Condividi questo articolo

L'Italia annuncia 30 esperti per guidare la strategia nazionale sulla blockchain

Il governo italiano ha pubblicato un elenco di 30 esperti riuniti per sviluppare la strategia nazionale in materia di blockchain.

Italy economic ministry_edited

Il governo italiano ha pubblicato un elenco di 30 esperti riuniti per sviluppare la strategia nazionale in materia di blockchain.

Ministero dello Sviluppo Economicopubblicatol'elenco di giovedì, rivelando un bacino di competenze in settori quali economia, ricerca accademica, informatica e diritto, tutti ovviamente con conoscenza ed esperienza della tecnologia blockchain.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto for Advisors oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Tra i personaggi di spicco figurano Angiolini Giorgio, responsabile del portafoglio marketing presso l'azienda di telecomunicazioni Italtel e membro del gruppo blockchain di UN INFO; Monaco Marco, responsabile del centro di competenza blockchain presso PWC Italia; Pimpinella Martino Maurizio, presidente dell'Associazione italiana dei fornitori di servizi a pagamento; e Vitale Marco, presidente dell'azienda blockchain Quadrans Foundation.

Il ministero aveva inizialmentechiamatoper i membri del gruppo già a settembre, affermando all'epoca che la priorità fondamentale del Paese è "conoscere, approfondire e affrontare la questione delle tecnologie di registro distribuito (DLT) e della blockchain, nonché aumentare gli investimenti pubblici e privati in questa direzione".

Secondo la dichiarazione di settembre del ministero, il gruppo lavorerà per identificare potenziali casi di utilizzo della blockchain nei servizi pubblici e privati ​​e per sviluppare gli strumenti tecnici e normativi necessari a promuovere l'adozione della Tecnologie.

Luigi Di Maio, PRIME italiano, commentò all'epoca: "Tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale e la blockchain sono destinate a cambiare radicalmente le nostre vite, la società in cui viviamo e il tessuto economico e produttivo del Paese. Dobbiamo decidere quale strada prendere".

All’inizio di questo mese, l’Italiafirmatouna dichiarazione congiunta, insieme ad altri sei stati dell'UE meridionale, in cui si afferma che assumerà un ruolo guida nell'ambito della blockchain per trasformare la propria economia.

Ministero dello Sviluppo Economicoimmagine tramite Shutterstock

Picture of CoinDesk author Yogita Khatri