Compartir este artículo

Un giudice statunitense nega la richiesta della SEC di ingiunzione contro una startup Cripto

Un giudice distrettuale degli Stati Uniti ha stabilito che la SEC non ha ancora fornito prove sufficienti del fatto che Blockvest abbia violato le leggi sui titoli azionari.

sec v blockvest pic 1

Un giudice federale ha respinto un'ingiunzione preliminare presentata dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, che cercava di congelare i beni appartenenti alla startup Cripto Blockvest sulla base di presunte violazioni delle leggi sui titoli.

In una sentenza del 27 novembre, il giudice distrettuale statunitense Gonzalo Curiel ha stabilito che la SEC non ha dimostrato che Blockvest (o il suo fondatore Reginald Buddy Ringgold) abbia violato le leggi federali sui titoli e, di conseguenza, ha respinto la Request di congelamento dei beni, tra le altre azioni (un ordine restrittivo temporaneo aveva già congelato brevemente i beni della società).

CONTINÚA MÁS ABAJO
No te pierdas otra historia.Suscríbete al boletín de Crypto Long & Short hoy. Ver Todos Los Boletines

Stephen Palley, un avvocato di Anderson Kill, ha dichiarato a CoinDesk che, a meno che non ci sia un altro ordine o accordo che potrebbe non essere ancora pubblico, il diniego implica che i beni di Blockvest e Ringgold non dovrebbero più essere congelati.

La SEC ha mosso le prime accuse contro Blockvest e Ringgold nelmetà ottobre, quando ha accusato i due di aver falsamente affermato che l'autorità di regolamentazione aveva approvato la vendita dei loro token, tra le altre cose.

Nel suo caso, la SEC ha affermato che a 32 individui che hanno interagito con i token BLV in una pre-vendita sono stati effettivamente venduti titoli, cosa che Blockvest nega. Invece, sostiene la società, questi 32 individui hanno aiutato Blockvest a testare aspetti della sua piattaforma.

Secondo la sentenza, questi 32 tester hanno trasferito Bitcoin ed Ethereum sull'exchange Blockvest, ma non è stato loro rilasciato alcun token.

Il giudice non si è pronunciato sulla natura azionaria dei token BLV, affermando che non vi erano prove sufficienti in ONE senso o nell'altro.

Ha scritto:

"A questo stadio, senza una completa Da scoprire e senza questioni controverse sui fatti materiali, la Corte non può stabilire se il token BLV offerto ai 32 investitori di prova fosse un 'titolo'. Pertanto, l'attore non ha dimostrato che i token BLV acquistati dai 32 investitori di prova fossero 'titoli' come definiti dalle leggi sui titoli."

Domande più profonde

Palley ha spiegato che "ci sono questioni di fatto", in base alla sentenza del giudice.

"Penso che la conclusione fondamentale... è che, ONE, solo perché qualcosa LOOKS sospetto T significa che si tratti di frode sui titoli o che si possa intentare una causa sui titoli, [e] numero due, il caso T è ancora chiuso, il giudice ha detto 'guardate, c'è una controversia sui fatti, dobbiamo andare a processo'", ha detto.

Inoltre, il giudice ha osservato che Blockvest e Ringgold hanno sospeso l'imminente vendita di token della società dopo aver nominato un avvocato e che "l'attore non ha presentato dichiarazioni false da parte degli imputati da quando hanno nominato un avvocato", sebbene "ci siano prove" a sostegno dell'affermazione che Ringgold abbia effettivamente fatto alcune "dichiarazioni false ... prima di nominare un avvocato".

"Pertanto, l'attore non ha dimostrato una ragionevole probabilità che il torto si ripeta", scrisse in seguito.

La SEC "in un certo senso ha vinto", ha osservato Palley, poiché la società non ha raccolto fondi utilizzando i token.

Contattata per un commento, Ringgold ha dichiarato: "Siamo lieti di non essere più soggetti all'ordinanza restrittiva temporanea" e ha affermato che la piattaforma è "impegnata a rispettare tutte le leggi e i regolamenti che potrebbero disciplinare" il settore.

Ringgold ha aggiunto:

"La causa è stata alimentata da una serie di nostri errori. Abbiamo ammesso tali errori nei nostri documenti depositati presso il giudice Curiel. Detto questo, nessuna delle dichiarazioni inesatte è stata fatta con l'intenzione che qualcuno si affidasse alle presunte dichiarazioni per investimenti. Non abbiamo raccolto capitali sulla base delle presunte dichiarazioni errate. Non abbiamo venduto titoli a nessuno che si affidasse a tali dichiarazioni errate. Non c'è mai stata alcuna intenzione di frodare gli investitori."

Leggi qui sotto la sentenza completa:

SEC contro Blockvest: preliminaridi su Scribd

Aula di tribunaleimmagine tramite Shutterstock

Nikhilesh De

Nikhilesh De è il caporedattore di CoinDesk per la Politiche e la regolamentazione globali, che si occupa di regolatori, legislatori e istituzioni. Quando non scrive di asset e Politiche digitali, lo si può trovare ad ammirare Amtrak o a costruire treni LEGO. Possiede < $ 50 in BTC e < $ 20 in ETH. È stato nominato giornalista dell'anno dall'Association of Criptovaluta Journalists and Researchers nel 2020.

Nikhilesh De