- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
$20.000: l'IRS esenterà gli acquirenti occasionali Bitcoin dalla Request di dati di Coinbase
L'Internal Revenue Service sta cercando di focalizzare l'attenzione sulla startup di valuta digitale Coinbase.

Secondo nuovi documenti del tribunale, l'Internal Revenue Service sta cercando di focalizzare l'attenzione sulla startup di valuta digitale Coinbase.
Forse la cosa più degna di nota, secondo l'avviso del 6 luglio, è il fatto che l'IRS sta cercando di ottenere i dati solo degli utenti che hanno effettuato "almeno l'equivalente di $ 20.000 in ONE tipo di transazione (acquisto, vendita, invio o ricezione) in ONE anno durante il periodo 2013-2015".
Ciò suggerisce che l'autorità fiscale, che ha iniziato a chiedere maggiori informazioni a novembre, potrebbe voler dare priorità ai dati relativi agli utenti più frequenti dei servizi della startup.
I notiziari della scorsa settimana hanno rivelato che l'IRS si stava muovendo per limitare la portata della citazione che vuole notificare a Coinbase. SecondoFortunal'agenzia ha affermato che T avrebbe cercato informazioni relative alla sicurezza dell'account.
La documentazione depositata la scorsa settimana entra più nel dettaglio, sottolineando che l'IRS non cercherà informazioni sugli utenti "che hanno acquistato e detenuto Bitcoin solo nel periodo 2013-2015", così come sugli utenti per i quali la startup ha presentato i moduli 1099-K in quegli anni.
Inoltre, saranno esclusi anche "alcuni utenti noti all'Internal Revenue Service", il cui elenco, T divulgato nella documentazione, verrà fornito a Coinbase in futuro, secondo quanto riportato nella documentazione.
A parte questa portata più limitata, l'IRS ha indicato che potrebbe in ultima analisi cercare maggiori informazioni sugli utenti in questione, scrivendo che potrebbe ancora "emettere citazioni in giudizio in singoli esami degli utenti di Coinbase per le informazioni che non cerca più in questo procedimento".
La presentazione è l'ultima svolta legale nel lungo sforzo dell'IRS per ottenere informazioni sugli utenti da Coinbase. Lo sforzo dell'agenzia delle imposte ha incontrato venti contrari, con resistenze provenienti sia dalla startup stessa che da alcuni dei suoi utenti.
, l'IRS ha chiesto a una corte federale di obbligare Coinbase a consegnare i registri, e la presentazione della scorsa settimana è il risultato di quel caso. Una coppia di utenti Coinbase senza nome ha presentatouna mozione per intervenirein quel caso a maggio nel tentativo di impedire l'esecuzione della citazione.
L'iniziativa dell'IRS, come prevedibile, ha scatenato un ampio clamore sia tra i sostenitori della valuta digitale che tra gli utenti della tecnologia. La strategia dell'agenzia è stata inoltre messa sotto esame sia dal suo ente di controllo governativocosì come il Congresso.
Dichiarazione informativa: CoinDesk è una sussidiaria di Digital Currency Group, che detiene una quota di proprietà di Coinbase.
Di seguito è possibile consultare il fascicolo completo del tribunale:
Immagine della giustiziatramite Shutterstock
Stan Higgins
Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).
