Share this article

Economisti canadesi: Bitcoin ha bisogno di una regolamentazione flessibile per prosperare

Il Montreal Economic Institute ha pubblicato una nota di ricerca che conclude che il futuro del bitcoin dipende dal suo status legale.

regulation

Il Montreal Economic Institute ha pubblicato una nota di ricerca sul Bitcoin in cui conclude che il futuro della valuta digitale dipende dal suo status legale.

IL L'istituto sostiene che i rivenditori, i consumatori e gli investitori devono sapere che è in atto un insieme chiaro di regole che disciplinano il Bitcoin . Tali regole rafforzerebbero la fiducia e stimolerebbero l'adozione, accelerando allo stesso tempo gli investimenti nelle aziende Bitcoin .

Story continues
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Long & Short Newsletter today. See all newsletters

Tuttavia, "le regole proposte non devono ostacolare l'uso del Bitcoin come mezzo di scambio, né con tasse gravose né con regole amministrative eccessive per gli utenti", sottolinea l'istituto.

Il Canada trae vantaggio dal Bitcoin

I ricercatori hanno scoperto che il Canada è la seconda destinazione più popolare per il capitale di rischio investito in aziende Bitcoin e che il paese trae vantaggio dai posti di lavoro e dall'attività economica generati dalla nuova industria.

I legislatori canadesi stanno già lavorando sumodifiche alla legislazione finanziaria vigente, che affronterebbe meglio i rischi associati alle valute digitali.

"Se questi cambiamenti si materializzassero, questa chiarificazione delle regole rappresenterebbe uno sviluppo positivo per il Bitcoin in Canada. Tra le altre cose, potrebbe facilitare l'interazione tra banche e aziende Bitcoin ", ha concluso l'istituto.

Regolamentazione altrove

In altri Paesi, come gli Stati Uniti e la Germania, la situazione è leggermente diversa.

Alcuni I legislatori degli Stati Uniti sono molto aperti all'idea della valuta digitale, mentre altri non lo sono. Tuttavia, sono in corso sforzi legislativi, guidati dal Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York (NYDFS), che sta pianificando di regolamentare lo spazio Bitcoin attraverso i cosiddetti Licenze Bit.

La Germania è stata ONE dei primi paesi a regolamentare il Bitcoin ed è considerata aperta alle valute digitali. I regolatori locali considerano le valute digitali uno strumento finanziario simile alla valuta internazionale, il che significa che può essere utilizzata per effettuare determinate transazioni anche senza essere considerata moneta a corso legale.

“La Germania si distingue anche dagli altri paesi per la chiarezza delle sue regole. Le varie attività commerciali che utilizzano bitcoin sono regolamentate in modo molto specifico”, hanno scoperto i ricercatori, continuando:

“Riducendo l’incertezza riguardo alle implicazioni normative di Bitcoin, le autorità facilitano il processo decisionale delle aziende e incoraggiano la creazione di partnership commerciali come ONE tra Fidor e Bitcoin.”

Accettazione non riconoscimento

L'istituto ritiene che il Bitcoin possa realizzare appieno il suo potenziale e avviarsi verso l'adozione generalizzata solo dopo che sarà stato messo in atto un quadro normativo chiaro, insieme a una qualche forma di accettazione governativa.

Secondo quanto affermato, l'accettazione da parte del governo non implica il riconoscimento ufficiale del Bitcoin come valuta o mezzo di pagamento legale, ma piuttosto che lo status fiscale del bitcoin non impedirà che venga utilizzato in modo simile a una valuta.

"Finora, la Germania sembra aver fatto il miglior lavoro nel soddisfare questi due criteri", affermano i ricercatori, anche se il Canada sta adottando un approccio simile e potrebbe recuperare terreno.

Cina

E Russia, che hanno entrambi risposto negativamente alla minaccia percepita di Bitcoin, vengono citati come esempi di cosa non fare.

Il programma BitLicence di New York è visto come un passo generalmente positivo. Tuttavia, l'istituto rimane cauto e ritiene che il programma debba essere valutato.

Le regole troppo precise possono anche avere i loro svantaggi, dice, a causa della rapida evoluzione nello spazio Bitcoin . Pertanto, qualsiasi regola che governi le valute digitali deve rimanere flessibile e adattabile alla natura fluida del settore.

Nermin Hajdarbegovic

Nermin ha iniziato la sua carriera come artista 3D due decenni fa, ma alla fine si è spostato sulla tecnologia GPU, sul business e su tutto ciò che riguarda il silicio per diversi siti tecnologici. Ha una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Sarajevo e una vasta esperienza in media intelligence. Nel tempo libero gli piace la storia della Guerra Fredda, la politica e la cucina.

Picture of CoinDesk author Nermin Hajdarbegovic