Compartir este artículo

CEO di Coinbase: la battaglia contro l'IRS potrebbe costare alla startup 1 milione di dollari

Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, è intervenuto di recente sulla battaglia in corso della sua startup con l'IRS.

Justice, Court, Law

Il exchange di valute digitali Coinbase ha rilasciato nuovi commenti nella sua controversia in corso con l'IRS.

L'aziendadepositato la scorsa settimanaper rispondere ufficialmente al cosiddetto caso "John Doe" avviatoa novembredall'IRS, che sta cercando di ottenere i dati dei clienti degli ultimi tre anni nel tentativo di catturare gli evasori fiscali.

CONTINÚA MÁS ABAJO
No te pierdas otra historia.Suscríbete al boletín de Crypto Long & Short hoy. Ver Todos Los Boletines

Nello specifico, Coinbase chiede che il tribunale sospenda la decisione su una mozione presentata daONE dei suoi clientinonché l'IRS stesso convoca, almeno fino a marzo.

Coinbase sta anche rendendo pubblico il suo punto di vistalo sforzopotrebbe richiedere molto tempo e risorse.

Nello specifico, la startup ha affermato che potrebbe dover affrontare fino a 1 milione di dollari di spese legali come parte di quella che ha definito "una citazione straordinariamente ampia" nel deposito in tribunale della scorsa settimana. Come ha scritto il CEO Brian Armstrong in un post sul blog pubblicato nel fine settimana, questo avviene nonostante quello che ha definito il curriculum cooperativo della startup quando si tratta di lavorare con l'IRS nelle sue indagini.

Armstrong ha scritto:

"Credo che Coinbase e l'IRS vogliano fondamentalmente la stessa cosa: che tutti gli utenti statunitensi di valuta virtuale paghino le tasse. E credo che le nostre azioni precedenti dimostrino che siamo impegnati a far sì che ciò accada. Ritengo inoltre che l'IRS che ci invia una citazione John Doe su tutti i conti dei clienti non sia il modo migliore per raggiungere reciprocamente questo obiettivo."

Armstrong ha continuato sostenendo che l'IRS dovrebbe utilizzare il modulo 1099-B, un modulo fiscale emesso dai broker negli Stati Uniti che riporta informazioni sulla vendita di azioni e obbligazioni, tra le altre attività, suggerendo che accettare i dati in questo modo potrebbe effettivamente aiutare l'IRS nel lungo termine.

In definitiva, ha concluso, il caso rischia di trasformarsi in una situazione in cui tutti gli attori coinvolti non riescono a farcela.

"Una lunga battaglia legale, volta a rivelare informazioni private di persone che non evadono le tasse, sarebbe dannosa per Coinbase, l'IRS e molti cittadini statunitensi", ha scritto.

Disclaimer: CoinDesk è una sussidiaria di Digital Currency Group, che detiene una quota di proprietà di Coinbase.

Immagine tramiteImmagine

Stan Higgins

Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).

Picture of CoinDesk author Stan Higgins