Share this article

I minatori Bitcoin sostengono la tempistica proposta per l'hard fork del 2017

I membri dell'ecosistema cinese del mining Bitcoin si sono impegnati a supportare una roadmap proposta per l'espansione della rete Bitcoin .

Cbroct2UYAQ4JQQ

Un gruppo di minatori Bitcoin che costituiscono circa l'80% dell'hashrate della rete, insieme a rappresentanti di exchange, fornitori di servizi e Collaboratori del progetto di sviluppo Bitcoin CORE , hanno proposto una tempistica di sviluppo per scalare la rete Bitcoin .

Il comunicato della dichiarazione

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Long & Short Newsletter today. See all newsletters

viene dopouna riunione lunga più di 18 orea Hong Kong che ha attiratopartecipantidalla comunità cinese di mining Bitcoin e dai membri del team Bitcoin CORE .

Alcuni dei firmatari della lettera erano parte diuna dichiarazione precedenteche esprimeva la sua opposizione a qualsiasi "hard fork controverso" della rete Bitcoin .

Secondo la cronologia proposta, i Collaboratori Bitcoin CORE Matt Corallo, Luke Dashjr, Cory Fields, Johnson Lau e Peter Todd produrranno e consiglieranno il codice per un hard fork della rete Bitcoin che presenterebbe unaumento della dimensione del bloccoSi prevede che il codice per questa proposta sarà reso disponibile entro luglio.

Questa proposta verrebbe presentata tre mesi dopo la pubblicazione diTestimone segregato, una modifica proposta al codice Bitcoin che altera il modo in cui vengono archiviati i dati della firma delle transazioni Bitcoin .

I rappresentanti dei minatori AntPool, A-XBT, BitFury, Bitmain, BTCC, BW, F2Pool, GHash.io e Genesis Mining hanno accettato di supportare Segregated Witness, la cui uscita è prevista per aprile. Secondo i dati diBlockchain.info,I maggiori minatori presenti nell'elenco dei firmatari hanno prodotto circa l'80% di tutti i blocchi negli ultimi giorni.

Il gruppo ha continuato dicendo che, in seguito all'approvazione del team di volontari Bitcoin CORE e a una dimostrazione di "forte supporto della comunità", avrebbe supportato l'implementazione di quell'hard fork, una modifica alla rete che avrebbe richiesto agli utenti di scaricare un nuovo software per rimanere compatibile, con l'attivazione che avrebbe avuto luogo "intorno a luglio 2017".

La dichiarazione recita:

"Si prevede che questo hard-fork includa funzionalità che sono attualmente in discussione all'interno delle comunità tecniche, tra cui un aumento dei dati non-witness a circa 2 MB, con una dimensione totale non superiore a 4 MB, e sarà adottato solo con un ampio supporto nell'intera comunità Bitcoin ."

Inoltre, la dichiarazione indicava che, per il momento, i firmatari avrebbero utilizzato solo le versioni di produzione del software CORE .

"Per il prossimo futuro utilizzeremo solo sistemi di consenso compatibili con Bitcoin Core, che alla fine conterranno sia SegWit che l'hard-fork, in produzione", ha affermato.

Ciò riflette un cambiamento dauna versione precedentedella dichiarazione pubblicata online che presentava un linguaggio più forte nell'impegno a usare CORE rispetto ad altre alternative. In seguito rimossa, diceva che il gruppo "non avrebbe eseguito Bitcoin Classic", un riferimento all'implementazione alternativa rilasciataall'inizio di questo meseche include il codice per un aumento delle dimensioni del blocco di transazione a 2 megabyte (MB) rispetto all'attuale 1 MB per blocco.

L'elenco completo dei firmatari è disponibileQui.

Credito immagine:Alex Petrov

Stan Higgins

Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).

Picture of CoinDesk author Stan Higgins