing editor e ha costantemente aggiunto responsabilità nel corso degli anni. Marc è un giornalista veterano con oltre 25 anni di esperienza, di cui 17 trascorsi presso la rivista di settore American Banker, gli ultimi tre dei quali come caporedattore, dove è stato responsabile di alcuni dei primi notiziari mainstream sulla Tecnologie Criptovaluta e della blockchain. Dichiarazione informativa: Marc detiene BTC al di sopra della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000; quantità marginali di ETH, SOL, XMR, ZEC, MATIC ed EGIRL; un pianeta Urbit (~fodrex-malmev); due nomi di dominio ENS (MarcHochstein. ETH e MarcusHNYC. ETH); e NFT di Oekaki (nella foto), Lil Skribblers, SSRWives e Gwarcollezioni.
