- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il Thai Bitcoin Exchange riapre con servizi migliorati
Dopo un periodo di incertezza normativa, Bitcoin.co.th è stato rilanciato come exchange completo.

Secondo i suoi fondatori, Bitcoin .co.th, exchange Bitcoin con sede in Thailandia, è stato rilanciato come exchange a tutti gli effetti dopo mesi trascorsi offline e in fase di test, concentrandosi sulla sicurezza e sulla facilità d'uso.
Il fatto che la Thailandia abbia degli scambi aperti è significativo, data la situazione attuale del paesereputazione in alcuni media come una giurisdizione ostile al bitcoin. Bitcoin.co.th andato offline nel luglio dell'anno scorso, dopo che la Banca di Thailandia aveva presumibilmente dichiarato che il Bitcoin non era legale.
La banca centrale quindisuggerito a marzo, che il Bitcoin era rischioso ma non necessariamente illegale nel paese, aprendo le porte alle attività legittime che operano Bitcoin .
ha trascorso la maggior parte del mese scorso a condurre estesi test alpha pubblici, assegnando 1 BTC ai bug-spotter di successo. L'exchange è ancora elencato come in modalità beta, ma questa è principalmente una precauzione iniziale e l'exchange è completamente funzionante.
In particolare, l'exchange interagisce anche con i conti bancari con sede in Thailandia, consentendo agli utenti di depositare e prelevare utilizzando la valuta locale, il baht.
Sono disponibili anche scambi di valute digitali, che consentono scambi tra Bitcoin e otto altcoin selezionate, tra cui Litecoin, Dogecoin, peercoin, feathercoin e zetacoin.
Azienda autosufficiente
Il direttore generale David Barnes ha affermato che la società esiste da quasi un anno, ma ha trascorso una parte significativa del 2013 a vendere attrezzature minerarie per restare a galla, mentre la sua funzione di borsa è rimasta chiusa a causa dell'incertezza legale, aggiungendo:
"Penso che abbiamo dimostrato di avere capacità di resistenza e di aver costruito la nostra attività e il nostro marchio senza alcun capitale di rischio o investimenti esterni."
Bitcoin.co.th offre un'interfaccia doppia in lingua tailandese e inglese. Il fatto che diversi membri del suo team dirigenziale siano nati all'estero suggerisce che l'economia locale Bitcoin è in parte guidata dagli sforzi degli espatriati, sebbene gli imprenditori locali stiano diventando interessati man mano che scoprono i vantaggi dei servizi di cambio Bitcoin dell'azienda.
"Nei prossimi mesi ci concentreremo principalmente sul supporto clienti e sui contenuti web in lingua tailandese", ha affermato Barnes, spiegando:
"A volte può esserci un divario tra la dirigenza straniera e i clienti thailandesi. Speriamo di colmare questo divario continuando ad assumere più personale e dirigenza thailandesi mentre ci espandiamo e offriamo ai nostri utenti il meglio di entrambi i mondi."
L'exchange, insieme ai suoi servizi bancari, è riservato ai soli clienti thailandesi. La società non sta cercando di competere con i grandi exchange internazionali, ha detto Barnes, ma mira principalmente a fornire un servizio conveniente all'interno del paese.
Sicurezza e conformità
Bitcoin.co.th promette misure di sicurezza quali l'autenticazione a due fattori, la crittografia completa del disco sui server del portafoglio senza connessioni esterne in entrata consentite, codice sviluppato interamente internamente e nessun accesso diretto da parte del front-end ai server del portafoglio.
Tutti i prelievi vengono controllati manualmente prima di essere elaborati e i nuovi utenti devono avere un account verificato prima di poter fare trading.
Per trasparenza, lo scambiopubblica un elencodi tutti gli indirizzi con input non spesi in modo che possano essere controllati con un servizio comeCatena di blocchi.
Il sito pubblica anche un libro degli ordini completo e grafici dettagliati per mostrare la profondità e i volumi del mercato. Al momento in cui scrivo, 1 BTC valeva 15.017 THB (462 $).
Jon Southurst
Jon Southurst è uno scrittore di business-tech e sviluppo economico che ha scoperto Bitcoin all'inizio del 2012. Il suo lavoro è apparso in numerosi blog, appelli allo sviluppo delle Nazioni Unite e giornali canadesi e australiani. Con sede a Tokyo da un decennio, Jon è un frequentatore abituale degli incontri Bitcoin in Giappone e gli piace scrivere di qualsiasi argomento che si sposti tra Tecnologie ed economia che cambia il mondo.
