Share this article

Il Consiglio di Stato cinese ordina uno sviluppo più rapido della blockchain

Il Consiglio di Stato cinese ha ordinato alle autorità locali di accelerare lo sviluppo della blockchain nel contesto di una rivoluzione nel settore fintech.

china state council

Il Consiglio di Stato cinese, l'organo amministrativo centrale del governo del Paese, ha inviato la sua ordinanza di massimo livello, chiedendo alle autorità locali di accelerare lo sviluppo Tecnologie blockchain, come reso noto giovedì.

L'ordine, primarilasciatopresentata dal Consiglio di Stato il 4 maggio ai governi provinciali e municipali, affronta una serie di strategie necessarie per proseguire la riforma della zona pilota di libero scambio del Guangdong.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Long & Short Newsletter today. See all newsletters

ONE degli ambiti di attenzione è l'accelerazione dello sviluppo delle tecnologie finanziarie, che include l'accelerazione dello "sviluppo e dell'implementazione di applicazioni blockchain nell'ambito dei quadri normativi esistenti", si legge nel documento.

Autorizzata dal Consiglio di Stato nel 2014, la zona di libero scambio del Guangdong è una zona designataregioneall'interno della provincia cinese del Guangdong, che si integra con Hong Kong e Macao per creare un mercato libero più internazionalizzato.

Sebbene l'ordinanza non contenga dettagli su come e in quale misura la blockchain dovrebbe essere utilizzata nella zona di libero scambio, è comunque degna di nota in quanto segna la prima volta che il governo centrale spinge per ampliare l'uso della blockchain in un documento ufficiale di alto livello.

Attualmente, secondodatiSecondo quanto reso noto questa settimana dal Ministero dell'Informazione e Tecnologie cinese, la provincia del Guangdong conta 71 startup blockchain, un numero che rappresenta il 16 percento degli attori del settore in Cina.

Ma non T la prima volta che la blockchain viene menzionata nei documenti del governo centrale cinese.

Nel 2016 il Consiglio di Statointrodottoil concetto di blockchain come parte di una strategia di riforma Tecnologie dell'informazione nel 13° piano quinquennale di sviluppo economico del Paese dal 2016 al 2020.

In quell'ordine ufficiale la blockchain era inizialmente menzionata come ONE delle tante tecnologie emergenti da prendere in considerazione nell'ambito della riforma economica.

Consiglio di Stato cineseimmagine tramite Shutterstock

Wolfie Zhao

Membro del team editoriale CoinDesk da giugno 2017, Wolfie ora si concentra sulla scrittura di storie aziendali relative a blockchain e Criptovaluta. Twitter: @wolfiezhao. E-mail: CoinDesk. Telegramma: wolfiezhao

Picture of CoinDesk author Wolfie Zhao