Share this article

Il CEO di ShapeShift, exchange Cripto, afferma che la mossa di raccogliere i documenti d'identità è stata "proattiva"

La decisione dell'exchange Criptovaluta ShapeShift di richiedere ID utente T è stata imposta, ma è stata una misura preventiva per ridurre i rischi legali, ha affermato il suo CEO.

shapeshift

Secondo il CEO e fondatore Erik Voorhees, la controversa decisione dell'exchange Criptovaluta ShapeShift di richiedere l'identità degli utenti T è stata imposta, ma ha rappresentato un passo "proattivo" per ridurre i rischi legali.

Nei commenti rilasciati a CoinDesk nel fine settimana, Voorhees ha offerto alcune motivazioni finora non condivise dietro una mossa che ha suscitato critiche da parte di alcuni membri della comunità Criptovaluta , che avevano visto la precedente Politiche del sito di non richiedere account formalmente identificati come un modo per proteggere la Privacy.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters

Alcuni avevano ipotizzato che il nuovo modello di "iscrizione" di ShapeShift, che presto sarebbe diventato obbligatorio -annunciato all'inizio di settembre – è stato il risultato di minacce dirette o indirette da parte degli enti regolatori. (Questa speculazione potrebbe essere stata alimentata in parte dal tweet di Voorhees in cui ha descritto il nuovo sistema ID del cliente come "qualcosa che stiamo costruendo sotto costrizione.")

Ma Voorhees, unsostenitore libertario vocale dei diritti Privacy e critico delle normative KYC (know-your-customer), ha dichiarato a CoinDesk che "KYC non è stato aggiunto a seguito di alcuna azione coercitiva, ma piuttosto come una misura proattiva che abbiamo adottato per ridurre i rischi dell'azienda in un contesto di normative globali incerte e mutevoli".

Ha aggiunto:

"È stata una decisione strategica perché crediamo che il rischio di non farlo fosse diventato troppo grande. Non è stata presa alla leggera."

Voorhees ha affermato che lo studio ha speso "mesi di lavoro legale e oltre un milione di dollari di spese legali solo su questo argomento. Sono soldi e tempo che sarebbero stati meglio spesi per costruire cose per proteggere e servire i clienti".

Sebbene i suoi commenti confermino che le considerazioni normative sono state un fattore determinante nella decisione di rendere obbligatorie le identità degli account, Voorhees l'ha inquadrata come un'aggiunta successiva a un programma originariamente sviluppato come funzionalità opzionale.

"Il KYC è stato quindi bloccato sulla piattaforma Membership e, sebbene l'iscrizione facoltativa e le funzionalità basate sull'account siano certamente desiderate da molti dei nostri clienti, non c'è nessuno (noi compresi) che desideri un KYC forzato", ha affermato.

"Restiamo impegnati"

In unScambio su Twitterche si è verificato dopo che Voorhees ha pubblicatoun post di blog Qualche settimana fa, descrivendo dettagliatamente il modello di abbonamento "tokenizzato" come un modo per offrire vantaggi speciali agli utenti fedeli, i critici hanno affermato che avrebbe dovuto semplicemente chiudere l'azienda piuttosto che compromettere i suoi principi a favore della privacy.

Ma nella sua dichiarazione a CoinDesk, il CEO di ShapeShift ha ribadito di aver apportato il cambiamento con la massima riluttanza, in quanto fermo oppositore della sorveglianza governativa negli affari monetari.

"Restiamo impegnati nella lotta per la Privacy e la sovranità finanziaria di tutti gli esseri umani e continueremo a essere strategici nel promuovere questa causa", ha affermato.

"Lo status quo è invadere la Privacy di milioni di persone innocenti per ridurre potenzialmente il rischio di alcuni malfattori. Pensiamo che questo sia ingiusto e inefficace", ha continuato Voorhees, citando una stima dell'Ufficio delle Nazioni Unite per la droga e il crimine secondo cui Dal 2 al 5 percento del PIL globaleviene riciclato ogni anno. "Il sistema attuale è un fallimento sotto ogni punto di vista."

In una dichiarazione conclusiva, tuttavia, Voorhees ha ammesso:

"In definitiva, ShapeShift è un'entità aziendale e dobbiamo rispettare le leggi in vigore in tutto il mondo."

Credito immagine: Piotr Swat / Shutterstock.com

Marc Hochstein

In qualità di vicedirettore capo per le funzionalità, le Opinioni, l'etica e gli standard, Marc ha supervisionato i contenuti di lunga durata di CoinDesk, impostati politiche editoriali e ha svolto il ruolo di ombudsman per la nostra redazione leader del settore. Ha anche guidato la nostra nascente copertura dei Mercati di previsione e ha contribuito a compilare The Node, la nostra newsletter quotidiana via e-mail che riassume le storie più importanti nel Cripto. Da novembre 2022 a giugno 2024 Marc è stato l'Executive Editor di Consensus, l'evento annuale di punta di CoinDesk. È entrato a far parte CoinDesk nel 2017 come managing editor e ha costantemente aggiunto responsabilità nel corso degli anni. Marc è un giornalista veterano con oltre 25 anni di esperienza, di cui 17 trascorsi presso la rivista di settore American Banker, gli ultimi tre dei quali come caporedattore, dove è stato responsabile di alcuni dei primi notiziari mainstream sulla Tecnologie Criptovaluta e della blockchain. Dichiarazione informativa: Marc detiene BTC al di sopra della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000; quantità marginali di ETH, SOL, XMR, ZEC, MATIC ed EGIRL; un pianeta Urbit (~fodrex-malmev); due nomi di dominio ENS (MarcHochstein. ETH e MarcusHNYC. ETH); e NFT di Oekaki (nella foto), Lil Skribblers, SSRWives e Gwarcollezioni.

Marc Hochstein