Share this article

L'Uganda muove i primi passi verso la regolamentazione Bitcoin

Un'organizzazione delle Nazioni Unite specializzata in questioni di giustizia penale ha organizzato la scorsa estate in Uganda un incontro su Bitcoin e valute digitali.

screen-shot-2016-11-23-at-7-38-40-am
Uganda
Uganda

Un'organizzazione delle Nazioni Unite specializzata in questioni di giustizia penale ha diffuso i dettagli di un incontro su Bitcoin e valute digitali svoltosi la scorsa estate in Uganda.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters

Tenutosi a Kampala il 7 luglio, l'incontro ha ricevuto il sostegno dell'Istituto africano delle Nazioni Unite per la prevenzione del crimine e il trattamento dei trasgressori (UNAFRI); la Banca dell'Uganda; e la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Birmingham.

La dottoressa Maureen Mapp, docente presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Birmingham e ideatrice dell'evento, ha dichiarato a CoinDesk che l'obiettivo dell'evento era quello di stabilire una base sulla quale potesse essere elaborata una regolamentazione Bitcoin in Uganda.

Se lo sforzo andasse avanti, l'Uganda sarebbe ONE dei primi paesi africani a regolamentare il Bitcoin. (I dati di CoinDesk Research mostrano che l'interesse per il continente sta crescendo, ma che il suo settore delle startup è in ritardoaltri settori di startup a livello internazionale).

In effetti, Mapp ha affermato che lo sforzo è nato da un progetto di ricerca sulla valuta digitale condotto con l'Segreteria del Commonwealthche le ha fatto capire come i funzionari pubblici ugandesi fossero in gran parte all'oscuro dei vantaggi e dei rischi della tecnologia.

Mapp ha detto a CoinDesk:

"Sono stato ispirato a collaborare con i decisori Politiche e gli enti di regolamentazione per verificare se gli stati potessero sviluppare politiche e normative che incoraggiassero l'innovazione, proteggendo al contempo i diritti e gli interessi privati ​​degli utenti di valute virtuali".

L'obiettivo principale, ha spiegato, era quello di creare consapevolezza e di preparare il terreno per discussioni future.

Collaborando con la banca centrale ugandese e in seguito con l’UNAFRI, che ha contribuito a finanziare l’incontro di luglio, Mapp ha iniziato a contattare le parti interessate all’interno del paese per organizzare quello che sarebbe diventato l’incontro presso il campus dell’UNAFRI a Kampala, la capitale dell’Uganda.

Tra i risultati dell'incontro c'è un think tank dedicato alle "questioni tecnologiche, Politiche, pluralistiche, etiche e legali" che circondano le valute digitali, composto dalle organizzazioni e dai rappresentanti che hanno partecipato all'incontro di luglio. I soggetti coinvolti hanno anche sviluppato una bozza di quadro per le discussioni future tra stakeholder privati ​​e pubblici, che è stata pubblicatoall'inizio di questo mese da UNAFRI.

I prossimi passi includono la preparazione per un secondo incontro, che si terrà nella stessa data del 2017. Ma prima di allora, gli ingranaggi sono già in moto per le future mosse normative o legislative in Uganda.

"L'ambiente legale e normativo si sta muovendo verso l'adozione della Tecnologie , in modo da sfruttarne i vantaggi e promuovere l'innovazione", ha affermato.

Prima di ciò, gli stakeholder devono concordare sul giusto approccio alla regolamentazione. Secondo Mapp, attualmente sono sul tavolo le partnership autoregolamentate e pubblico-private.

"Un'altra preoccupazione è come mitigare i rischi per proteggere gli interessi pubblici, senza però soffocare l'innovazione", ha spiegato Mapp.

Credito immagine:Sarine Arslanian/Shutterstock.com

Stan Higgins

Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).

Picture of CoinDesk author Stan Higgins