- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Bitfinex sostiene perché il giudice dovrebbe respingere il caso NYAG negli ultimi documenti depositati in tribunale
Bitfinex e Tether hanno chiesto a un giudice di archiviare il caso intentato dal Procuratore generale di New York contro le aziende, sostenendo che non hanno clienti nello Stato.

AGGIORNAMENTO (23 maggio, 16:30 UTC):Il giudice Joel Cohen haconcesso un soggiorno parziale sulla Request di documenti da parte di Bitfinex e Tether da parte del Procuratore generale di New York, in attesa dell'udienza del 29 luglio sulla mozione di archiviazione delle società.
Il procuratore generale di New York ha tempo fino all'8 luglio per presentare una risposta alla mozione e, fino all'udienza, Bitfinex e Tether sono tenuti solo a produrre i documenti ritenuti pertinenti da una terza parte per stabilire se rientrano nella giurisdizione statale.
Bitfinex e Tether hanno chiesto a un giudice di archiviare il caso del Procuratore generale dello Stato di New York (NYAG) contro le controverse società Criptovaluta , sostenendo che non hanno clienti nello Stato.
In nuovo Tribunale limature Martedì, gli avvocati delle due società, i cui proprietari e dirigenti coincidono, hanno anche chiesto al giudice Joel M. Cohen della Corte Suprema di New York di sospendere la "onerosa" Request di documenti da parte del NYAG di Bitfinex e Tether mentre valuta la mozione.
Le aziende "non hanno nulla a che fare con gli investitori di New York: non consentono ai newyorkesi di accedere alle loro piattaforme e non fanno pubblicità né in altro modo conducono affari qui", hanno scritto gli avvocati Jason Weinstein e David I. Miller.
Inoltre, il procuratore generale "non ha identificato, nemmeno in senso generale, alcuna 'vittima' a New York (o, va notato, altrove)", e l'ufficio sta utilizzando una legge di New York, il Martin Act, che disciplina i titoli e le materie prime, e il prodotto di Tether, la stablecoin USDT, non rientra in nessuno dei due, hanno sostenuto gli avvocati.
Pertanto, le società " Request rispettosamente che l'intero procedimento venga archiviato per mancanza di giurisdizione personale e sostanziale".
In una dichiarazione giurata separata, Stuart Hoegner, consulente generale sia di Bitfinex che Tether, ha scritto che entrambe le società proibiscono a tutti i residenti negli Stati Uniti, compresi i newyorkesi, di effettuare transazioni sulle loro piattaforme e che solo i clienti Tether verificati possono riscattare USDT in dollari, non chiunque acquisti la stablecoin sul mercato secondario.
Supportato da ... Bitcoin?
Separatamente, durante un'udienza tenutasi la scorsa settimana, Miller si è lasciato sfuggire che Tether aveva precedentemente investito una parte delle sue riserve in Bitcoin.
Ad un certo punto, prima che il NYAG ottenesse la sua ingiunzione preliminare contro le società, "Tether in realtà ha investito in strumenti oltre al denaro contante e mezzi equivalenti, incluso Bitcoin, hanno acquistato Bitcoin", ha detto Miller alla corte, secondo un trascrizione dell'udienza del 16 maggio pubblicata martedì dalla pubblicazione Cripto The Block. In seguito ha affermato che si trattava di "una piccola quantità".
Si è trattato di un'ammissione degna di nota, poiché fino a poco tempo fa Tether aveva sostenuto che USDT era supportato 1 a 1 con dollari USA (a febbraio ha aggiornato i suoi termini e condizioniper dire che la garanzia poteva includere altre attività, che in seguito si sono rivelate includere unprestito a Bitfinex). Anche il giudice Cohen sembrava sorpreso.
"Tether mi è sembrato una specie di calma nella tempesta del trading Criptovaluta ", ha detto a Miller, secondo la trascrizione. "E quindi se Tether è supportato da Bitcoin, come è coerente?"
ONE possibile spiegazione è che la "piccola quantità" è molto piccola e non fa realmente parte del supporto. Alistair Milne, un investitore <a href="https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-05-14/crypto-market-relieved-as-1-billion">https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-05-14/crypto-market-relieved-as-1-billion</a> - nella recente vendita di token di Bitfinex, ha scritto su Twitter martedì pomeriggio che Tether detiene meno di 1 Bitcoin semplicemente per finanziare le transazionisul protocollo Omni, che funziona sulla blockchain della criptovaluta originale.
Per essere precisi, l'azienda ha0,075 Bitcoin, ovvero circa 600 dollari, una sciocchezza rispetto al2,8 miliardi di dollari in tether in circolazione, secondo un LINK di Omni Explorer condiviso di Milne. Né un portavoce di Tether né il suo avvocato Miller avevano risposto alle richieste di commento di CoinDesk al momento della stampa.
Verso la fine del mese scorso, il NYAGha ottenuto l'ingiunzione preliminarecongelando i beni di Tether e chiedendo documenti su un prestito di 625 milioni di dollari e una linea di credito di 900 milioni di dollari offerta a Bitfinex.
L'exchange Cripto aveva bisogno dei fondi per continuare a elaborare i prelievi dei clienti dopo aver perso l'accesso a circa 850 milioni di dollari che si dice siano detenuti da Cripto Capital, un processore di pagamento che è anche nel mirino degli investigatori.
AGGIORNAMENTO (21 maggio, 21:30 UTC): Questo articolo è stato aggiornato per includere una possibile spiegazione delle partecipazioni in Bitcoin di Tether da parte dell'investitore Alistair Milne.
Immagine della Corte Suprema di New York tramite Nikhilesh De per CoinDesk
Marc Hochstein
In qualità di vicedirettore capo per le funzionalità, le Opinioni, l'etica e gli standard, Marc ha supervisionato i contenuti di lunga durata di CoinDesk, impostati politiche editoriali e ha svolto il ruolo di ombudsman per la nostra redazione leader del settore. Ha anche guidato la nostra nascente copertura dei Mercati di previsione e ha contribuito a compilare The Node, la nostra newsletter quotidiana via e-mail che riassume le storie più importanti nel Cripto. Da novembre 2022 a giugno 2024 Marc è stato l'Executive Editor di Consensus, l'evento annuale di punta di CoinDesk. È entrato a far parte CoinDesk nel 2017 come managing editor e ha costantemente aggiunto responsabilità nel corso degli anni. Marc è un giornalista veterano con oltre 25 anni di esperienza, di cui 17 trascorsi presso la rivista di settore American Banker, gli ultimi tre dei quali come caporedattore, dove è stato responsabile di alcuni dei primi notiziari mainstream sulla Tecnologie Criptovaluta e della blockchain. Dichiarazione informativa: Marc detiene BTC al di sopra della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000; quantità marginali di ETH, SOL, XMR, ZEC, MATIC ed EGIRL; un pianeta Urbit (~fodrex-malmev); due nomi di dominio ENS (MarcHochstein. ETH e MarcusHNYC. ETH); e NFT di Oekaki (nella foto), Lil Skribblers, SSRWives e Gwarcollezioni.
