- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Coinbase prosegue la lotta contro la causa Cryptsy in un nuovo deposito
Coinbase sta portando avanti il suo ricorso contro una sentenza del tribunale di inizio estate relativa al fallito exchange Criptovaluta Cryptsy.

Coinbase ha presentato ricorso contro una causa in corso legata al defunto exchange Cryptsy.
Come CoinDesk ha precedentemente riportato, Coinbase sta respingendo undecisione del tribunale di giugno, quando un giudice della Florida si è schierato con un gruppo di clienti di Cryptsy che chiedevano danni alla startup. Quegli utenti hanno affermato che Coinbase, almeno inconsapevolmente, ha favorito il furto di milioni di dollari da parte del CEO di Cryptsy Paul Vernon consentendogli di depositare e poi scambiare Bitcoin per dollari.
Coinbase ha combattuto senza successo il caso in Florida, ribattendo che gli utenti interessati erano vincolati da accordi con Vernon e che qualsiasi reclamo avrebbe dovuto essere presentato in arbitrato privato. Dopo che il giudice distrettuale statunitense Kenneth Marra ha stabilito che i clienti di Cryptsy potevano andare avanti, Coinbaseha presentato ricorso(anche se la startup avrebbe continuato aRequest un ritardoper depositare le sue argomentazioni iniziali).
Nella loro memoria d'appello depositata la scorsa settimana, gli avvocati di Coinbase hanno ribadito la tesi secondo cui gli utenti di Cryptsy dovranno perseguire qualsiasi rivendicazione tramite arbitrato.
Hanno scritto:
"È quel contratto che ha creato i presunti doveri nei confronti degli utenti di Cryptsy che, secondo il querelante, Coinbase non è riuscita a soddisfare in modo appropriato. Di conseguenza, in base all'equità, il querelante è vincolato dalla clausola compromissoria: l'equità semplicemente non consentirà al querelante di far rispettare le disposizioni del contratto che gli piacciono (quelle disposizioni che hanno creato doveri tra Coinbase e Cryptsy) mentre ripudia un'altra disposizione dello stesso contratto che non gli piace (la clausola compromissoria)."
L'aggiornamento è l'ultimo di una causa legale che è una propaggine dila class action intentata contro Cryptsy e Vernon nel gennaio 2015, pochi giorni dopo il fallimento dell'exchange Criptovaluta con sede in Florida, a seguito di accuse di frode.
Il fallimento della startup è seguito a mesi di crescenti lamentele da parte dei clienti sui prelievi e crescenti timori che l'exchange fosse insolvente. Vernon in seguito ha negato di aver rubato i fondi, puntando il dito contro gli hacker che, a suo dire, avevano colpito l'exchange nel corso di diversi anni.
Dichiarazione informativa:CoinDesk è una sussidiaria di Digital Currency Group, che detiene una quota di proprietà di Coinbase.
Di seguito è possibile consultare la memoria d'appello completa:
Breve di appello di CoinDesksu Scribd
Immaginetramite Shutterstock
Stan Higgins
Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).
