- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
I Bitcoiners donano a WikiLeaks per sostenere Edward Snowden
Le donazioni in Bitcoin a WikiLeaks sono aumentate del 1.894% ieri dopo che Julian Assange ha promesso il suo sostegno al whistleblower Edward Snowden.

Le donazioni in Bitcoin a WikiLeaks sono aumentate del 1.894% ieri dopo che Julian Assange ha promesso il suo sostegno al whistleblower Edward Snowden.
La Blockchain mostra che domenica sono stati trasferiti 0,36 bitcoin all'indirizzo del portafoglio di WikiLeaks, cifra salita a 7,18 BTC lunedì, in seguito alla teleconferenza di Assange con i giornalisti.
"Provo una simpatia personale per Snowden, avendo vissuto esperienze personali simili",Rivista Timeha riferito Assange durante la chiamata durata 75 minuti.
Il fondatore di WikiLeaks risiede attualmente nell'ambasciata ecuadoriana a Londra, dove è stato per l'ultimo anno, e combatte l'estradizione in Svezia per accuse di violenza sessuale. Di recente ha affermato che non avrebbe lasciato l'ambasciata anche se le accuse di violenza sessuale fossero state ritirate, poiché teme che siano in corso azioni per estradarlo negli Stati Uniti a causa della fuga di informazioni sensibili sul suo sito web di whistleblowing.
Snowden, tuttavia, è attualmente in fuga dopo aver fatto trapelare alla stampa dettagli sui programmi top secret di sorveglianza di massa dei governi americano e britannico.
Assange ha detto ieri che Snowden era "sano e salvo", ma non ha voluto offrire ulteriori informazioni su dove si trovasse il 29enne o quando e come si fossero parlati. "Se vivessimo in un mondo migliore, saremmo in grado di entrare in quei dettagli. Sfortunatamente, viviamo in un mondo, come quello illuminato dal signor Snowden, in cui la maggior parte delle comunicazioni viene intercettata illegalmente".

Si pensava che Snowden si fosse recato in Russia da Hong Kong domenica mattina, ma il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha annunciato oggi che l'ex appaltatore tecnico e dipendente della CIA non aveva attraversato il confine per entrare nel Paese.
Ovunque si trovi, si pensa che ora riceva donazioni in Bitcoin tramite WikiLeaks, il che gli consente di effettuare transazioni che non possono essere tracciate dalla CIA. Questa forma di trasferimento garantisce anche l'anonimato a coloro che effettuano donazioni.
"I sostenitori sanno che è più difficile risalire a chi hanno donato rispetto a un bonifico bancario", ha affermato Tuur Demeester di MacroTrends.
Da quando Assange ha parlato ieri con la stampa, sono stati donati a WikiLeaks 14,85 BTC (che attualmente valgono circa 1.568 dollari).
A dicembre 2010, Bank of America, VISA, MasterCard, PayPal e Western Union hanno bloccato le donazioni a WikiLeaks in seguito alla pubblicazione di cablogrammi diplomatici Secret degli Stati Uniti il mese precedente. Si teme che un blocco simile possa essere nuovamente imposto in futuro, il che è un altro motivo per cui le donazioni in Bitcoin stanno aumentando in popolarità.
"I sostenitori di WikiLeaks sanno che le loro donazioni non possono essere bloccate e che i fondi non utilizzati immediatamente aumenteranno di valore nel tempo", ha affermato Demeester.
Ha continuato spiegando che gli 800 BTC donati a WikiLeaks fino ad agosto dell'anno scorso valevano all'epoca circa 8.000 dollari, ma ora quegli stessi bitcoin valgono dieci volte quella cifra, circa 80.000 dollari.
Ma forse l'aumento delle donazioni in Bitcoin è motivato da qualcosa di più del semplice desiderio di anonimato e dalla fiducia che la valuta aumenterà di valore: forse è un'ulteriore dimostrazione del sentimento antigovernativo dei sostenitori del bitcoin e della loro difesa della libertà di informazione.
"Penso che confermi che la libertà di parola e il diritto alla Privacy sono effettivamente valori cari alla comunità Bitcoin ", ha affermato Demeester.
"Piuttosto che postare un meme su Facebook, le persone stanno scoprendo che, con Bitcoin, possono inviare risorse reali direttamente al cuore della causa che desiderano sostenere, in questo caso WikiLeaks e il coraggioso signor Snowden", ha concluso.
Credito immagine in evidenza:Leaks di Wikileaks