- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
"Non è un investimento": Internet Archive difende la decisione di detenere Bitcoin
Internet Archive, l'organizzazione no-profit che si dedica a fornire "libero accesso a tutta la conoscenza", ha spiegato perché accetta donazioni in Bitcoin .

L'Internet Archive, la biblioteca digitale senza scopo di lucro che si dedica a fornire "accesso aperto a tutta la conoscenza", ha spiegato perché accetta e trattiene le donazioni in Bitcoin che riceve.
In un recentepost del blog, l'organizzazione ha dichiarato di includere la Criptovaluta nei suoi bilanci, insieme ad altri mezzi di donazione, tra cui Zcash , "per essere un esempio vivente di un'organizzazione che sta provando questa innovativa Tecnologie Internet".
Il post continuava:
"Internet Archive esplora come Bitcoin e altre innovazioni di internet possano essere utili nella sfera non-profit: questa è una parte di essa. Vogliamo vedere come i Bitcoin donati possono essere utilizzati, non solo venduti. Lo stiamo facendo pubblicamente in modo che altri possano Imparare da noi. Ed è divertente. Ed è interessante."
In quanto organizzazione non-profit, l'archivio accetta donazioni in Bitcoin dal 2012 e offre la risorsa digitale come opzione salariale ai dipendenti dal 2013. Anche le aziende locali attorno all'ufficio di Internet Archive sono state incoraggiate ad accettare la valuta, a volte con successo.
Tuttavia, anziché convertire immediatamente le donazioni in Bitcoin in valuta fiat, Internet Archive cerca di trovare il modo di utilizzarle.
"Quello che stiamo facendo è cercare di 'giocare il gioco' e vedere come funziona per le organizzazioni non-profit", ha affermato l'organizzazione. "Non è un investimento per noi, è testare una Tecnologie in modo aperto".
Server di archivio Internetimmagine di John Blyberg/Flickr
Rachel-Rose O'Leary
Rachel-Rose O'Leary è una programmatrice e scrittrice presso Dark Renaissance Technologies. È stata lead tech writer per CoinDesk 2017-2018, occupandosi di Privacy tech ed Ethereum. Ha un background in arte digitale e filosofia e scrive di Cripto dal 2015.
