Condividi questo articolo

Estonia: l'IVA dovrebbe essere applicata al valore totale delle transazioni in Bitcoin

Secondo un rapporto, l'Estonia ha dichiarato alla Corte di giustizia europea che l'IVA dovrebbe essere applicata all'intero importo delle negoziazioni di valuta digitale.

european-justice-shutterstock_10493053

L'Estonia ha ribadito la propria posizione secondo cui l'imposta sul valore aggiunto (IVA) dovrebbe essere applicata all'intero importo delle transazioni in Bitcoin , e non solo alla commissione o al costo del servizio.

Il Opinioni è stato presentato come parte di un caso fiscale in corso Bitcoin attualmente dinanzi alla Corte di giustizia europea (CGUE), secondo un rapporto, ed è in linea con undichiarazione precedentedall'autorità fiscale del Paese.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter

IL Il caso della Corte di giustizia europea è stato avviato a giugno, dopo che i regolatori svedesi hanno deciso che non potevano affrontare la questione da soli. I regolatori hanno chiesto alla Corte di giustizia europea di arbitrare una controversia tra l'autorità fiscale svedese (Skatteverket) e l'imputato privato David Hedqvist.

Punti di vista opposti

Il caso ruota attorno a una questione fondamentale: se l'IVA sia applicabile o meno al Bitcoin ai sensi della direttiva IVA dell'Unione, che definisce quali transazioni dovrebbero essere soggette a IVA.

Hedqvist, moderatore della sezione scandinava di bitcointalk.org e membro di diverse comunità Bitcoin online, Opinioni che Bitcoin dovrebbe essere esentato.

L'autorità fiscale svedese, tuttavia, sostiene che il Bitcoin non è esente da IVA ai sensi delle disposizioni Articolo 135della direttiva del Consiglio relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto.

Tuttavia, Hedqvist afferma che la Commissione europea è contraria all'idea di imporre l'IVA sulle transazioni in valuta digitale e confida nelle sue possibilità nella sentenza.

Appello per la raccolta fondi

Nel suo ultimo aggiornamento pubblicato suBitcoin.seHedqvist ha affermato che il caso sta procedendo e ha descritto la decisione dell'Estonia di presentare pareri come una cattiva notizia.

"La buona notizia è che la Commissione europea condivide la nostra opinione. Nella presentazione della Commissione europea è inclusa anche la "opinione preliminare" del Regno Unito, che è anche a favore dell'esenzione IVA", ha scritto.

Sebbene vi sia la possibilità di un'udienza orale dinanzi alla corte, Hedqvist ha indicato che ne Request ONE solo se riuscirà a ottenere finanziamenti per la rappresentanza legale. Il crowdfunding è stato escluso come opzione di finanziamento, ma ha fatto appello per un aiuto finanziario in un post separato.

Hedqvist ha dichiarato a CoinDesk di non sapere se riuscirà a raccogliere i fondi necessari, ma di essere ottimista circa l'esito del caso:

"Sono piuttosto ottimista sulle nostre possibilità, ovvero che non ci sarà IVA su commissioni/tariffe, ed è bello vedere che la Commissione UE sostiene questa visione, ma ovviamente a questo punto tutto è solo speculazione. L'IVA sull'intero importo in Bitcoin (come sembra volere l'Estonia) sarebbe ovviamente catastrofica, poiché renderebbe i Bitcoin praticamente inutilizzabili come valuta. Quel risultato sembra molto improbabile, nemmeno la mia controparte, Skatteverket, lo vuole."

Supporto a domicilio

Mathias Sundin, membro del parlamento svedese che eraeletto su una piattaforma pro-bitcoin, ha dichiarato a CoinDesk che l'IVA sulle transazioni in Bitcoin rappresenterebbe un duro colpo per l'industria svedese Criptovaluta .

"È positivo che questo venga ora testato al più alto livello giudiziario dell'UE. È anche molto positivo che la Commissione europea abbia la stessa opinione di David Hedqvist. Spero che qualcuno si faccia avanti e aiuti David con il finanziamento per l'udienza orale dinanzi alla corte", ha affermato.

Il parlamento svedese, ha aggiunto Sundin, ospiterà la prossima settimana una discussione sul Bitcoin e lui stesso ha invitato personalmente le principali banche svedesi a partecipare.

Ha spiegato:

"Le banche hanno respinto le aziende Bitcoin come clienti, quindi le riuniremo nella stessa stanza, banche e aziende Bitcoin , e discuteremo i problemi. Questo è un terreno nuovo per le banche e sono molto caute."

Vedere di seguito il documento ufficiale Opinioni dell'Estonia (in lingua estone).

Opinioni fiscale - Estonia

Immagine della giustizia europea tramiteImmagine

Nermin Hajdarbegovic

Nermin ha iniziato la sua carriera come artista 3D due decenni fa, ma alla fine si è spostato sulla tecnologia GPU, sul business e su tutto ciò che riguarda il silicio per diversi siti tecnologici. Ha una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Sarajevo e una vasta esperienza in media intelligence. Nel tempo libero gli piace la storia della Guerra Fredda, la politica e la cucina.

Picture of CoinDesk author Nermin Hajdarbegovic