- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Rivedere i punti deboli di MicroStrategy mentre Bitcoin crolla
Il crollo del prezzo del Bitcoin di questa settimana solleva nuovamente la questione se Michael Saylor sarà prima o poi costretto a vendere una parte o la totalità delle vaste partecipazioni della sua azienda.

Il presidente esecutivo di MicroStrategy (MSTR) Michael Saylor ha detto alla CNBC che non si sta allontanando dalla sua strategia di acquisto e detenzione Bitcoin (BTC) nonostante il crollo della criptovaluta a un nuovo minimo di due anni questa settimana.
Il prezzo di Bitcoin è crollato sotto i $ 16.000 giovedì sulla scia del crollo del travagliato exchange Cripto FTX. Dopo un modesto rimbalzo sulla pubblicazione dei dati dell'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti giovedì mattina, BTC ora si aggira leggermente sopra i $ 17.000.
Pur riconoscendo che si è trattato di "montagne russe", il famoso sostenitore Bitcoin ha affermato che il Bitcoin è aumentato del 33% rispetto a quando ha iniziato ad acquistarlo nel 2020 e che le azioni di MicroStrategy sono aumentate del 38% durante quel periodo, superando le principali medie e nomi popolari della tecnologia a grande capitalizzazione come Apple (AAPL) e Amazon (AMZN).
"I nostri azionisti stanno vincendo e continueremo a seguire questa strategia perché funziona per noi", ha affermato.
Naturalmente, MicroStrategy ha effettuato molti acquisti successivi considerevoli di Bitcoin , alcuni supportati da grandi quantità di debito, dopo quel primo acquisto. Ora detiene più di 129.000 monete acquistate a un prezzo medio di oltre $ 30.000. Con Bitcoin a circa $ 17.000, sorgono di nuovo domande sul fatto che MicroStrategy potrebbe dover essere un venditore forzato nonostante il continuo rialzo di Saylor.
È una domanda che è stata posta all'inizio di quest'anno durante la chiamata sui guadagni del primo trimestre dell'azienda (con Bitcoin a circa $ 30.000), e l'allora Chief Financial Officer uscente Phong Le ha suggerito che un prezzo pari o inferiore a $ 21.000 potrebbe fungere da punto di innesco per una margin call. Saylor, tuttavia, è stato QUICK a chiarire tali osservazioni, andando su Twitter per delineare chiaramente gli obblighi di MicroStrategy in merito ai suoi prestiti garantiti da bitcoin.
"MicroStrategy ha un prestito a termine di 205 milioni di $ e deve mantenere 410 milioni di $ come garanzia", ha scritto. Ha inoltre osservato che la società aveva più di 115.000 Bitcoin non gravati (all'epoca del valore di circa 3 miliardi di $ e oggi del valore di circa 2 miliardi di $) con cui poteva impegnarsi in base alle necessità. Ha riconosciuto che se il prezzo fosse sceso sotto i 3.562 $, la società avrebbe esaurito i Bitcoin da utilizzare come garanzia, ma anche in quel caso avrebbe potuto pubblicare altri asset.
"Siamo entusiasti di Bitcoin [perché] è qualcosa di più grande di tutti noi", ha detto Saylor oggi. "Stiamo effettivamente acquistando un protocollo che si sta diffondendo in tutto il mondo per risolvere un problema".
Continua a leggere: Michael Saylor suggerisce che MicroStrategy non venderà mai i suoi Bitcoin
CORREZIONE (10 novembre 20:50 UTC): Giovedì mattina sono stati pubblicati i dati sull'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti.
Elizabeth Napolitano
Elizabeth Napolitano è stata una giornalista di dati presso CoinDesk, dove ha scritto di argomenti come Finanza decentralizzata, exchange Criptovaluta centralizzati, altcoin e Web3. Ha trattato Tecnologie e business per NBC News e CBS News. Nel 2022, ha ricevuto un premio nazionale ACP per il reporting di ultime notizie.
