Поділитися цією статтею

Multicoin e Intel Capital investono 3,5 milioni di dollari in una startup che svela i dati blockchain

Multicoin Capital e Intel Capital hanno guidato un round di finanziamento iniziale da 3,5 milioni di dollari per la startup di API blockchain dfuse.

maze

La startup di dati blockchain dfuse ha appena chiuso il suo primo round ufficiale di finanziamenti azionari.

Grazie al finanziamento iniziale, guidato da Multicoin Capital e Intel Capital (una divisione di Intel Corporation), l'azienda con sede a Montreal ha raccolto 3,5 milioni di dollari per la sua linea di prodotti volti a svelare i segreti dei dati blockchain.

Продовження Нижче
Не пропустіть жодної історії.Підпишіться на розсилку Crypto for Advisors вже сьогодні. Переглянути Всі Розсилки

Secondo un comunicato stampa fornito a CoinDesk mercoledì, tra gli altri importanti sostenitori del round figurano i fondi di capitale di rischio Diagram Ventures, BoxOne Ventures, Panache Ventures e White Star Capital.

Fondata nel 2018,disinfestazione crea interfacce di programmazione delle applicazioni (API) che sovrappongono piattaforme blockchain abilitate per smart contract come Ethereum ed EOS. Queste API aiutano a semplificare le complessità dell'estrazione di dati direttamente da una blockchain pubblica.

Kyle Samani, managing partner di Multicoin Capital, ha dichiarato a CoinDesk in una e-mail:

"I database blockchain possono impiegare secondi per confermare le transazioni, se mai le confermano. T offrono la ricerca globale, la lettura dei dati non è banale e gli aggiornamenti in streaming sono per lo più fuori questione. dfuse astrae tutta questa complessità."

Attualmente, la startup ha quattro prodotti di punta: dfuse Stream, Lifecycle, Search e On Demand Networks. Sfruttando questi strumenti, gli utenti possono trasmettere in streaming l'attività delle transazioni in tempo reale, cercare nei database blockchain, ricevere garanzie di transazione per i dati appena inviati e altro ancora.

"La nostra visione è quella di aiutare milioni di sviluppatori ad adottare la Tecnologie blockchain nelle loro attività", ha detto a CoinDesk il CEO e co-fondatore di dfuse Marc-Antoine Ross. "A seconda dei numeri che si prendono in considerazione, ci sono dai 20 ai 40 milioni di sviluppatori in tutto il mondo. Pensiamo che solo l'1 percento di quella popolazione di sviluppatori stia toccando una blockchain. Vogliamo davvero accelerare questo processo".

Guardando al futuro, Ross intende espandere i prodotti API dfuse "per coprire tutte le principali piattaforme blockchain", non solo EOS ed Ethereum.

Inoltre, ha spiegato che nelle prossime settimane la società pubblicherà un programma di ricompensa per l'integrità dei dati in collaborazione con la società di sicurezza HackerOne per aiutare a garantire agli utenti che i dati che leggono tramite i prodotti dfuse siano accurati.

"Molte aziende hanno creato programmi di ricompensa per la sicurezza, ma si tratta di integrità dei dati", ha affermato Ross. "Questo è qualcosa su cui faremo campagna per aumentare la fiducia nelle nostre API e sfideremo gli altri attori della comunità a fare lo stesso".

Labirintoimmagine tramite Shutterstock

Christine Kim

Christine è un'analista di ricerca per CoinDesk. Si concentra sulla produzione di approfondimenti basati sui dati sul settore delle Criptovaluta e della blockchain. Prima del suo ruolo di analista di ricerca, Christine era una reporter tecnologica per CoinDesk, occupandosi principalmente degli sviluppi sulla blockchain Ethereum . Portafoglio Criptovaluta : nessuno.

Christine Kim