Condividi questo articolo

Il fornitore di portafogli digitali MetaMask consente acquisti Cripto con real brasiliani

MetaMask è l'ultimo player globale nel Cripto ad integrarsi con il sistema di pagamento brasiliano Pix, che conta 126 milioni di utenti.

(Unsplash)
MetaMask is now allowing crypto purchases with Brazilian reals (Unsplash)

Questo articolo è adattato da CoinDesk Brasil, una partnership tra CoinDesk e InformazioniMoney, ONE delle principali pubblicazioni di notizie finanziarie del Brasile. Seguici CoinDesk Brasile su Twitter.

MetaMask, ONE dei maggiori fornitori di portafogli Cripto , ha integrato il sistema di pagamento del governo brasiliano Pix e ha iniziato a consentire gli acquisti Cripto con real brasiliani.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter

MetaMask si è integrato con Pix tramite la società di infrastrutture di pagamento MoonPay, che applica una commissione di circa l'1% per transazione, più una commissione di rete calcolata in tempo reale, ha affermato MetaMask in una dichiarazione rilasciata venerdì.

Ad aprile, MetaMaskin coppiacon MoonPay per consentire agli utenti di acquistare ether e altri token ERC-20 tramite diversi metodi di pagamento, come carte, bonifici bancari e Apple Pay.

In Brasile, MetaMask richiede attualmente una transazione minima di 102 real brasiliani, equivalenti a 20 $, per acquistare ether, ha confermato lunedì CoinDesk .

Pix, un sistema di pagamento al dettaglio in tempo reale lanciato dalla Banca Centrale Brasiliana (BCB) nell'ottobre 2020, conta 126 milioni di utenti ed è già utilizzato dai principali exchange Cripto come Binance e Bybit.

A luglio, MetaMask ha rivelato che il Brasile è il suo secondo mercato di riferimento dopo gli Stati Uniti.

Questo articolo è stato tradotto da Andrés Engler e Editor: CoinDesk. L'originale portoghese può essere trovato Qui.

Continua a leggere: Come collegare MetaMask a diverse blockchain

Paulo Alves

Paulo Alves è un editor Cripto presso InfoMoney, una delle principali pubblicazioni di notizie finanziarie in Brasile. Il suo lavoro è stato presentato su CNN Brazil, TechTudo e BeInCrypto Brazil, tra gli altri media. Si è laureato in giornalismo presso l'Università di Amazon e ha conseguito una laurea in Comunicazioni digitali presso l'Università di San Paolo.

Paulo Alves