Condividi questo articolo

Studio legale coreano fa ricorso contro le nuove regole sul trading Bitcoin

Secondo quanto riferito, uno studio legale sudcoreano ha presentato ricorso costituzionale contro le imminenti normative che limitano il trading di valute digitali.

digital, law, computer

Secondo quanto riferito, uno studio legale sudcoreano ha presentato ricorso costituzionale contro le imminenti normative che limitano il trading di valute digitali.

Lo studio legale Anguk Law Offices, con sede a Seul, ha presentato ricorso sabato tramite il sistema di ricorso online della Corte costituzionale, affermando che le nuove normative governative sul trading di valute digitali, prive di leggi legali a supporto, costituiscono una violazione dei diritti di proprietà.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto for Advisors oggi. Vedi Tutte le Newsletter

La società ha affermato nel suo ricorso che le valute digitali come il Bitcoin "non sono una moneta a corso legale", ma piuttosto una proprietà che può essere scambiata tramite valute legali o merci con valore economico, un Korea Times rapportoindica.

Secondo una dichiarazione di Anguk:

"La regolamentazione del governo sta svalutando le valute virtuali rendendo molto difficile il trading. Pertanto, questa è una violazione dei diritti di proprietà delle persone da parte delle misure illecite del governo."

Secondo il rapporto, lo studio legale sta inoltre redigendo una serie di ricorsi di follow-up presentati da investitori e exchange di valute digitali.

Il governo sudcoreanoannunciato il 28 dicembre che avrebbe provveduto a vietare agli exchange Criptovaluta nazionali di consentire agli utenti di effettuare transazioni tramite account anonimi, secondo quanto riportato da fonti di notizie locali all'epoca. Gli utenti degli exchange saranno invece tenuti a collegare un conto bancario con informazioni identificative per depositare o prelevare fondi.

Altri aspetti delle nuove regole includono il rafforzamento delle norme antiriciclaggio, nonché il divieto di emettere nuovi conti virtuali anonimi. Le proposte potrebbero persino includere la chiusura degli exchange Criptovaluta all'interno del paese.

Jeong Hee-chan, un avvocato di Anguk, ha sostenuto che qualsiasi regolamentazione dovrebbe essere successiva all'attuazione delle leggi correlate, affermando: "La petizione è anche una Request al governo di rispettare i diritti di proprietà delle persone e di introdurre delle normative dopo aver raggiunto un consenso sociale".

Come riportatoIeri, la normativa dovrebbe entrare in vigore già a partire dal 20 gennaio.

Leggeimmagine tramite Shutterstock

Picture of CoinDesk author Sujha Sundararajan